z4 28i pareri-impressioni ecc | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

z4 28i pareri-impressioni ecc

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da nicominicooper, 2 Maggio 2013.

  1. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Come efficacia e bontà del telaio una boxster/cayman sono superiori, la disposizione posteriore-centrale del motore fa il resto, che poi la gt si intraversi più facilmente è un altro discorso. La s2000 in generale non credo sia inferiore sia come efficacie che come divertimento,pur essendo un progetto di oltre 10 anni fa, come puro feeling di guida,coinvolgimento e doti dinamiche credo sia inferiore anni luce a lotus elise/exige e alfa 4c. Non mi pare che le auto citate costino 150.000 euro, una elise r 192 cv nuova costa 45.000 euro.
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    1) La 4c sara' una serie limitata come per la 8c 2) alfa romeo dovrebbe lasciarle in listino invece di farle limitate per mantenere dei modelli sportivi all'altezza del nome 3) lasciandole a listino scenderebbero i prezzi di produzione e quindi costerebbero meno 4) la 4c ha delle finiture interne poverelle ancor prima di uscire 5) la 4c costera' un botto, tra il fatto che e' a numero chiuso e che usa molto carbonio per esser leggera
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2013
  3. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    R: z4 28i pareri-impressioni ecc

    Non è vero che sarà una serie limitata. Iniziano la produzione con la LE dopodiché la vettura passerà normalmente in listino;).

    P.S. non facciamo i soliti criticoni. Ar per la prima volta dopo decenni sforna una vettura dai contenuti di assoluto livello.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2013
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Eh si, concordo.

    Quei pochi decimi di vantaggio in pista su strade normali magari si azzerano, non ci sono inchiodate e curve da pista.

    Conta molto anche chi porta la macchina.

    Sul rettilineo una x6M senza limitatore resta incollata a molte supercar e chiunque la saprebbe portare, sul guidato anche con una macchina inferiore il pilota esperto darebbe il pagone a una macchina piu' prestazionale ma mal guidata.

    Si sa che capita a volte il mago del paraurti che ti si incolla dietro, poi uno decide se lasciarlo andare per la sua strada o non spostarsi e solo qui conterebbe una macchina piu' potente.

    Per seminare il mago del paraurti preferirei la saab, ma dato che mi piace guidare sportivamente senza per forza dover confrontarmi con altri rischiando pure incidenti in strade trafficate, la z4 e' anni luce meglio come piacere di guida, anche se magari sul dritto dovrei dar strada ad un turbo mappato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2013
  5. andrea555

    andrea555 Secondo Pilota

    551
    7
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    3.243
    audi tts bmw 535d
    R: z4 28i pareri-impressioni ecc

    Quoto!

    La serie limitata è solo la 4c LE

    Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Si, ma forse la serie limitata sara' in carbonio, piu' leggera, piu' costosa, piu' prestante.

    Quella di serie suppongo probabilmente no, meno costosa, ma meno prestante.
     
  7. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Bah e che volete? 200 cv sono anche fin troppi e un motore aspirato del genere che arriva a 7500 giri mi alletta sicuramente più del 4 cilindri turbo della mini.

    Non l'ho provata ma ne parlano bene ed è molto carina esteticamente!!
     
  8. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    R: z4 28i pareri-impressioni ecc

    No, la macchina mantiene invariata la sua struttura e i relativi dati tecnici. E' semplicemnte una edizione lancio (come da nome) con qualche particolare dedicato e full optional!
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se resta il carbonio costera' comunque molto a livelli della lotus.

    Vediamo che prezzi metteranno.
     
  10. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Punti di vista, per me non erano molti i 270cv e i 330nm a 2500 giri della mia ex z4 mappata, pensa te che divertimento con 200nm a 6600 giri quando esci da un tornante in una salita di montagna e devi scendere per spingerla...:mrgreen:
     
  11. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Si il telaio resta quello, ci saranno piccole differenze che la renderanno un pò meno racing rispetto alla versione top. Senza entrare nel merito delle scelte alfa riguardanti la produzione di tale vettura è chiaro che anche la base costi circa 45.000 euro ma è un'auto di nicchia con filosofia vicina a quella Lotus, ricordo il peso inferiore ai 900kg,il motore posteriore-centrale,il passo corto,baricentro bassissimo,dimensioni ridotte,assenza di servosterzo e il telaio che pesa circa 65kg. Poi 245cv e 350nm non saranno male, 0-100 in 4,5 secondi e riprese fulminee. Ma immagino siano l'agilità nel misto stretto e il coinvolgimento alla guida a farne da padrona, non gli spari sul dritto. Dovrebbe essere una vera sportiva con costi di gestione contenuti, altro che z4 ed slk.
     
  12. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Io non l'ho provata, ma ho letto che arriva fino a 7500 giri...

    Poi la tua ex Z4 pesava 3-400 kg in più.

    200 cv su 1200 kg di auto, altro che auto da spingere!!! C'è da volare! Poi che tu sia assetato di cavalli come i vampiri di sangue, questo è un'altro discorso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    La z4 pesa 1490 kg ma di motore siamo su un altro pianeta, con 270cv su 1490 viene fuori un rapporto peso-potenza pari a 5,5 con 200cv su 1200kg invece viene 6, quindi al di la del peso maggiore della z il rapporto peso- potenza è a suo favore anche se non di molto. A questo aggiungi l'elasticità e l'erogazione corposa che ha il 3l aspirato bmw capace di 315nm a 2500giri e con l'80% della coppia massima già disponibile al di sotto dei 2000giri contro la pigrizia del più piccolo 2l boxer che eroga appena 200nm di coppia a 6600giri trai tu le conclusioni in base a questi dati. Sia chiaro che sto parlando di accelerazione e non di doti dinamiche,tu parli di volare con questi numeri e io ti dico che invece sul dritto è ferma. Prova a vedere quanto chi mette nel 100-200km/h, se non ti addormenti prima...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2013
  14. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Boh, come dici te sono punti di vista...

    Come scrivevo qualche giorno fa, per divertirsi in strada basterebbero anche 120-140 cv, anzi probabilmente sono tanti anche quelli.

    Mi parli di 100-200? Quando mai ti capita di farlo un 100-200? Ieri sera in tangenziale a doppia corsia senza neanche una macchina ci ho aperto un attimo in terza e appena arrivato a 150 ho subito rallentato per paura di sbirri dietro l'angolo, macchine che non si fermano agli stop, ciclisti, pedoni ecc ecc!

    C'è poco da fare ragazzi, se si va in giro per le strade con testa e coscienza, avere sotto alle chiappe più di 120-140 cv non serve a niente! La potenza non la si sfrutta mai!

    Poi se uno se ne frega di tutti i pericoli, delle multe ecc ecc, bè il discorso cambia!

    Tornando a parlare di auto, mi ricordo che quando ero ancora piccolo e "ignorante" in fatto di auto, per un certo periodo di tempo mi era venuta a piacere la Honda Integra, ritenuta per un sacco di anni un'auto velocissima e il 1.8 aspirato più potente del mondo!

    Sviluppava 180 cv, un fulmine!

    E non stiamo parlando di un secolo fa, parliamo di circa 7-8 anni fa, quando io, ragazzino diciassettenne, mi stavo guardando intorno per la mia prima auto.

    Ora, se un 1.8 aspirato con 180 cv era ed è ancora ritenuto un fulmine, mi sembra un po assurdo dire che questa nuova toyota/subaru, con un 2000 benzina da 200 cv bisogni spingerla dopo i tornanti!

    Dai non scherziamo... Ha potenza da vendere un'auto del genere!
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.446
    22.582
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non so dove tu abiti, ma di certo avete delle tangenziali strane.
     
  16. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    Il divertimento è garantito...Sulla 86 sfrutti ogni singolo cavallo, nella salita dell'Etna in 3 sulla toyota, nessuno è sceso a spingere ;-)

    Con un auto con 320cv anteriore, non si riesce a scaricare tutta quella potenza ed inoltre non si riesce a controllare, sfrutti solo una piccola porzione.

    Tutti noi appassionati di motori siamo arsi di cavalli, ma se non sono gestibili al 100% e non si riescono a scaricare a terra non servono a nulla...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2013
  17. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    "La potenza è nulla senza controllo"...La toyota puoi guidarla con le tue mani, riesci a metterla dove vuoi (come fosse una moto per dare l'idea), tutte le altre auto pompate, derivate da quelle di serie non divertono e non si riescono a guidare. E non sono punti di vista: è così! Se ti piace guidare devi guidare, non ti devi far guidare dall'elettronica...

    Chiuso ot
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2013
  18. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Innanzitutto sei tu che fai il confronto tra queste pseudo sportive di razza e le t.a pompate, io non hai mai detto che esse siano delle sportive di razza anche se arrivare a dire che non si riescono a guidare mi pare troppo, prova una megane rs cup in pista o in montagna e poi ne riparliamo.

    Io mi sono permesso di dire che le sportive vere sono altre e non roba tipo slk,z4 e via dicendo, non basta avere la trazione dalla parte giusta e come ti ha già detto un'altro utente del forum che qualche macchina seria l'ha avuta e qualche track day l'ha fatto ci sono auto e auto, a prescindere dalla trazione, una t.a fatta per correre,con un setup racing tra i cordoli andrà meglio e sarà più divertente di una posteriore da aperitivo,vedi slk.Per quanto riguarda la gt con quel corredo tecnico che porta in dote mi sa di tanto fumo e poco arrosto, visti i tempi che fa segnare in pista, sarà sicuramente più coinvolgente di una golf gti e ci mancherebbe ma resta un un'auto incompleta, se devo prendere una macchina per fare drift ad ogni curva con 10.000 euro prendo una m3 e36 e mi restano pure un bel pò di soldi in tasca e almeno sul dritto non mi addormento come sulla gt.Al prezzo della gt nuova prendo una lotus elise r usata "fresca", se voglio più fruibilità per uso quotidiano una boxster 987 o una cayman.
     
  19. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Dimenticavo un'altro mezzo votato al divertimento e che "motora" da paura: speedster turbo, se ne trovano al di sotto di 20.000 euro, costi di gestione bassi, telaio lotus, motore 2l turbo dell'opel astra abbastanza affidabile, con due fesserie sfiora i 300cv su 900kg e in pista con i giusti accorgimenti se saputa guidare da filo da torcere a parecchie supercar, in montagna da guidare è una goduria..
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sarebbe la opel 2 posti cabrio di anni fa?

    E' stata un vero flop commerciale, mai vista in giro, forse una sola anni fa.

    Se la pigli chi la vende fara' i salti di gioia dopo secoli che la aveva sul groppone.
     

Condividi questa Pagina