z4 28i pareri-impressioni ecc | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

z4 28i pareri-impressioni ecc

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da nicominicooper, 2 Maggio 2013.

  1. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    5000 € in più per avere un pò di cavalli in più. Io rimango dell'idea che è meglio prendere il 20i e poi al massimo la pompi un pochino per aumentare le prestazioni.
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non so per 20i/28i, ma ad esempio per 23i/30i la pelle era di serie sulla 30i e optional sulla 23i.

    Quindi a volte si deve provare a configurare la macchina e solo dopo dire se ci sono differenze.

    Magari su una certe cose sono di serie e mettendole sull'altra si rischia invece di spendere di piu'.
     
  3. nicominicooper

    nicominicooper Kartista

    114
    0
    11 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    mini cooper
    non condivido, ma allo stesso tempo riconosco che la 20i sia gia un ottima auto!
     
  4. nicominicooper

    nicominicooper Kartista

    114
    0
    11 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    mini cooper
    sulla 20i è optional, la 28i ha la pelle kansas di serie!
     
  5. lluke79

    lluke79 Secondo Pilota

    544
    45
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    36.449
    Abarth 124 Spider; ex Z4 E89 23i
    stesso discorso della 23/30i, almeno in quel caso la differenza poteva essere giustificata da un propulsore effettivamente differente, anche se, pelle a parte, i 5k € erano francamente troppi.

    non credo di sbagliare se dico che 20i e 28i per bmw hanno un costo di produzione sostanzialmente invariato, tutto il resto è marketing (esempio lampante erano le vecchie 3er: tra 316d e 320d pur avendo lo stesso motore ballavano quasi 10k € se non ricordo male)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2013
  6. nicominicooper

    nicominicooper Kartista

    114
    0
    11 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    mini cooper
    pur essendo di base lo stesso motore ci devono essere sicuramente componenti differenti, altrimenti non si spiega che la 20i mappata arriva intorno ai 220cv e la 28i a 285/290cv.

    che poi 5mila euro di differenza non sono giustificati o che per l'uso che ne farei io gia la 18i è troppo, questo è un altro discorso!

    ma, se mai farò l'acquisto, punterò alla 28i, per poi eventualmente scendere alla 20i che è sicuramente una GRAN MACCHINA!
     
  7. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ma siamo sicuri che arrivi a quasi 300 cv?

    O meglio, magari per arrivarci ci arriva, ma secondo me non potrà avere lunga vita... ragazzi, non dimentichiamoci che si tratta di un "piccolo" 2000 cc a 4 cilindri!

    Se pensate che le WRC nel rally hanno pressapoco quelle potenze! ok che ci sono sicuramente delle restrizioni, però sicuramente non sono motori normali da farci 300-400 mila km :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Altro esempio: la 35i è un 3000 benzina biturbo e ha 300 cv quindi...

    Secondo me 300 cv sono troppo su un 2.0, secondo me è già fin troppo pompato già con i suoi 245 cv!!!
     
  8. lluke79

    lluke79 Secondo Pilota

    544
    45
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    36.449
    Abarth 124 Spider; ex Z4 E89 23i
  9. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    Fai conto ke in audi il 2000cc del tts ha 272cv..e tanti con mappa e scarico sono arrivati a circa310-315cv
     
  10. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Il fatto che sia un 2l non vuol dire niente, la lancer evo 10 anch'essa 2l esce già con 300cv, la nuova s3 anche per non parlare della classe a amg che tira fuori da un 2l 340cv. La mia scirocco r con mappa,filtro e scarico fa 320cv e 460nm di coppia e il biturbo bmw 306 cv tira fuori con un solo modulo altri 100cv.I motori turbo si prestano molto alle elaborazioni e se il motore è fatto bene da un piccolo 2l oggi si possono tirare fuori anche 500cv, vedi la evo10 che li fa senza aprire il motore ovviamente cambiando tutto il contorno.
     
  11. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Con un tts si riesce ad arrivare tranquillamente anche a 360 cv e senza rischiare troppo
     
  12. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Cambiando turbina si arriva anche a 380/390 ma si è vicini al limite delle bielle e pistoni stock, però il tfsi della tts che è lo stesso della mia fa 340cv veri con mappa,scarico,aspirazione e pompa benzina in tutta affidabilità.
     
  13. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Esatto. Quindi tornando a noi io preferisco di gran lunga comprare un 20i con 184 cv e poi pomparla in un secondo tempo e risparmiare un bel po' di soldi..tanto non penso proprio che aggiungergli un 40 cv ti faccia rischiare tanto...
     
  14. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Non conosco il motore il questione e in giro c'è ben poco riguardante upgrade su di esso, sembra però sia lo stesso della 28i turbocompressore compreso. In ogni caso da un 2l turbocompresso anche se non sarà come credo ai livelli del tfsi, 30/40cv si dovrebbero guadagnare senza grosse fatiche e mantenendo una buona affidabilità. Poi con la 20i si risparmia anche sul bollo, il che non fa male, però sarebbe da mappare immediatamente perchè a parere mio una macchina del genere con soli 184cv servirebbe solo a farsi guardare](*,)
     
  15. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    Eila lore...come ti trovi con la concorrenzaaa..??
     
  16. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Ciao Giampy, mi trovo benissimo con la Z4. Non mi posso proprio lamentare.
     
  17. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Concordo,tanto è vero che ho la Z4 da circa 2 settimane e mezzo e ho gia voglia di mapparla per renderla più aggressiva. Mi ferma discorso garanzia e fiducia nel mappare un'auto che non conosco ancora bene.
     
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
  19. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Va bene, allora diciamo pure che ci può arrivare, ma siamo tutti d'accordo che con un aumento della cavalleria tramite mappa, tutti i componenti meccanici vengono stressati maggiormente dato che vengono studiati apposta per quella potenza specifica (non mi interessa se il 2.0 mercedes nasce con 360 cv, avrà sicuramente tutti i componenti studiati e dimensionati per quella potenza, ma non vuol dire che ogni 2.0 possa arrivarci con una sola mappa) e questo non può che accorciare la vita del motore.

    Ok, magari con auto di questo tipo non si ha in mente di percorrerci 500mila km o di tenerle a vita, ma al momento della rivendita, io, ponendomi come acquirente, non comprerei mai un'auto mappata o modulata! Mi informerei a modo prima di procedere all'acquisto insomma.




    Oltre a questo poi si va incontro a tutti i problemi legislativi, assicurazione, garanzia, copertura in caso di incidente ecc ecc...

    Insomma, mappare e tirare fuori 40 cv costa poco e sembra una sciocchezza, un po come rootare un telefono o aggiungere ram al pc, ma in realtà si tratta di un'operazione molto pesante e rischiosa sotto un sacco di aspetti.

    Sopratutto su auto già strapotenti da stock lo vedo come un semplice capriccio inutile, sopratutto su una z4 che non nasce come auto da andare forte, ma come roadster per fare giretti con la morosa sul lago col tetto aperto!

    Non dimentichiamoci che noi tutti circoliamo in strada e non siamo da soli: ci sono altri automobilisti, motociclisti, pedoni, ciclisti, bambini e delle regole.




    Vi voglio raccontare brevemente di questo week end passato col mio z4 3.0si:

    Per mia fortuna abito in una cittadina ai piedi dell'appennino modenese, praticamente a pochi minuti da maranello, la "terra dei motori", quindi posti perfetti per guidare auto con una certa potenza..

    Era tanto che non facevo un bel giretto come si deve con la Z, probabilmente dall'estate scorsa, ma più la guidavo è più mi chiedevo: "ma che senso ha un 3000 da 265 cv?" C'è mi sto rendendo conto, che anche percorrendo strade poco trafficate e "belle" da percorrere, con curve ampie e spaziose, in realtà non riesco mai a sfruttare veramente tutte le potenzialità del mio motore! Le volte che ho la possibilità di aprirci e tirare le marce a limitatore sono davvero poche, saranno 3 o 4 volte nell'arco dell'intera giornata e ogni volta che lo faccio ho sempre in testa 1000 pensieri: e se dopo la curva c'è un posto di blocco? e se invece c'è un autovelox? e se trovo dei ciclisti? e se un bambino attraversa la strada? e se succede qualcosa semplicemente a me che ho a bordo la mia morosa? o un mio amico? Tutto troppo rischioso… Se poi a tutte queste paure dovessi aggiungerci pure la paura dell'incidente con un motore non originale auguri!!! Io avevo anche la moto e per praticamente gli stessi motivi più altre cose, dopo averla venduta ho deciso di non ricomprarne un'altra.

    Alla fine mi rendo conto che la maggior parte del tempo che passo sulla Z, lo passo a velocità da codice della strada, come poi è giusto che sia.

    Per farvi un'altro esempio, ieri ho guidato la micra di mia mamma, un 1.5 turbodiesel da 80 cv circa e penso di non essermi mai divertito tanto! Tanta coppia, auto leggera, rapporti corti e davvero un bell'handling stile go-kart! L'ho tirata un po la sera su strade con un po di curve e senza traffico e mi sono divertito un sacco, pur non avendo mai superato i 100 km/h! Spesso mi rendo conto che mi diverto di più a guidare sportivo con auto da pochi cavalli che con auto molto potenti! Riesco ad essere più sereno, la velocità è molto più bassa e i rischi sono minori!

    Questo per dire che alla fine la potenza non è tutto per divertirsi!




    Tornando a noi, io reputo i miei 265 cv come una potenza esagerata, estrema e davvero poco sensata! (Non fraintendetemi eh, intendo per un'auto da strada, se andassi in pista, io sono uno di quelli che non si accontenterebbe neanche di 1000 cv)

    Detto questo, sinceramente, secondo voi ha senso mappare un' auto con oltre 200 cv da stock? Dico 200 perché si sta parlando di z4, ma anche solo con 140-150 cv??

    La potenza per divertirsi c'è già tutta in queste auto, anzi "basta e avanza", ogni cv in più che vorremmo non è altro che un capriccio…




    Quando si dice "i cavalli non bastano mai", è proprio vero! Ma semplicemente per ingordia, non certo perché ci servono realmente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Maggio 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.294
    615
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Bravo, condivido proprio tutto, compresa la prudenza che è indispensabile su strade aperte al traffico: in ballo c'è la pelle nostra ma soprattutto altrui.

    A 130 km/h si usano circa 40 CV. Se ci fosse un potenziometro sul cruscotto ci accorgeremmo che, guidando nel rispetto delle regole, si usa una quota veramente bassa della potenza disponibile.

    Una roadster dovrebbe pesare non più di 1.100 kg. A quel punto ti bastano pure 120 CV.

    Vediamo la prossima Mx-5. Promette bene
     

Condividi questa Pagina