Z4 3.0si, a quanti cavalli la si può portare? (Con modifiche reversibili) | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog

Z4 3.0si, a quanti cavalli la si può portare? (Con modifiche reversibili)

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Marco#300hp, 17 Maggio 2014.

  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Gli scarichi non è detto che siano sempre toglie e metti....si è sempre lavoricchiato un pochino...

    Ci sta un bel po di ore perse...direi che un 3-5 orette di lavoro ci vogliono tutte...

    non ti cimentare da solo, se ti serve un taglia cuci è un problema...e potrebbe servire...
     
  2. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    cos'è un taglia cuci?

    Azz.. pensavo fosse più semplice. Sarebbe stato bello fare tutto in caso e poi girare la chiave! Sai te che soddisfazione:sbav:
     
  3. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Z4 3.0si, a quanti cavalli la si può portare? (Con modifiche reversibili)

    In teoria essendo uno SS , smonti il tuo e rimonti

    Farlo con l'auto sui cavalletti si puo anche ma diventa un lavoro di quelli da beduino nel deserto, un massacro.

    Per i colli tieni conto che andra' staccato il supporto motore lato scarico e credo anche una parte della slitta sottomotore. Io penso sia molto più agevole e veloce avere a disposizione almeno una fossa o meglio un ponte

    Se decidi di fare da te:

    Prova a mettere l'auto su 4 cavalletti adeguati e poi infilati sotto, prova a simulare lo smontaggio della linea scarico e vedi se e' una cosa gestibile.

    Poi decidi
     
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Lascia stare!

    Se fai le cose fatte male non ne vieni fuori, basta che ti sfiammi anche la guarnizione dei colli che devi riprendere per mano tutto e succede...
     
  5. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Si, per prima cosa potrei provare a fare questo...

    Certo, se qualcuno aveva già agito, magari mi poteva dare qualche dritta.

    Oppure sarebbe utile una foto o uno schema/esploso di tutta quella parte li sotto! Però non riesco a trovarla in rete..
     
  6. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Guarda, si può fare, però occorre la giusta attrezzatura, tempo ed esperienza.

    E tanta pazienza, ma proprio tanta. Io anni fa sulla Z l' ho fatto, ma alla fine ero stremato, lavorare sotto l' auto per ore da sdraiati è sfiancante, insomma, se non hai un ponte te lo sconsiglio caldamente. Poi c'è l' imprevisto sempre in agguato...Per

    Per l' esploso vai su realoem
     
  7. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Urge consiglio per rimappatura imminente: filtro a pannello come ho ora o qualcos'altro?

    Ero indeciso per il CDA ma se ne sentono di tutti i colori e la maggior parte dei consigli sono per il NON metterlo, dato che non andrebbe d'accordo con il Vanos.

    Altrimenti una teorica valida alternativa sembrerebbe essere questa:

    [​IMG]

    Il "famoso" afe intake air box con questo pseudo airbox in alluminio e filtro a cono all'interno.

    Però anche qui ci sono pareri discordanti.. c'è chi dice che funziona (addirittura la afe garantisce 7-8 cv per il 3.0si) e chi dice di no perchè le pareti in alluminio finiscono per scaldarsi e trasformare poi l'airbox in un forno...

    In realtà il filtro si chiama proprio "cold air intake system", dal nome pare strano che si surriscaldi.. boh..

    Che fare?:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Luglio 2014
  8. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Z4 3.0si, a quanti cavalli la si può portare? (Con modifiche reversibili)

    Sprintfilter nella scatola orig

    Oppure Sprintfilter KD2 con trombetta la più grossa che hanno
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.111
    22.899
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Secondo me un CDA raccordato come si deve (quindi con una bocca sagomata a chiudere il lato del rene destro, che e' da dove pesca lo standard) dovrebbe fare il suo dovere.

    Altrimenti il solito a pannello con decisamente meno costi e meno sbattimenti.

    Non ho piu' le foto di come l'avevo raccordato

    [​IMG]
     
  10. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Per il CDA ho chiesto anche al preparatore dove andrei a rimappare e mi ha detto che non è fatto per questo tipo di motore..

    Il kd2 non lo conoscevo, ma ho letto che è sempre una aspriazione dinamica.

    Probabilmente sentirò il parere anche da altri preparatori, però mi sa che sta aspirazione dinamica va mica bene...:sad:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Luglio 2014
  11. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Concettualmente, anche l'airbox della m3 csl è simile a questo afe, ovvero, l'aria pescata è quella del vano motore, che ovviamente sarà più fresca con l'auto in movimento:

    [​IMG][​IMG]

    Entrambi isolano dal calore (teoricamente) e pescano aria ferma ma in maggior quantità.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Luglio 2014
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Forse l'aspirazione dinamica è più difficile da mappare?

    Nel senso che non è facile calcolare quant'aria entra realmente con l'auto a 180kmh e airbox in pressione.
     
  13. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    è quello che ho sempre pensato anche io.. Probabilmente è anche questo il problema, in più, leggendo in giro e sentendo il mappatore, questo tipo di motore non è fatto per lavorare con l'aspirazione dinamica pare..
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ocho che l'originale È dinamica.
     
  15. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    In che senso? L'originale pesca aria da un airbox con aria ferma.
     
  16. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    se rimani col debimetro, non ci sono problemi dinamica o no, lui misura tutto
     
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    R: Z4 3.0si, a quanti cavalli la si può portare? (Con modifiche reversibili)

    Na, pesca da un airbox che ha un condotto che arriva dietro ai reni, e l'aria lì in velocità viene compressa a mio parere molto più che con un CDA.
     
  18. Akira81

    Akira81 Secondo Pilota

    518
    14
    24 Gennaio 2012
    Napoli
    Reputazione:
    1.685
    BMW Z4 3.0i e85 / 430d F36
    Io ricordo che l'airbox lo chiamano ad aria quieta, perché per come sono posizionati l'ingresso e l'uscita, sfalsati su 2 piani, e con il pannello di mezzo, vengono appunto definiti ad aria quieta,in quanto non c'è un flusso diretto e questa compartimentazione dovrebbe creare una riserva d'aria "priva di turbolenze"che il motore aspira. A me cmq..par na strunzat, visto anche il giro che fa..e non è che ci sia un tornado f5 li dentro...
     
  19. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io ho dovuto fare qualche esperimento con la e36 a metano che ha lo stesso sistema di aspirazione. Con l'ingresso dinamico originale c'era troppa aria, cosa che ai bassi regimi con gli impianti ad aspirazione non va d'accordo. Ho fatto diverse prove, e tutt'ora, senza condotto tra airbox e reni, quando l'auto è in movimento l'airbox forza l'ingresso dell'aria in aspirazione ed essendo stupido l'impianto, tende a spegnersi se vado in folle, quindi tanto quieto non è.

    Sottovaluti la pressione a cui è soggetto l'airbox, tra i vari esperimenti avevo messo una paratia antiturbolenza davanti l'ingresso (indubbiamente troppo esile), e in poca strada veloce in tangenziale è collassato tutto su se stesso per la pressione!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2014
  20. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Bè, credo che una leggerissima pressione dopo tutto ci debba essere, alla fine è una scatola che pesca aria da un unico foro.

    Ad ogni modo, l'aria dentro l'airbox è sicuramente meno compressa e più ferma dell'aria di un CDA.

    Detto questo, la mia domanda sul filtro, riguarda la scelta ottimale per una rimappa.

    Ovvio, che sia un cono, che un CDA che un airbox dedicato e quant'altro, senza rimappa, non apportano quasi nessun beneficio e in alcuni casi anche perdita di prestazioni.
     

Condividi questa Pagina