Tu sei stato molto sfortunato però sono cose che guarderò al prox acquisto se ci sarà. Potevano succedere a tutti chi ci avrebbe mai pensato. Poi forse è stata cammuffata x fartela passare come perfetta e venderla.
Vedi, tu hai colto nel segno, io volevo un bel turbo magari poi da pompare un po' magari nulla di esagerato solo una mappa, io sto per vendere una Abarth Grande Punto da 200cv e non volevo un aspirato perché ho paura che mi deluda come spinta, facevo giusto il conto, non più di 250 cv per non incappare nel superbollo, volevo una trazione posteriore sportiva e non è che ci sia grande scelta sul mercato senza andare su supercar.
Guardala bene, fa tutti i controlli e se li supera, é un’ottima auto, bellissima e da soddisfazioni. Il prezzo é altino rispetto alle altre versioni ma proprio per le questioni che hai detto tu di superbollo ecc, questo é..
Ah dimenticavo una cosa @MAXHGT guardando l’annuncio ho visto la garanzia, è assicurativa quindi non contare molto su quella.. Se si rompe qualcosa ti forniscono pezzi usati o rigenerati e ti fanno sempre pagare una differenza calcolata in base al chilometraggio dell’auto. Ora non conosco nello specifico quella in questione, ma ho avuto esperienza con una simile e se é uguale, serve tanto poco quanto niente.
Che budget hai? Riesci a stare su una 20i recente e pomparla? Considera anche il lato legale sia che pompi una 20 o una 28. Se però ti bastassero i 250cv e vuoi stare in regola per forza 28i. E cercane magari una dopo il 2013/2014 che sta nel prezzo che chiedi. Se stai su recente facile la trovi con tutti tagliandi bmw in regola è già ottima partenza Edit: non so se hai letto le varie discussioni ma il motore è uguale per 20 e 28. Cambia la mappatura. Quindi una 20 mappata diventa una 28. Non ho ben chiaro se anche la 18 è uguale o ha pistoni piu alleggeriti e radiatore diverso. @PowerChip ha mappato diverse 20i e lo fa di mestiere per cui potrebbe darti piu informazioni garantite sul lavoro da fare. Vediamo se risponde.
Per che cosa li useresti questi 250cv? Spari sul dritto? Per sentire il calcio nella schiena al semaforo? Perché la (bellissima) e89 è un!ottima cruiser stile gt, ma sportiva non lo è. Il baricentro alto, il peso elevato e lo sterzo elettrico potrebbero filtrare di molto il tuo piacere. Ma dipende da quello che cerchi. Come diceva ice, pistolarla per pistolarla, cerca una 20i.
Se ho capito bene non l'ha mai provata ancora. E gli consiglio di provarla una 28i prima di partire a cercarla x davvero. Perché magari poi scopre vuole altro. Anche se secondo me gli piacerà assai. Anche accellerare sul dritto per far dei ripresoni con la 28 ha il suo bel perché. Provato sulla pelle.
La punto esseesse sul dritto mi andava via di brutto, la mia 23i con 222cv ma peso piu' alto non era un fulmine allo stesso modo. Per il peso vettura servono almeno 250cv, poi puoi prendere la 28i o la 20i e con una mappa la porti a 270cv, e' lo stesso motore della 28i depotenziato, per questo prendi molti cv. Riguardo alla affidabilita' 23i e 30i sono dei muli, dubito i frullini a 4 cilindri possano alla lunga far altrettanto. Stando sull'aspirato consiglio la 30i solo con cambio manuale, 20i e 28i invece solo con cambio automatico 8 rapporti. La z4 ha una buona tenuta, pero' sul misto stretto ti troveresti a non poter avere la stessa dinamica della punto causa il maggior peso. Va fatto un assetto migliore perche' le molle di serie della z4 fan schifo su assetto non adattivo. Sulla mia avevo i cerchi da 19, quindi spalla bassa e guida reattiva. Poi li ho cambiati e messi con canali piu' larghi 8.5/9.5 davanti/dietro al posto di 8/9 di serie, la gomma diventa piu' rigida e reattiva. Consiglio di levare le gomme rft e metter gomme sportive tipo bridgestone s001 o yokohama advan sport se ti piace la spalla piu' tosta.
Dimenticavo, sul misto stretto la mx5 da' la paga alla z4 con cui non potevo mantenere lo stesso ritmo di guida. Adesso esce il restyling della nuova mx5 che sul 2.0 passa da 160cv a 180cv, con 180cv la mx5 semina una punto esseesse anche sul dritto e nei percorsi guidati e' nettamente migliore con baricentro piu' basso, sospensioni migliori, tp e differenziale. In alternativa una lotus usata, tutto dipende dal tuo budget e se preferisci correre sul dritto o fare percorsi guidati.
Sapete devo dire che mi sono innamorato della Z4 perché ne ho vista una parcheggiata sotto casa, io volevo vendere la Abarth per passare ad una trazione posteriore divertente, ma effettivamente forse sto sbagliando strada, non mi interessa che sia cabrio, infatti l,altro mezzo a cui pensavo era la Toyota Gt86, l'unica cosa è che ho paura che mi manchi la spinta della turbina, ma è sicuramente più divertente da guidare.
La toyota e' carina ma pesa piu' della mx5 e quindi va di meno, nella fascia bassa come prezzo la mx5 e' l'unica tp con telaio serio, baricentro basso, sospensioni sofisticate, autobloccante, c'e' chi la prende come cabrio con il motore piu' piccolo, chi invece la sceglie non perche' cabrio (e infatti alcuni mettono l'hard top) ma per le prestazioni.
Secondo me il punto é capire se vai in pista o no. Se vai in pista lascia perdere la Z4, qualsiasi versione sia non é un’auto da pista. Al contrario é un’auto molto piacevole da guidare nella quotidianità, io ho la 23i e con il tasto sport+ inserito va e si lascia anche andare a piccole derapate, ma sempre eleganti perché non disattiva mai del tutto i controlli. La spinta necessaria per l’uso cittadino la tiene, anche per divertirsi un po’, e sicuramente la 28i con più cavalli e il turbo va 10 volte meglio. Ma se invece ti diverti in pista o di notte con gli amici, allora messa vicino ad auto più strutturata per le gare non va lontano. A quel punto abarth per abarth puoi guardare una 124!
Allora vi diro, a me che sia cabrio non interessa, la Z4 la userei più che altro da chiusa, anche perchè d'estate vado sempre in moto, mi piace perchè da chiusa è una bella coupe, pista direi che non ne faccio, può capitare una volta all'anno ma forse neppure, la 124 Abarth la avevo pure considerata, ma probabilmente finirebbe che metterei un hardtop e la userei sempre da chiusa, e poi io considero sempre e solo l'usato, in Abarth che poi è Fiat si sono montati la testa, ai tempi della mia Grande Punto e 500 i prezzi erano normali, ora si credono di vendere delle Maserati, la 124 costa una assurdità da nuova e poi hai il motore della mia Punto pure peggiorato perchè monta il multiair, gli usati sono rari e a prezzi alti pure loro, quindi se la possono tenere, tanto per dire con gli stessi soldi ci esce la Z4 28i usata, certo non è lo stesso segmento ovviamente, per il resto io faccio uso della macchina prettamente extraurbano e autostrada, citta zero perchè uso lo scooter.
In USA anni fa tanti consideravano ls nissan 350z (o come si chiama) come alternativa da pistolare alla E86 3.0si. Non ho idea se un ragionamento simile si potrebbe fare con questa o quella dopo, forse la 370z (sempre che si chiami cosi). Immagino che costi qualcosa meno.
Ti dico la mia: mi pare ti è entrata in testa la e89 e non te la togli. Proprio come successo a me. E da chiusa è davvero una coupé e d'inverno ci si sta da dio. Non resta che trovarla adeguata al tuo budget e comprarla. Come ti abbiamo gia detto che trovi una 20 e la mappi o trovi una 28 è uguale. Devi solo valutare se vuoi sempre girare in regola o no perché mappare non sarebbe consentito sull'uso stradale. Pro e contro li conosci gia tra rischi e bollo piu economico. Penso inoltre che se cerchi quell'estetica non troverai paragone ne nella 124 ne in mx5 che peraltro sono imparentate. Se dell'estetica poco ti importa tanto ci stai seduto dentro e da fuori non la vedi ti vanno bene anche le altre. Mi pare però che ritieni importante che l'occhio sia ben accontentato. Sul discorso economico se stai sul datato spunti il prezzo sulla z4 sennò io credo trovi delle mx5 o 124 piu recenti a prezzo piu basso. Cmq costano o costavano meno da nuove di una z4 28i