Si dovrebbe essere una scelta progettuale. Se ne e' parlato diverse volte sui forum USA e poi c'e' il dettaglio nel solito documento che avevo postato tempo fa (il pdf della presentazione delle caratteristiche della e89 alla forza vendita, mi pare)
se vai nel programma dsc off, l'auto va nel programm dsc off, che ha i suoi settaggi per sterzo e risposta acceleratore
Si, forse più che una scelta progettuale una scelta costretta. Essendo sport, spot+ e dsc off tre programmi distinti per la centralina, probabilmente non sovrapponibili, dovevano scegliere che mappa base dare al dsc off ed hanno scelto la normale... Garantisco che con dsc off i settaggi per sterzo, risposta acceleratore e nel mio caso anche cambio (che é ancora più evidente perché a normale cambia alla metà dei giri che a sport) sono quelli della modalità normale.. forse però uno bravo potrebbe mappare quel programma e far sì che vada con i settaggi sport che per quanto mi riguarda é l’unico programma degno della macchina insieme a sport+..
Purtroppo non saprei proprio come farci un giro, se non andando a vederne una, ma è cosi sbagliata come sportiva? Da qualche parte ho letto che è un pò un barcone, è solo una macchina da sfilata sul lungomare o riesce a dare un qualche emozione alla guida degna di una trazione posteriore? Io ho 49 anni, avrei sempre voluto una trazione posteriore, ma alla fine ho sempre avuto sportivette compatte come appunto la Abarth GP, ho sempre ammirato il marchio BMW, e ho pensato che se non mi levo uno sfizio adesso, non me lo levo più, mi piace guidare veloce non lo nascondo, ma non è che vado a fare le prove speciali di notte, dalle mie parti in campagna dalle parti di La Spezia ci sono ancora strade non troppo trafficate con un pò di curve e senza rischiare troppo la vita mi piace farmi qualche curva. Avevo fatto un pensiero pure al serie 1 coupe, ma a benzina usate si trova poco niente, sarebbe più indicata secondo voi per divertirsi un pò?
Ragazzo (ehm si fa x dire) la 28i è stratosferica! Ma tanto! E ti farà divertire! Ma nn comprarla a occhi chiusi prima devi provarla. A me l'ha prestata bmw Italia per 3gg. Io tutte ste storie del telaio peso del barcone etc mi sembrano tutte pippe......dimmelo per la 18, dimmelo per la 20 e pure per la 23. Ma per la 28 proprio no!!!! È tutto un sorriso appena affondi. Non so come spiegartelo! È tanta roba! È bella pure come rstetica! E fa godere! Ma va provata essendo soggettivo non puoi staccare assegno ad occhi chiusi. Trova una 28i vicino a te in vendita e vai a trovarlo col discorso acquisto e così la provi. Poi parli di prezzi. Secondo me quella riservata ai test di bmw italia l'hanno venduta
Entroterra ligure chiama passo cortissimo. Certo se la vuoi turbo la lista delle candidate si restringe.
E non sbaglieresti. Però ugualmente devi provar la 28 e non la 20. La 28 perché sai cosa puoi arrivare aver tra le mani con la 20 mappata.
@labrie_it rispetto alle tue serie 1 e serie 2, la z4 è più o meno sottosterzante? Magari potrebbe non dispiacergli questa caratteristica di non essere troppo sovrasterzante che mi pare di aver letto più volte, essendo abituato ad una TA.
La serie 1 è più leggera e nervosa, poi ha assetto piuttosto sportivo, specie in versione Msport, in altre parole è piuttosto divertente Di contro l'estetica lascia a desiderare, al contrario della z4
Ad essere sinceri l'unica serie 1 che mi fà godere a vederla è la 1M ma per me è immantenibile e fuori budget, riguardo alle TP mai avute e sempre sognate, si una la ho avuta, la prima auto ovvero Fiat 126, quanti traversi sugli sterrati mi sono fatto, mi divertivo di più che con l'Abarth
Eh Gianluca, allora parla tu... La Z4 va dritta con assetto di serie, c'è poco da fare. Ma lo sa anche @huskywr240 Io avevo la serie 1 più bella della storia https://goo.gl/images/frTjL8
Davanti è bella ed ha carattere e stampo linee bmw...passate le portiere cala il palco e diventa golf. Una golf!!! E non è di certo un complimento.
I controlli mai li leverei sulla z4, ha il culo pesante e se parte per recuperarlo son dolori, devi esser sempre pronto, perche' se perdi degli attimi ti giri o scodi contro il muro. Nel misto stretto come gia' detto tra z4 e mx5 non c'e' paragone. La z4 di serie ha pessime molle in curva e freni molto sottodimensionati con fading rapido a manifestarsi. Sui curvoni veloci va come sui binari, dopo aver rifatto l'assetto, ma non e' una macchina sportiva, e' una gt stradale con i suoi limiti.
Mah guarda anche io la penso come te. Però se ci pensi perché la bmw avrebbe dovuto fare due auto uguali, che gli costano uguale, depotenziandone una e facendola pagare di meno? Non so, io non sono nessuno per dire che sono diverse e tutto il mondo dice che sono uguali... Però vedi, già con Husky é venuto fuori che i freni sono diversi... Quindi vedi bene la differenza di costo e comunque cosa trovi sulla piazza e se puoi, prendi comunque la 28i secondo me! Pensateci, anche la 28i é sotto al superbollo ed esiste una versione 18i. Perché mai la bmw avrebbe dovuto produrre una macchina depotenziata, che ripeto se uguale a loro costa uguale, per venderla a meno? Non so ma secondo me scavando in fondo, qualcosa potrebbe cambiare, ad esempio facendo il realoem anche la pompa dell’acqua è diversa! Per il resto, a differenza di altri, penso sia uno sfizio da toglierti la Z4 da quello che ho letto ma ripeto, non meno di 28i!