e tu, da ottobre 2007, te ne accorgi ora, Gianlù? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Da Settembre box mezzo vuoto e la punto scrausa e' diventata l'unica auto, quindi al momento son solo discorsi "tanto per", ormai al lavaggio vado solo se strettamente necessario quando la macchina e' in condizioni impietose e rischio di veder crescere l'erba sui tappetini /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Gia' mi son venute crisi di astinenza da cabrio sotto Natale con tutti i giorni di sole pieno, immagino la cosa peggiorera' con la Primavera. La mini teoricamente non avrei dovuto prenderla, ma dopo aver venduto la z4 stavo andando in paranoia senza auto per giretti da sfizio, quindi ho iniziato la ricerca frenetica sino a sceglier la mini, teoricamente per spender poco, ma finito per spenderci il triplo tra revisione e modifiche. Adesso le scimmie sono legate per bene, anche se scalpitano tocca tenerle a bada per forza.
Avevo pensato alla moto, ovviamente riesci a prender qualcosa di recente con pochi km rispetto ad una macchina, ma ho lasciato perdere. La moto e' pericolosa e scomoda, l'idea di dover tornare a mettere casco e abbigliamento pesanti quando fa caldo, oppure di dover gelare se esco in Inverno, non mi va proprio. L'idea erano o una ducati o una bmw naked, ma c''e poco da fare, la cabrio e' una spanna sopra alle moto. Guidi vestito come vuoi, se piove o fa caldo chiudi il tetto, se sei stanco sei seduto, sei piu' al sicuro, mille motivi per cui la cabrio unisce lo stesso piacere di guidare per sfizio della moto alla maggior comodita' e sicurezza.
Vero che la moto é più scomoda e ti vincola a dover mettere sempre casco e abbigliamento adatto... ma come guida per me é molto più divertente e con pochi cavalli fai mangiare la polvere ai 35i.
La moto non ti fa fare la coda e trovi subito parcheggio. Se anche vai al mare trovi da mettere le cose al bar, quasi tutti da me te le tengono, quindi in estate non c'è paragone e non hai paranoie! In questo non c'è pari e poi....0-100 in 3s, sarà pericolosa ma è una goduria girarci. La mia l'ho presa con 20000 km e ho sempre fatto i tagliandi da un mio amico meccanico va una meraviglia! Contentissimo!
Basta mettere 2 borse laterali e un top case e dentro ci metti pure la suocera /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Non ho detto che l' auto si autodistrugge, però usandola nel quotidiano in una città come Palermo, si fanno piccoli segni da usura, cioè graffi da parcheggio, graffietti sulle plastiche del cruscotto e degli interni e piccole screpolature ai sedili, non cose importanti che però danno fastidio ad un appassionato che tiene molto alla propria auto poi tu dopo 3 anni hai venduto la vettura...
interessante la teoria secondo cui se usi l'auto tutti i giorni significa che non ci tieni e soprattutto non sei un appassionato.
L'unica certezza è che, usandola, non sarai quello che lascia l'auto con meno chilometri ai parenti quando uscirai -da una lussuosa station wagon- con i piedi davanti.
No, io non sono un appassionato, allora. mi piacciono le auto che compro ma per me restano ancora ammassi di plastica e lamiera con una funzione precisa. Non ho capito poi la storia che usandola tutti i giorni si graffiano le plastiche del cruscotto. Di teorie ne abbiamo sentite tante in questo thread. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
e finiture in legno massiccio - - - - - aggiornamento post - - - - - nella società moderna non te la rigano solo per fuori.
Derrick io l ho usata 1,5 anni l slk e ci ho fatto 35000 km, se la lavo é tale e quale a come l ho comprata e io la tengo come temevo prima la punto. Avere un minimo di usura è normale dopo qualche anno.(soprattutto volante e sedile della z)
E nel 99% dei casi, manco scelte da te. Peggio che con una macchina usata, seppur tenuta come una reliquia. Il vandalismo 2.0 del centro commerciale.
Mah, io non ho mai capito questa volontà di preservare maniacalmente le vetture. Mi sembra sempre la storia del divano nuovo ricoperto col cellophane che fa tanto anni '70 a casa della nonna (non mia nonna, lei li usa i divani).
Sono d accordo...le cose vanno usate e possono essere tenute alla grande lo stesso basta avere voglia e passione...anch'io nn sopporto coperte e copertine varie
Z4 28i usate "introvabili" Io ho comprato il telo originale d'occasione a 129€, e sono sicuro che quando la rivenderò ad un privato mi consentirà di recuperarli ampiamente, ad una concessionaria interessa relativamente. Sono d'accordissimo che le auto vanno usate e non bisogna trattarle come reliquie...meno che mai una Z4 che è una splendida roadster, ma comunque non un'auto esclusiva da collezione. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk