Una macchina a basso costo di manutenzione, affidabile e robusta. Direi una giapponese diffusa o una tedesca che condivide parti con il resto della gamma. Perche' a mettersi a far trasversi prima o poi si sbatte (e ci sta) e sicuramente si usura la macchina prematuramente. Io non ce la faccio a maltrattare un auto costruita a mano in meno di 200 esemplari. E non cre la farei neanche con una di amplissima diffusione ma che costa piu' di 20.000 euro.
Capisco, comunque che iazzata che mi hai tirato... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
M3 e36 / Nissan skyline ad esempio. ..per traversi sono robuste e ben bilanciate. Inviato dal mio SM-A500FU usando Tapatalk 4
Io non ho ben capito cosa vuole veramente l'autore del topic. Se vuole una serie 3 e92 gli conviene aspettare quando scenderanno ai prezzi che ritiene opportuni. Le hai provate tutte le auto tra cui devi scegliere?
Non cambierei idea, auto più "sportiveggianti" ne ho avuto, ho cominciato con una celica 4wd turbo da neopatentato e poi altre che non elenco, l'e46 cabrio è bella, affidabile e comoda come un salotto ma è un pachiderma, non è una cosa opinabile, che poi tu ci derapi o che credi di andar forte è un altra questione. Per i costi di gestione del 6L, come gia scrissi, bollo a parte mi costa meno che un utilitaria sia per assicuraz. che per manutenzione, mentre i consumi certo non sono buoni come una diesel, ma sono accettabilissimi specie in uso extraurbano. - - - - - aggiornamento post - - - - - quoto, catanese cosa ci racconti?
Chi non accetta le sfide le perde a priori lo sai si? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Perdonami ma non è affidabile per niente, e lo dico contro il mio interesse ma per dovere di cronaca, ne hanno sempre una. Poi forse tu la usi molto poco e le noti meno, non so. Comoda, mah non so, per me è indifferente, ma bassa com'è, con due porte, ed i posti dietro che sono quel che sono, proprio comoda non mi è mai sembrata, seppur sia una caratteristica che non mi interessi. Che sia grande si è vero. Che "credo", LOL, dai che ti faccio fare i capelli bianchi prima del tempo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ne cambiate un tot anch'io di auto prima di questa, seppur non c'entri, ma tanto per la cronaca /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> L'assicurazione di un 3.0 non può costare meno di quella di un 1.0 dai. Il bollo io gli lascio 550€ circa, un'utilitaria ne lascia un quinto. I consumi se la usi sul serio sono una pena, tra 6/8 km/l, fatto salvo l'autostrada che io faccio di rado. Le gomme poi lasciamo perdere! Per il costo dei consumi sono motori adatti al GPL, quello si che cambierebbe le cose, ma a benzina il benzinaio è sempre molto felice di vederci (insieme al gommista /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">). Conoscendolo ne starà valutando un'altra /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Usi e problemi sono correlati al tuo utilizzo, ed allo stato in cui hai preso ol tuo usato. L'affidabilità del 6L è cosa nota. Io in quasi 9anni e tanti km salvo semplice usura ordinaria e cavolate, auto perfetta, nell'slk e nelle varie utilitarie di casa me ne saltano fuori il triplo per quanto usate meno "kilometricamente". Per l'ass. se dico che pago meno dell'utilitaria 1.3cc a parità di classe è perché vero, probabilmente come disse l'ass nelle tabelle statistiche la sinistosità del cabrio 6L è bassa. Parlo di 325i come questo del topic. Quindi non posso che consigliare il 6L m54, poi giustamente ognuno è giusto valuti in base alla propria esperienza. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> inviato con Tapatalk
Non è una questione solo di motore, ma di tutto il contorno, e problemi come quello della scatola guida c'erano anche da nuove o seminuove (ci sono i topic di una decina d'anni fa). Quanti km fai all'anno? L'RCA è calcolata sui "cavalli fiscali" (simbolo "KW" ma non c'entra con i kW della potenza), in merito ai quali è prevista una tabella basata sulla cilindrata. Ergo, un 1.3 paga sempre e comunque meno di un 2.5, fatto salvo che a quest'ultimo venga applicato uno sconto per altri diversi motivi (CU interna, proprietario con età differente, polizza "storica", ecc.). Discorso diverso in merito alle garanzie accessorie, come il furto incendio, per il quale si tiene conto del valore stimato e della vetustà. Il 1.3 in oggetto quali garanzie accessorie ha? E per quale valore è stato assicurato? Inoltre ha il medesimo proprietario che la medesima CU? Sono fattori determinanti. A parità di fattori il 1.3 costa sempre meno del 2.5 (solo di RCA s'intende). A parte il problema del galleggiante della pompa serbatoio, del bivanos che va ripristinato con il kit beisan, del fatto che come motore mangi olio fin da nuovo, i termostati che si inchiodano, la vaschetta del radiatore che si crepa e se non la cambi per tempo esplode, la scatola guida/bracci/silent di pasta frolla, ecc, la consiglio anch'io: la mia, perché ho già fatto ormai di tutto a mie spese /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io non avessimo in casa l'slk una Z4 2500i come quella proposta da catanese la prenderei ad occhi chiusi se i km sono reali. Qualsiasi auto anche la più ben riuscita avrà sempre qualche fragilità. Varie delle cose che hai elencato dipendono da usura, e dipende da come era stata trattata la tua auto, comunque tirandole il collo è normale voglia più manutenzione,gomme,benzina e sia soggetta a rotture e usure anomale. Siamo vari conoscenti con cabrio e coupè m54 e son tutti soddisfatti, anche in zona cabrio c'è passata gente con su una marea di km, che solo dopo usurata si è sbarazzata dell'auto per non spenderci sopra. Riguardo all'ass. quanto mi è capitato l'ho scritto, pagato vari anni notevolmente meno dell'utilitaria 1.3 stesse gar. e paramentri, sicuramente incidono le statistiche interne come mi dissero, ma non ho intenzione di convincerti e non voglio tediare l'utenza, quindi chiusa qui.
Sono curioso di sapere pure io se alla fine ha acquistato o meno la Z, in cuor mio spero di no, quella macchina per combo colori e per il kmetraggio (do per buono che sia originale), merita un appassionato che la custodisca e la valorizzi, non un proprietario usa e getta.
Cmq quasi nessuno prende auto con tale costi di pass. prop. per tenerle un anno, se poi è da farci come minimo gomme con un tagliandone, sono tutte cose che si fanno per tenerle e ammortizzarle negli anni. imho inviato con Tapatalk
Non posso che quotarti poi non sopporto gli speculatori che pretendono di pagare le auto la meta' del valore, soprattutto quando i proprietari si sono fatti il "fondoschiena" per comprarle e mantenerle in un certo modo . Rispondi Citando
ragazzi calma! Rispondo solo adesso perchè tra turni di lavoro e giorni liberi non mi collego da un pò.. dunque, giorno 3 agosto ho portato alla bmw di siracusa la bmw 328i e46 di cui vi parlavo, e giorno 14 ho fatto l'acquisto: un assegno circolare di 1100 euro e passaggio al p.r.a. a carico mio, 116.000 km certificati, auto con interni fiammanti e qualche fesseria all'esterno, due proprietari, dal controllo targa il risultato è stato positivo, nessun incidente, nemmeno banale, ha solo un problema alla ventola spuntato un paio di giorni prima del test di usura in bmw, costo dell'operazione 600 euro in bmw, 250 euro in officina non autorizzata con ricambio compatibile, l'auto adesso è in garage in attesa di un bel tagliandone :wink:.. ragazzi, la z4 la adoro, e non è che volessi fare speculazione, ho solo riflettuto sul fatto che l'auto più giusta per le mie esigenze, attualmente, non sia lei.. ho preso quindi un'auto che tra tagliando, passaggio, ed acquisto spenderò 2500 euro max, l'anno prossimo potrò rivenderla a 1500 con un pò di pazienza, e puntare direttamente alla 325i e92 che più si addice alle mie esigenze ma che adesso costa troppo per le mie tasche e gusti.. spero di essermi spiegato.. - - - - - aggiornamento post - - - - - si, è lei - - - - - aggiornamento post - - - - - - - - - - aggiornamento post - - - - - la 328i berlina - - - - - aggiornamento post - - - - - è quello che ho fatto Mentepazza, e sono davvero soddisfatto, il motore è una crema :sbav:
Grande! Non te ne pentirai di certo è te la godrai senza rimpianti! Ma metti il gpl? Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
come ti dicevo c'è un'istallatore della mia provincia che mi farebbe una promozione fantastica: 1000 euro per un sequenziale gassoso fasato con iniettori e riduttore maggiorati,adeguati alla potenza della 328i, quindi ho deciso di camminare a benzina un paio di settimane per capire i reali consumi dell'auto, nell'unico viaggio che ho fatto sino adesso, da siracusa a catania, ho avuto un'ottima impressione, apperentemente ho bruciato circa 10 euro di benzina.. vediamo come si comporta nel complesso, tengo conto anche del fatto che cmq con impianto gpl istallato l'auto tra un anno sarà più rivendibile, ed io me lo sarò già ripagato..