R: z4 28i pareri-impressioni ecc Ed aggiungo io purtroppo. Il V10 per esempio della M5 trasmetteva ben altro rispetto al nuovo 8 che personalmente alla guida mi ha dato le stesse, molto tiepide emozioni, dei 6 n54\55. Comunque non finiamo in questo discorso, già analizzato in mille sedi, intanto non si arriva ad una soluzione. Ci sarà sempre chi preferisce l'uno, chi l'altro. Vogliamo parlare dei gt3isti e dei turbati? Diatriba infinita. Io son dell'idea che gli aspirati stiano pian piano scomparendo unicamente per le ragioni ben indicate da Ale. Vtec lover Inviato dal mio LG-P700 con Tapatalk 2
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=233077451&cd=635053322820000000&asrc=fa|fs a brucia pelo, questa come vi sembra? ( alternativa golosissima )
R: z4 28i pareri-impressioni ecc Meglio della z4 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> se puoi prendila ad occhi chiusi! Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
R: z4 28i pareri-impressioni ecc Tieni in conto costi di manutenzione nettamente più alti, ma tanto più alti. Per il resto prendi una vettura che dinamicamente è su un pianeta diverso. Inviato dal mio LG-P700 con Tapatalk 2
beh costi di gestione tanto più alti non lo so, gia con la mini in bmw non ci vanno leggeri! una spesa più alta per un'eventuale auto di lusso sarebbe gia più giustificata!
R: z4 28i pareri-impressioni ecc I costi di manutenzione ti posso assicurare son ben più alti. Io in bmw sia con l'e89 che con l'e90, se escludiamo spese accessorie dipendenti dal tipo di utilizzo (leggasi dischi e pasticche) non son mai andato oltre i 450 euro per un tagliando. In Porsche ho fatto appena presa, per mio scrupolo visto che l'avrei dovuto fare più avanti, il tagliando liquidi-filtri-candele ed ho speso 780 euro con olio e candele scontate del 15 o 20%. Il prossimo, che per fortuna è lontano, c'è il cambio cinghie e sulla rete leggo cifre tipo 1e2 o giù di lì. Non dico d'essere ai livelli irraggiungibili di Ferrari con il tagliando cinghie che peraltro sulle ultime non si deve più fare (anche se con Ale una volta avevamo fatto un confronto e le cifre non erano così distanti), però si danno da fare anche nei CP. Inviato dal mio LG-P700 con Tapatalk 2
esatto..... .....e per non perdere ulteriori quote di mercato perchè adesso il marketing vuole che si acquistino piccoli benzina turbo, e chi ha un motorone aspirato è vessato, tra l'altro, dal fisco /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Meglio della Z4, ma come tagliandi e manutenzioni la Porsche è molto superiore alla BMW. Per non parlare di assicurazione e bollo che su questa auto lievitano.
Come ha detto Paolo e' soggettiva la preferenza tra turbo e aspirato, ma io preferisco l'aspirato. Pochi i motori degni di nota? Il 6 cilindri Bmw e' uno di questi, una icona motoristica da sempre. Il futuro e' dei motori turbo non perche' sian meglio tecnicamente, ma solo, come han detto anche altri, per far motori piu' piccoli che consumano meno (ovviamente se non li tiri, perche' un turbo se lo sfrutti consuma anni luce piu' di un aspirato) e inquinano meno. Ma son motori poverelli per un appassionato di meccanica e belle auto. Potete sempre aspettare la prossima Z4, magari in collaborazione con Ford che fornira' un bellissimo ed emozionantissimo motore turbo 1000cc 4 cilindri da 100cv. Il "piccolo" problema di questi motori 4 cilindri piccoli ma pompati e' che son destinati a durare poco. Se poi uno li spinge oltre con elaborazioni ancor peggio. I motori turbo sono i primi a sciopare se tirati spesso e magari mappati. Ricordo quando andavo in pista a girare, era una ecatombe di delta integrali che uscivano sul carro attrezzi o prendevano fuoco in pista.
i costi porsche rispetto a bmw possiamo dire che sono quasi doppi...bisogna ricordarsi di mettere in conto sempre la Porsche Approved.
I motori Bmw son molto piu' affidabili anche perche' meno spinti, i 6 aspirati poi son dei muli stra-rodati da anni e a prova di problemi. Le garanzie aggiuntive invece son altamente consigliabili su Porsche e similari avendo motori piu' spinti e quindi piu' delicati e leggendo nei vari forum si riportano casi di rotture serie e molto costose per niente rari.
Perché costa meno come consumo di benzina....potrebbero fare un bel 6 cilindri a fasatura ed alzata elettronica delle 4 valvole per cilindro...ci sarebbero almeno per un 2500cc oltre 300cv....ma: 1 costa troppo progetto 2 non si venderebbe perché oltre i 180kw... 3 costa meno mettere turbina a motore 2000cc...
Vero...ad esempio Honda secoli prima di tutti aveva fatto il motore della s2000 ineguagliato tra gli aspirati...2000cc 240cv da 9000giri. Ma certe finezze costano, molto piu' comodo mettere una girella e via
http://www.alvolante.it/news/tre-cilindri-ford-mercedes-307294?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu-20130529 Dopo aver letto l'articolo nel link e ripensando a quanto avevo scritto sopra mi son fatto delle grasse risate . Amanti del turbo, probabilmente potrete beneficiare presto della nuova prestigiosa slk con motore 3 cilindri turbo :wink:
Adesso non esageriamo.va bene trovare un compromesso con la motorizzazione tra prestazioni e consumi,ma così proprio no...
Me lo auguro, ovviamente era per ridere :wink: Sara' riservato probabilmente ai modelli piu' piccoli tipo serie A,B e similari. Sta di fatto che uno compra Mercedes e marchi simili per l'esclusivita', se si riducono a montare motori Ford, anche se buoni, 3 cilindri, ci vedo ben poco di esclusivo in simili motorizzazioni. Per me esclusivita' significa interni curati e lussuosi, estetica affascinante, meccanica raffinata volta piu' alle prestazioni che ai consumi, cercando di contenerli ma non farli diventare una priorita' che porti a certe scelte. Che stiam diventando il paese delle banane lo si capisce da queste cose. Basta vedere in bacheca l'articolo secondo cui sul suv x5 sara' disponibile anche il motore diesel 200cv. Certe scelte le fanno per continuare a vendere in paesi come il nostro. Il motore perfetto per muovere quel bisonte sarebbe il 35d, con 200cv sara' tutto fumo e niente arrosto. Ma tra bolli auto salatissimi e fisco a caccia di macchine potenti il nostro parco auto sta diventando poverello. Ogni volta che vedo una qualsiasi auto svizzera e' sempre benzina e con i motori piu' potenti.