Z4 3.0si, a quanti cavalli la si può portare? (Con modifiche reversibili) | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Z4 3.0si, a quanti cavalli la si può portare? (Con modifiche reversibili)

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Marco#300hp, 17 Maggio 2014.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Riporto il preventivo supersprint per scarico completo della mia, escluso montaggio:

    Buongiorno





    Le invio il preventivo per il materiale Supersprint per la sua vettura BMW Z4 E89 23i



    Collettore ( sostituisce kat di serie ) cod. 981301 listino 1179,00 € sconto 10% + IVA



    Scarico ant con kat cod. 981302 listino 1372,00 € sconto 10% + IVA



    Tubo collegamento Y cod. 986813 listino 290,00 € sconto 10% + IVA



    Terminale posteriore OO80 cod. 986806 listino 780,00 € sconto 10% + IVA



    Trasporto varia in base al volume del materiale ordinato. Impianto completo circa 40€



    Il materiale ordinandolo adesso verrà disponibile per metà gennaio 2014



    Il pagamento è mediante bonifico anticipato.
     
  2. Mane

    Mane Kartista

    61
    0
    26 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    Bmw Z4 e85
    Z4 3.0si, a quanti cavalli la si può portare? (Con modifiche reversibili)

    Sicuramente il prodotto sarà valido, ma con questi 5mila € si fa prima a cambiare versione..

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.747
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    http://www.supersprint.com/it/IT/prod-p-232-7034-8-bmw_z4_roadster_2F_coupC3A9_lhd_30si_265_hp__06_E28093E280BA__09.aspx

    Chi mi conosce sa che non parlo tanto per parlare. Questa è la bancata di uno Z4 3.0 Si stock e con scarico completo supersrprint. Lo sottolineo perchè questi risultati si ottengono SOLO con scarico completo.

    Ottimizzando la ECU ed unitamente ad un nuovo airbox di aspirazione, sempre sullo stesso banco, abbiamo ottenuto 298cv a 6700 giri/min con una curva di coppia incredibilmente piatta (300 Nm circa a limitatore, 340 Nm ai medi con 320 Nm circa a regime di potenza massima).

    Con un profilo di cammes più spinto, è un motore che non è tanto distante dal 6L M3 E46, ma ci sarebbe da lavorare anche sulle bielle e relativi organi di movimenti perché non è un motore da >7500 giri.

    Con queste modifiche, al di là del resoconto su banco, in progressione fino ai 220 circa (oltre non è stato testato) stava 1 macchina circa avanti ad un M3 E46 stock (prima il confronto non l'ho fatto casualmente).
     
  4. Akira81

    Akira81 Secondo Pilota

    518
    14
    24 Gennaio 2012
    Napoli
    Reputazione:
    1.685
    BMW Z4 3.0i e85 / 430d F36
    Sarebbe un incremento del 10%...cistà, ma oltre non si riesce a tirare se non, come hai giustamente detto, aprire il motore e lavorare su camme, bielle ecc.

    La cosa che mi incuriosiva dei ss, del sistema di scarico completo era capire se aumenta il volume, e cioè il diameyro dei condotti oppure è "semplicemente"una migliore progettazione con più facilità nell'espellere gas.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Come ho gia' detto, cosa detta dal tecnico SS, la concorrenza costa meno perche' usa catalizzatori 1) piu' scarsi che possono creare problemi con le emissioni in sede di revisione 2) diametro ridotto che migliora di poco o addirittura puo' peggiorare le prestazioni.

    I cat SS sono di alta qualita' e diametro maggiorato.

    Solo con lo scarico completo il guadagno e' nell'ordine dei 8 massimo 10cv, previa ottimizzazione della mappatura.

    Concordo, come avevo gia' detto, che non val la pena spendere cifre del genere, salvo che uno abbia soldi da buttar via.

    Vendendo la macchina a 25mila o poco meno, aggiungendo i 5mila dello scarico, si viaggia in zona 30mila, dove si trovano 35i usate.

    Quindi le modifiche han senso entro certe cifre, oltre, anche per mia esperienza passata, tanto vale cambiar macchina e prenderne una gia' piu' performante, tra l'altro di serie e senza alcun problema come lo si avrebbe con modifiche pesanti.

    Quindi zero problemi con: controlli forze di polizia, revisioni, assicurazione, successiva rivendita.

    Fare un incidente serio con auto troppo modificata significa vedersi annullata l'assicurazione dovendo pagare di tasca propria, sappiatelo.
     
  6. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Peccato che un 3.0si si vende a meno della metà di quella cifra, sempre che si riesca veramente a vendere, perchè ormai credo sia diventata una mission impossible](*,)

    Poi, 5000 per uno scarico completo SS non te li faranno mai spendere, ti fanno sempre uno sconto e su una linea completa a maggior ragione!

    Un mio amico ha pagato il suo SS completo, con tanto di valvola elettronica, per la TTRS, poco più di 2000 euro.
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ovviamente il ragionamento era sulla mia.

    Se comunque una 30si ha su 100mila km a tutto puoi pensare tranne che ad elaborazioni.

    Si fanno solo su auto nuove, nonostante la solita risposta "una 30i/si con 80mila km e' come nuova", non e' assolutamente cosi'.

    E' a tutti gli effetti una macchina con 80/100mila km e 10 anni sulle spalle, quindi spinger oltre il motore significa andarsi a cercare solo delle grane.

    Se uno si limita allo scarico ok, ma andar a metter mano con compressori ed altro non e' una idea molto furba.

    Non e' un paragone che regge il prezzo, son auto diverse.

    Tanto per cominciare la e89 ha 2 catalizzatori, non uno solo.

    Secondo sulla tt potrebbero anche non aver cambiato i collettori e se ha messo lo scarico senza cat per il solo tubo costa ovviamente meno.

    Inoltre di tt ne han fatte di piu' e venduto piu' scarichi, per la z4 meno.

    Lo sconto e' quello che vedi direttamente da SS, dubito si vada oltre.

    Ma se uno scarico costa 5000euro scontato senza installazione, di certo non lo paghi la meta', quindi al massimo te lo danno a 5000 installato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2014
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.747
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    L'N52B30 è eterno, a 100.000 km è come nuovo, suvvia, lasciamo perdere certe cose da bar.
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    A me sembra questa una risposta da bar.

    Sei davvero convinto di poter pompare un motore con 100mila km ?

    Liberissimo, ma per me e' alla frutta al pari di qualsiasi altro.

    Gia' tirargli il collo di serie sarebbe poco furbo, figuriamoci elaborato.

    Tutto e' vecchio, non solo il motore, sia per i km che per gli anni.

    Un preparatore serio per elaborare seriamente un motore con questi km come prima cosa consiglia di aprirlo per verificare alcuni componenti soggetti ad usura come fasce pistoni, guarnizione testa, cuscinetti di banco ed altro e gia' che c'e' li sostituisce con componenti rinforzati.
     
  10. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Mi hai anticipato! Stiamo parlando di un 3000 6 cilindri aspirato con una potenza da utilitaria (solo 88 cv al litro). è poi risaputo che è longevo quanto una tartaruga. Come si suol dire, a 100mila, hai appena completato il rodaggio.

    Poi, almeno per me, ha molto più senso fare modifiche su auto più anzianotte, rodate e che si son comprate con poche lire, piuttosto che farlo su auto nuove, pagate molto molto di più e dove si andrebbe a perdere la garanzia.

    P.s. a molti fa paura la soglia "100mila", ma è un fatto psicologico e poi c'è sempre motore e motore.. Magari un Renesis di una Rx-8 a 100mila km può effettivamente rischiare di rompersi da un momento all'altro, così come un 1.4 biturbo diesel, magari mappato, a 200mila potrebbe cominciare a fare qualche capriccio! Un 3000 a benzina aspirato, con questa potenza, passa i 500mila senza problemi. (e probabilmente va anche oltre)

    Ah, un'altra cosa: stiamo parlando di elaborazioni leggere, che non compromettono l'affidabilità e che non vanno a pesare troppo sui componenti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2014
  11. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Ieri la mia 3.0si, al ritorno da Cernobbio, ha superato i 191 mila... per fortuna non è esplosa, certo che io sono un incosciente, ho anche superato i 4.000 giri :eek:
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Pazzi! :lol:

    Io ho rimappato la mia vecchia 206 2.0hdi a 135.000km, oltre a non essere esplosa e' diventata un'automobilina davvero divertente, l'unica cosa che ha ceduto e' stata la frizione, ma era previsto considerato il forte aumento di coppia. Ma soprattutto e' ancora attivissima con piu' di 260.000km e anche se ho rimesso la mappa originale (la usa mio padre) ho lasciato quel cicinino di pressione in piu' sulla turbina giusto per darle un po' di brio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma diciamolo, meno male che ci sono quelli come Husky, che fanno muovere il mercato dell'usato :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2014
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    C'ero anch'io :sbav:
     
  14. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Averlo saputo ci si incontrava...
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    pazzooo!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Mane

    Mane Kartista

    61
    0
    26 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    Bmw Z4 e85
    Z4 3.0si, a quanti cavalli la si può portare? (Con modifiche reversibili)

    Ancora con queste leggende sui motori? Questi motori aspirati a benza faranno almeno 300mila senza problemi! Mio padre ha preso un A4 b5 nuova nel 1999 con il 1.9 Tdi, mappata e con scarico fin da nuova, 340mila e non batte ciglio!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Per arrivare a 100mila con la z4 dovrei tenerla per altri 10 anni.

    La stessa macchina per cosi' tanto tempo mi farebbe venire la pecolla.

    Al momento e' ancora in produzione, credo quella nuova non sara' in commercio prima di 3 anni.

    Mi auguro per allora che sia passata la crisi e di poterla cambiare, non mi piace avere il modello vecchio.
     
  18. Mane

    Mane Kartista

    61
    0
    26 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    Bmw Z4 e85
    Z4 3.0si, a quanti cavalli la si può portare? (Con modifiche reversibili)

    Ne ho di amici come te, a me fa piacere e penso anche a tanti altri, fate muovere il mercato dell'usato, se con pochi km anche meglio!

    Io semplicemente compro il modello che mi piace, ho una Ducati 749 del 2004 che preferisco alla linea del 1098 e anche della nuova 1199!

    Non mi sono mai posto la questione "modello vecchio" perché prendo sempre il modello che mi piace!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ovvio direi, la penso allo stesso modo.

    Ad esempio della serie 1 non mi piace per niente il modello precedente, eran troppo brutti i fari anteriori ed infatti ha venduto poco dovendo esser sostituita subito.

    Potrebbe anche essere che il nuovo modello non mi piaccia e terrei la mia o andrei su un'altra macchina.

    Per ora e per un bel po' di cambiar auto non se ne parla proprio, almeno nuova.

    Sicuramente se avessi dei soldi da spendere avrei subito fatto il cambio con una 35i, che ora costa moltissimo meno.

    Se non fosse per il bollo assurdo andrei direttamente su una 35is.
     
  20. Akira81

    Akira81 Secondo Pilota

    518
    14
    24 Gennaio 2012
    Napoli
    Reputazione:
    1.685
    BMW Z4 3.0i e85 / 430d F36
    Una elaborazione leggera certo che la regge, conosco personalmente un paio di utenti del forum che con il mio stesso motore (m54 3.0i) han abbondantemente passato i 300mila, e con elaborazioni come sopra girano sncora a bomba.

    Io personalmente preferisco godermi il mezzo...farci tanti km, viaggiare. Quest-anno giro di francia,2 anji fa austria-germania-svizzera con puntatina al vecchio Nurburgring. Poi umbria, appennino in tutte le salse...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina