Si, ma io l'ho presa con un anno e 9000km appena uscita a 34mila e rivenduta quando ancora era in produzione la z4, anche se non la 23i, il discorso cambia adesso che e' fuori produzione ed uscira' il nuovo modello. Nel mio caso era il modello in auge, ora alcuni puntan su altro o aspettan il modello nuovo se non vogliono un modello fuori produzione, c'e' anche questo aspetto da considerare. Spesso le bmw o similari anche sportiveggianti che vedi in giro sono auto aziendali oppure di mogli e figli di chi si permette auto piu' costose e non prese dal ceto medio che di fatto e' con le chiappe a terra, come target si e' ridotto molto causa crisi, e' un dato di fatto. La classe premium era il target automobilistico delle varie partite iva che han chiuso bottega o son alla canna del gas. Nel mio settore sicuramente tutti quelli coinvolti in vario modo han ben poco da scialare, e' tutto fermo, senza contare che pure clienti blasonati o che investivano han tirato la cinghia e puntan solo al prezzo, mentre prima eran prioritarie competenza e qualita' al prezzo. Assolutamente si. Paga meno bollo, assicurazione, costa decisamente meno come prezzo di acquisto, alla fine la differenza e' di non poco conto. L'allestimento Msport e' sempre stato disponibile sin dall'inizio anche per la 20i, tanto che parecchi lo han messo come optional e lo offrivano pure le conce, comprende cerchi M, paraurti, assetto e qualche cavolatina accessoria, ma e' sempre stato disponibile da subito, non so dove tu abbia letto questa cosa. Il "legale" mi sembra una fissazione inutile, per carita', ognuno libero di ragionare come meglio preferisce, ma mai avuto problemi ne' io ne' nessuno che abbia fatto una mappa o messo un modulo. Anche solo sul forum la maggior parte della gente ha sempre modificato assetto e mappa/modulo, non c'e' nulla di esagerato, nulla che pregiudichi l'affidabilita' e meno di zero problemi a 360°. Addirittura alcuni han scatalizzato e non hai mai avuto problemi, anche se per vari motivi questa e' una modifica che a mio vedere eviterei, sia per la revisione che non passerebbe salvo centro revisioni "amico", o puzza tremenda dallo scarico che si nota subito e se ti beccano parte il sequestro del mezzo. La 28i e' una 20i con mappa non depotenziata. Io prenderei o una 20i da mappare con kit freni maggiorato, oppure direttamente una 35i, che sulle prime era quel che volevo fare quando ho messo in vendita la mia 23i. Anche perche' per quanto buono l'8 marce di 20i/28i non e' al medesimo livello del dkg della 35i. Anche io ho messo il prezzo che volevo ma il mercato offriva prezzi piu' bassi. Adesso metton prezzi piu' alti per assurdo pensando sia diventata piu' rara e se uno la vuole puo' trovarla solo usata essendo fuori produzione, ma di certo solo un folle spenderebbe piu' di quanto vale. Non e' una serie limitata e nemmeno rara, ce ne son poche perche' poche ne han vendute essendo poco richiesta, cosa ben diversa da auto rare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Z4 28i usate "introvabili" Cioè non prenderesti una 28i per non pagare 200€ in più di bollo, ma prenderesti una 35i che ne paga 1000 in più (fra l'altro tramite F24 che arriva direttamente all'agenzia delle entrate)?.... Poi sembra che mappe e freni maggiorati li regalino... Della possibilità di ordinare il pacchetto M anche su 20i, mi sono certamente sbagliato perché avevo letto un'informazione errata su una rivista del settore.... (Peraltro del costo del pacchetto M se ne era già parlato in un thread precedente, quindi è superfluo ritornarci sopra...d'altronde è una scelta soggettiva). Comunque c'è chi preferisce spendere soldi dopo, per fare upgrade all'auto e chi, come me, preferisce un'auto di serie senza stravolgerla esteticamente. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma ovvio, anche io son dell'idea che se per 200euro dovessi aver dei problemi di budget, significherebbe solo che dovrei evitare a prescindere qualsiasi z4 dovendo sceglier auto meno costose. Prima di tutto chi prende la 20i, usata o nuova che sia, lo fa perche' costa meno della 28i e non si fa problemi proprio perche' con 1500/2000euro al massimo la porterebbe a 270cv con freni maggiorati, quindi addirittura con prestazioni migliori della 28i, ma risparmiando prima di tutto sul prezzo di acquisto. Capisco la 35i che di bollo paga molto di piu', ma tra 20i e 28i a livello di bollo e spese di gestione siamo li', ma si sa, conosco parecchi che riutilizzerebbero la carta igienica se potessero per risparmiare pur andando in giro con rolex e auto costose, piu' per pitoccheria che per mancanza di soldi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Nel caso della 35i invece la prenderei sicuramente al posto della 35is, perche' li si che ci sarebbe una bella differenza di bollo solo per 34cv in piu', che si pigliano andando anche oltre con un modulo o mappa poco costosa.
Ciao a tutti, ho letto la discussione partita dal messaggio di Stefano che è interessato a vendere la Z4 per passare a una 718 Boxster. Situazione simile alla mia (tra l'altro anche io di Torino) solo che io ho da poco venduto la Z, lo scorso novembre, ma non l'ho ancora sostituita. Mi piace moltissimo la 718 Cayman e ho preso in considerazione anche la Jaguar F-Type. Prima dell'estate sono quindi andato a farmi fare un preventivo (e provare) l'auto in Porsche Cuneo, visto che mio padre aveva preso un Cayenne lì qualche anno prima. La 718 Cayman è appena uscita quindi non si trova praticamente nulla di usato. Beh, l'impressione è stata che il ritiro avvenisse quasi per farmi un favore e sul momento non mi è stata fatta una valutazione della permuta, vuoi perché la consegna della 718 avrebbe comportato un'attesa di qualche mese, ma soprattutto credo perché il venditore voleva sentire i colleghi in BMW. Infatti mi è stato detto che BMW gira le Porsche in permuta a loro e viceversa. Comunque, vi incollo parte del testo della mail ricevuta quache giorno dopo: "Dopo aver fatto una rapida indagine sui siti e presso i colleghi di BMW ho trovato diverse vetture simili alla sua con prezzi più contenuti. Detto questo posso ipotizzare un valore di ritiro dopo l'estate di € 21/22000 e uno sconto sulla vettura da quantificare in sede di contratto." Vi faccio presente che la mia era una 20i del giugno 2013 con nemmeno 10.000 km e tenuta maniacalmente, pari al nuovo davvero. Tant'è che l'ho poi venduta molto meglio a un privato. Io quindi eviterei la permuta in Porsche perché alla fine magari ti danno qualcosa di più spalmandoti dello sconto e facendoti credere che te l'hanno ben valutata, ma quanto ti danno realmente è poi quanto sopra.
Senza offesa ma tante tue elucubrazioni non sono la regola! Io invece se dovessi scegliere oggi tra una 20i ed una 28i, prenderei quest' ultima, non mi va di circolare con un' auto illegale e comunque i costi d' acquisto e gestione sono molto simili, inoltre non mi spaventano i 200 euro in più di bollo, se mi spaventassero, non potrei avere la Z4! Poi riguardo il discorso rarità, non è rarissima certo ma neanche molto diffusa già da oggi, quindi figuriamoci in futuro quando le più sfruttate e/o sfortunate moriranno poi il fatto che non si sia venduta non vuol dire che non sia piaciuta, semplicemente è nata in un monento storico particolare in cui la gente non ha più le possibilità e/o la testa per certi acquisti Inoltre alcune auto che non sono piaciute da nuove a volte piacciono e sono richieste come storiche, le Alfa Montreal, junior Zagato ed Sz per esempio, le ultime 2 tra l' altro oggettivamente brutte.
Sinceramente da sempre la boxster ha avuto la nomea di modello di ingresso e quindi considerata meno nobile della 911, anche se a mio avviso gli ultimi modelli con piu' cv e meglio curate son superiori per impostazione sportiva con motore centrale. Ma quella nuova con 4 cilindri mi fa decisamente storcere il naso per esser una porsche, mi sa tanto di audi tt ricarrozzata e in questo caso la sentirei piu' come modello entry level meno blasonato. A questo punto preferirei la jaguar che ha minimo motori 6 cilindri, il minimo ammissibile da una macchina costosa che pretende di esser di nicchia. Sinceramente un 4 cilindri, nonostante la tendenza a far motori con meno cilindri, lo vedo idoneo solo per auto "normali", quindi per mio vedere una boxster 4 cilindri non la vorrei mai. Nessuna offesa, non son regole, son miei punti di vista, quindi espongo il mio pensiero, non faccio regole e nemmeno pretendo sian tali /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io che sono meno schizzinoso non storcerei il naso con un B4 da 150cv/l /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Nel caso della lotus il 4 cilindri non importerebbe essendo votata alle prestazioni, ma la porsche la si prende anche per l'immagine ed e' ben nota la nomea di porsche dei poveri che le viene affibbiata da sempre, il fatto di aver un 4 cilindri renderebbe piu' palese la differenza con la 911. Si sa, un motore piu' cilindri ha e piu' e' considerato nobile da sempre, non fosse prima di tutto per il sound innegabilmente migliore. A questo giro storcerei il naso pure io se dovessi spendere certe cifre.
Discorsi ipotetici ovviamente se dovessi spender oltre 70mila euro per una boxster nuova, allo stato attuale se me la regalano avrei ben poco da dire /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non spenderei soldi per nessuna auto nuova. Ma prescinde da quello che qualcuno possa pensare davanti ad una discoteca. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche perche' realizzare un flat four dedicato -per ora- a questo modello non mi sembra una scelta da "macchina economica". Troverei piu' triste se sulla F-type Jaguar mettesse il quattro cilidri in linea della XE con una pompata SW al turbo.
Concordo, in linea di massima i modelli nuovi sono migliori, però ci sono delle eccezioni, la sostituta della Z4 non mi piacerà e preferisco anch' io il 6 cilindri al 4, come la Mini precedente a quella attuale.