z4 28i pareri-impressioni ecc | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

z4 28i pareri-impressioni ecc

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da nicominicooper, 2 Maggio 2013.

  1. nicominicooper

    nicominicooper Kartista

    114
    0
    11 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    mini cooper
    vabe ma ragionando cosi dovremmo girare tutti in panda, col massimo rispetto per la panda che trovo molto carina e per la città è ottima.

    però oltre questo cè la passione ed anche la voglia di di gratificarsi per chi lavora e si fa un mazzo tanto tutto il giorno.

    qualcuno preferirà farsi un viaggio un altro magari fare rate per un auto...

    per la prudenza io sono il primo! quella è la 1a cosa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.294
    615
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Perché la Panda?

    Parlavo sempre di auto di intonazione sportiveggiante. Metti poco peso, la trazione posteriore, un telaio come si deve, un motore ragionevolmente vivace, roadster, e per quanto mi riguarda c'è tutto.

    Naturalmente è la mia personale visione.
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.460
    22.591
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Pensare che io credevo che l'intera macchina (due posti secchi, senza tetto, bagagliaio piccolo, dimensioni esterne non contenute, peso decisamente alto) fosse un capriccio.
     
  4. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    X la prima parte del post nn sono d'accordo con te..tutte le case lasciano un margine sui motori che solo mapparlo non si raggiunge....x il resto del post..bohh non só..ognuno ha i suoi pensieri...tanti la penseranno come te..io personalmente no...reputo la potenza come una droga...quando ne hai nn riesci a farne a meno...io ho una z4m e anche nn usandola tutte le volte a limitatore vome tu dici, quando uso la z42.5della morosa mi sento fermo..cioè nn serve arrivare a limitatore..ma la coppia.,l'erogazione...
     
  5. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Tutti i propulsori in generale non esprimono mai il loro potenziale al 100% e specialmente quelli moderni sono ben al di sotto delle loro potenzialità, prima per rendere il motore affidabile nel tempo,secondo perchè devono rispettare le sempre più severe norme anti inquinamento.

    Da ciò scaturisce che un motore specialamente se turbocompresso avrò la possibilità di essere incrementato circa del 15% mantenendo una affidabilità quasi pari all'originale. Parlare di affidabilità poi è molto complesso perchè ci sono mille variabili, prima bisogna conoscere alla perfezione il motore a cui mettere mani, da qui capire che tipo di mappatura fare, spingendosi fin o ad un certo punto e modificando i parametri nel modo più corretto possibile, poi dipende molto da quanto ci si spinge con la potenza, una mappa spinta su un motore turbocompresso comporta temperature più alte, quindi sarà opportuno intervenire sullo scarico cambiando almeno il downpipe eliminando il precat vicino la turbina che serve solo a far scaldare tutto prima e ad abbattere le emissioni, poi potrebbe essere il caso di mettere un intercooler con una portata maggiore dell'originale, usare un olio motore migliore dell'originale e sostituirlo più frequentemente e non ogni 20/30.000 km come dice la casa, cosa molto importante sarà anche come viene utilizzata l'auto e in base a questo adeguare la giusta manutenzione. Io sulla mia ho mappa, dp,filtro e ic, faccio un utilizzo normale senza pista e uso l'auto con rispetto, quindi mai tirare a freddo e mai spegnere l'auto dopo una tirata seria senza aspettare che raffreddi, cambio l'olio per prudenza ogni 10/12.000 km e se facessi pista lo cambierei ancore più frequentemente. C'è da dire che alcuni motore sono più delicati e altri più affidabili, di tfsi che girano con 340cv ce ne sono una marea e quelli fatti da persone competenti che conoscono benissimo il motore in questione girano da tempo anche in pista ed hanno superato i 100.000 km senza il minimo problema, poi magari invece di durare 300.000 km dureranno 200.000( sto esagerando perchè vorrebbe dire dimezzare la vita del motore e non è così) però sinceramente quanti tengono un'auto del genere per più di 200.000 km? e anche se fosse un'auto con quel kilometraggio da noi non varrebbe niente, inoltre un motore si può sempre rifare e con 5000 euro un tfsi lo rifai e sei a km0.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Maggio 2013
  6. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Per quanto riguarda poi l'incremento della potenza su una vettura già discretamente cavallata è un discorso che lascia il tempo che trova in quanto ci sono e ci saranno parecchi pareri discordanti a riguardo e non se ne uscirebbe mai. Io non la penso come te, ho avuto una z4 sdrive 30i e l'ho fatta mappare poi ho preso una scirocco r e ho fatto fare un bel soft tuning che ha letteralmente cambiato faccia all'auto con un incremento prestazionale notevolissimo e poco costoso in rapporto a quanto guadagnato. Da originale il tfsi con 265cv spinge molto bene e va già più della z4 3l aspirata ma con due tre fesserie diventa un'altra auto, adesso la mia complice anche il dsg fino a 180/200 va praticamente quanto una 1M stock per rendere l'idea, quindi secondo me vale la pena, che poi 320cv in città non li sfrutti tutti è un'altro discorso perchè allora bisogna pensare che uno che non va assiduamente in pista una 911 turbo, una nissan gtr ma anche una m3 e via dicendo non dovrebbe mai comprarla, tanto per girare in città una punto a metano basta ed avanza. Poi c'è da dire che un'auto con 300 cv e 400nm di coppia si muove in un determinato modo e anche in città senza tirare basta sfiorare l'acceleratore per riprendere in maniera entusiasmante senza rischiare di fare danni, si possono tirare due marce e godere sentendo la spinta senza arrivare a velocità folli ecc... Pensa che io la mia npon l'ho mai tirata tutta e non mi interessa farlo, ma anche nell'utilizzo normale ora che dispongo di 450nm a 3500 giri mi muovo in un modo, prima con la z4 con 310nm mi muovevo in un altro modo e sono due modi di andare diversi anche quando vai piano.
     
  7. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI



    x la prima parte forse non mi sono espresso al meglio: si è vero lasciano un certo margine, ma margine di che? C'è superato questo margine il motore scoppia? fonde? o superato questo margine si ha semplicemente un motore che dura 20mila anziché 500mila?

    In entrambi i casi la conclusione è una sola: un motore mappato ha sicuramente una vita inferiore. Punto.

    è un po come un culturista che si imbottisce di GH: il corpo può crescere e crescere e crescere di tanto, ma poi a 30 anni schiatti... l'importante è saperlo!

    Tornando a noi, io dicevo appunto che a chi mappa probabilmente poco interessa, perchè generalmente queste sono auto da sfizi, si tengono qualche anno poi si rivendono, ma ad un eventuale acquirente al momento della rivendita, la cosa penso interessi eccome dato che dovrà poi fare lui i conti con l'età breve di quel motore pompato!

    Al giorno d'oggi poi, tra forum, social network, computer ecc non è neanche così difficile capire se il motore è stato mappato/modulato o no...

    Se io in futuro dovessi comprare una bmw usata, almeno la metà dei possibili venditori di questo forum, da me non verrebbero presi in considerazione, giusto per fare un esempio.




    X quanto riguarda la seconda parte invece, è ovvio che le tue sensazioni scendendo da una ///M sono diverse, vuol dire che i tuoi sensi funzionano, altrimenti avresti qualche problema :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inoltre, quello che volevo dire io è proprio questo! I cavalli sono esattamente come la droga! Non ci servono realmente, ma creano dipendenza e se ne vogliono sempre di più!

    Il punto è che per avere qualcosa di sportivo e divertirsi senza eccedere troppo, ne bastano molti molti meno, anche perché ripeto, troppi cavalli non si riescono a sfruttare e la strada è un luogo pericolosissimo e pieno di insidie!

    Comunque, discorso cavalli a parte, ripeto: la mia contestazione iniziale era riferito al fatto di voler rimappare una z4 con una potenza già esagerata per il normale uso sportivo in strada. Lo ritengo semplicemente un capriccio inutile e spesso poco responsabile dato che si va incontro a rischi che spesso vengono tralasciati o poco considerati…
     
  8. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI



    Ecco, proprio su questo punto ti dico come la penso: io probabilmente sarei uno dei primi a comprarmi una porsche, una ferrari o una lamborghini, ma non mapperei mai un'auto. Mi spiego meglio: possedere e guidare una bella auto non vuol dire solo "avere i cavalli", ma vuol dire amare quell'auto, amare le finiture della carrozzeria, la qualità degli interni, il design, le componenti tecniche e meccaniche, il motore e il suo rumore e chi più ne ha più ne metta! e sopratutto… la storia che ci può essere dietro a un marchio come ferrari o bmw o porsche ecc ecc...

    Io ad esempio se avessi una golf Gti truccata e mappata all'esagerazione da 400 cv non sarei così felice come ora! Ok, togliete il fatto che ho il 3.0si, ma mettiamo che io abbia il 2.2 (per rimanere dentro la filosofia del 6 cilindri), comunque preferei la z4 alla golf da 400 cv! Perché io amo la z4, è una signora macchina, ha un marchio prestigioso, ha un 6 cilindri (e non per la potenza), ha stile, ha fascino, ha la trazione posteriore ecc ecc!

    La golf cos'ha? è una golf, un'utilitaria che ha mezzo mondo! La mia va solo più forte! no grazie…




    Tutto questo per dire cosa? Per dire che chi compra un porsche o un ferrari, non necessariamente la compra per andare forte e per i cavalli, ma probabilmente per un sacco di altri motivi con priorità maggiore della semplice potenza.




    Altrimenti tutti si comprerebbero la panda da 800 cv con il NOS che hanno fatto vedere alle iene qualche tempo fa! Ripeto: no grazie...

     


    Ah...



    E questo si riallaccia anche al discorso "mappatura z4": io penso che una delle roadster più belle e riuscite degli ultimi tempi, una vettura roadster a 2 posti, una macchina fantastica come la z4, non sia destinata a fare lo 0-100 o ad essere l'auto più veloce!

    Il concetto di roadster è ben altra cosa, quindi perchè mappare un'auto del genere?

    Tu angelo volevi qualcosa di più veloce e sportivo? Bè hai fatto benissimo secondo me a cambiare auto! La scirocco mappata fa sicuramente più al caso tuo! La Z è un'altro tipo di auto, non è fatta per andare forte, o meglio non è la cosa principale! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Maggio 2013
  9. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Anche qui dipende molto dalla passione che ha l'utente in questione, ci sono miriadi di gtr, 911 turbo e anche ferrari con upgrade più o meno importanti, si va dallo scarico più aperto, ai filtri dell'area, dalle mappature alle turbine più prestazionali..

    Resta il fatto che non è vero che un'auto rimappata duri meno dell'originale, poi tu come me non sei un addetto ai lavori e non puoi arrivare a conclusioni affrettate. Io la mia z4 l'avevo fatta mappare da una persona molto competente e abbastanza conosciuta anche in questo forum, il ragazzo anch'esso utente del forum quando l'ha comprata era a conoscenza in quanto correttamente gliel'ho detto io, avrà già percorso almeno 40.000 km e non è ancora scoppiata, ma poi come puoi pensare che un motore come quello con 15cv in più ceda a 20.000 km....

    Un canto è fare mappare un'auto da una persona competente e addetta ai lavori, un conto è preparare una macchina portandola a potenze stratosferiche, li è normale che l'imprevisto stia dietro l'angolo e che un motore non duri 300.000 km ma non bisogna esagerare con le affermazioni, io so che avvolte un'auto rimappata con la giusta carburazione gira meglio e guadagna anche in affidabilità rispetto all'originale, poi se tu pensi che basta una mappa per far scoppiare dopo 20.000 km una z4 come la tua libero di farlo.
     
  10. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    no no, un momento, io non ho mai detto che mappare un aspirato e ricavarne 15 cv possa compromettere il motore e farlo scoppiare dopo 20000 km...

    Intendevo dire che più si elabora e aumentano i cv, maggiori sono le sollecitazioni delle varie parti del motore e maggiore è quindi il rischio che il motore duri meno.

    Per quanto riguarda quelli che elaborano anche porsche e ferrari, lo so anche io che esistono persone che lo fanno, ma anche li credo sia come dicevi tu, più un fatto di "passione". Anche io se ti devo dire la verità amo mettere le mani ai motori, ma più per un concetto di soddisfazione personale, passione, passatempo, più che per esigenza di avere più cavalli, capito?

    Poi, oh, detto questo, sicuramente i "drogati di cavalli" esistono anche tra coloro che possiedono quelle auto! Questo è certo...

    Questo però non giustifica il fatto che per divertirsi si debba per forza avere quella cavalleria. Basta molto molto meno.................... in strada ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    Ma su dai..ora nn diciamo o scriviamo ke mappare un'auto.,alt fatto da gente competente,e stando in prex ragionevoli e nn dal primo tuning maniaco ke si trova ingiro vada a scapito del motore..ke se stock almeno200mila km li fa mappato no...anzi la maggior parte delle volte la mappatura è una ottimizzazione della centralina e come ben dimostrato a parità di regime e utilizzo consuma menooo
     
  12. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Del consumo minore è vero, ma siamo d'accordo che i componenti meccanici del motore siano maggiormente sollecitati se si "tira"? C'è è matematico: maggiore potenza e maggiore coppia non alleggeriscono sicuramente il lavoro di albero, bielle, pistoni ecc ecc

    Poi quanto possa durare meno un motore, se 10mila km o 300mila non lo so di preciso, so solo che io una macchina turbo che è stata mappata di certo non la compro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Maggio 2013
  13. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    Certo..il tuo discorso è giusto...!!!ma vedi..ognuno la pensa come vuole..io invece una macchina turbo non la terrei originali...o perlomeno le 3che ho avuto non hanno avuto la sola mappa...
     
  14. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Bè certo, ognuno è libero di pensarla come vuole! Ci mancherebbe! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Per mappare un'auto bisogna affidarsi a gente competente, che fa quel lavoro e che conosce come le proprie tasche il motore in questione, non dal mappatore della domenica. Se la mappatura viene fatta bene ed entro certi limiti l'affidabilità rimane molto vicina all'originale. Io mi riferisco ad un classico soft tuning quindi scarico,aspirazione e mappa. In questo modo ci sono motori sovralimentati che guadagnano 40cv altri anche 60 e li dipende dal motore,dalla turbina che monta e da altre parti meccaniche. Un tfsi come il mio mappato bene prende dai 30 ai 60cv, dipende a che pressione si fa girare,da quale benzina si usa e da altri parametri come anticipi,carburazione ecc, chiaramente più si fa una mappa spinta più si deve adeguare qualche componente, nel mio caso ha cambiato il dp con una più grande ed eliminato il precat vicino la turbina, ho sostituito il filtro dell'aria e messo un ic leggermente più grande. Adesso ho circa 320cv e 450nm di coppia, incremento sostanziale pur mantenendo una buona affidabilità a patto di saper usare l'auto e fare la giusta manutenzione,poi ci si può spingere oltre, cambiando iniettori,pompa benzina e mettendo una turbina un pò più grande ci si avvicina anche a 400cv ma li si sa che le bielle e i pistoni stock sarebbero al limite e sicuramente facendo un intervento del genere il motore avrà una vita più breve, ma una cosa sono le elaborazione esagerate una cosa è una mappa che da 40cv ad un motore turbocompresso..
     
  16. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    è esattamente quello che intendevo io ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ricordo che una ta gia' digerisce male certe potenze e non resta ferma a slittare solo ed unicamente grazie ai controlli elettronici.

    Il limite per una ta sarebbe sui 200cv, oltre e' possibile solo grazie all'elettronica, che pero' taglia potenza per non far slittare le ruote e quindi non la sfrutta come una tp o integrale.

    Sta di fatto che non rendera' mai come una tp o integrale di pari potenza, in accelerazione l'anteriore si alza e le ruote perdono aderenza.

    Basta guardare i tempi delle auto di serie ta e tp, le Bmw son anni luce avanti alle ta di pari potenza proprio grazie al maggior grip in accelerazione.

    Una ta con 400cv sarebbe una cazzata immane inutile.

    Le vere auto sportive sono tutte minimo tp, la ta e' una soluzione piu' economica.

    Che poi auto come la megane rs abbian buone prestazioni con ta e' solo grazie all'elettronica, ma costan poco proprio perche' ta, ma non renderanno mai come una tp o integrale dove iniziano le auto piu' prestanti ma piu' costose.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2013
  18. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    Da un po' di tempo mi accorgo che molti preferiscono una ta elaborata ad una qualsiasi tp divertente anche poco cavallata...Ormai si è perso il senso del vero piacere di guida!!! Si disdegnano i traversi per uno 0-100 migliore e la spinta di un turbo sul dritto :-(
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    Tornando in topic credo che un 6 cilindri (anche il 23i) possa essere più appagante di un 4 cilindri turbo per una cabrio e che se proprio si deve optare per quest'ultimo andrei allora di 20i per risparmiare qualcosa
     
  20. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Basta guardare i tempi della megane rs per vedere che tutte le bmw a listino esclusa qualche M stanno tutte dietro nonostante i parecchi cv in più, anche la scirocco r in pista gira più veloce della z4 35i, stessa cosa la focus rs. Poi se mi dici che il piacere di guida è maggiore su una tp condivido ma dire che tutte le t.a con più di 200cv sono da buttare è sbagliato e gli esempi che ho portato confermano quanto detto da me e puoi trovare facilmente i riscontri nelle varie prove in pista.
     

Condividi questa Pagina