Ho anche auto diesel in famiglia ma preferisco le mie benzina! che devo dirti non ci tiro e me la godo, non è che vado a fare il truzzo con la famiglia seguito, ma anche da solo evito. Quel consumo col 325l'ho fatto col cruise a velocità scorrevoli (3000giri in 5a) e col clima acceso, e incluso anche un bel tratto di splendide curve a capote aperta. Tornando alla bella Z4 del topic, che monta proprio il 325i, dovrebbe essere anche meno assetata e molto più divertente di una pesantissima e46 cabriolet. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Scusate il piccolo OT ma su AS Cermania ho anche trovato la Z giallina http://ww3.autoscout24.it/classified/266937667?asrc=st|as (peccato per i cerchi) Queste invece sono per CabrioPassion a cui piace molto la radica : http://ww3.autoscout24.it/classified/271913954?asrc=st|as http://ww3.autoscout24.it/classified/273839581?asrc=st|as
Io se devo prendere un 3.0 per andare a passeggio non lo prendo, con tutte le spese che ci sono tra bollo/assicurazione/benzina/gomme/ecc/ecc/ecc, poi chiaramente rispetto il parere di tutti. Fidati che ti faccio consumare anche quella /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io mi sono perso. Catanese stava chiedendo per una E85, pero' vorrebbe una E93 ma entro Venerdi deve decidere se firmare per una E46 berlina. O ho capito male?
Prendila al volo che poi @catanese78 te la soffia! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ahahaha /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Poi la prima è pure SMG /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> No Ale, ti manca la 320 E36 coupé che sta per saltar fuori ad andare a sta sera /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
La maritim che hai postato é spettacolare, mai vista prima. mi ha dato l emozione di quando si sale in barca, su un piccolo motoscafo. Io sfaterei il mito del 3.0 sportivo. Adoro i nostri 3 Litri, che tra l altro dann veramente soddisfazione portandoli a passeggio, con cambiate sonnolente a 2000 giri, dove ti fai una salita oltre il 10% in quarta senza nemmeno dover scalare. Certo che usandola sottocoppia con marce alte i consumi sono comunque alti. il Nostro 3 litri non é un motore sportivo. é un gran motore, infinito, ma ha altre prioritá rispetto all essere sportivo. L erogazione é troppo dolce per definirlo sportivo e si adatta a tutti i ritmi di guida. Ripeto, motore fantastico ma secondo me non é per nulla un motore da considerare sportivo. per considerarlo sportivo bisogna maneggiarlo a tal punto che di originale rimane ben poco. come esce dalla fabbrica é un leone addomesticato. Sulla Z4 non penso ci siano molte differenze di consumo rispetto alla e46.
Molto appariscente, però bella! Anche io rispetto le opinioni di tutti. Se la stracci ovvio che mangi benzina, gomme e vivi dal meccanico,ma è così anche su una 500 1.2 o una punto ..prova a tirarle il collo, non centra che sia un Bmw. L'assicuraziione se uno è in classe meritevole e zone d'Italia non a rischio son pochi spicci, moooolto meno del bollo. Senza nulla a togliere a catanese, che anima simpaticamente il forum con questi 3d con auto a prezzi stracciati, per rispondere alla tua domanda Ale.. vai sul profilo di catanese e clicca su discussioni inizate, dopo di che fatti un idea. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non paragono l'M54B30 all'S54B32, non mi fraintendere, ma il punto è che senso possa avere prendere un 3.0 con 231 CV che consuma come una petroliera in urbano senza tirarci? Uno si fa il 318 a metano, o il 320d e via. Il 3.0 è il più prestazionale dopo il 3.2, e tenendolo agli alti tira bene. Per come risponde, è un fatto di acceleratore elettronico, con un modulo da quattro soldi risolvi il problema, te l'assicuro. Ma le vere pecche della mia cono la mancanza dell'autobloccante e la conica lunga, non il motore, che si potrebbe essere più spinto ,tant'è che tu stesso mi confermi che si fanno 250 CV solo con la mappa, che normalmente su un aspirato da ben meno.
L M54 esce di serei con ben piu dei 231 cv dichiarati. Quando ho portato a fare la mappa, aveva quasi 240cv al banco e 32kgm di coppia. Con mappa e filtro al banco siamo a 248cv e 34kgm di coppia. E ci sono ulteriori margini di miglioramento mettendoci le mani. con lo scarico arrivi tranquillo a 255. comunque per andare piano in cittá dal punto di vista economico d accordo per il 318 a metano, ma dal punto di vista del piacere non c' é paragone...in cittá guido sempre con il finestrino un filo aperto, e quando si sta intorno ai 2500 giri allo scarico esce una sinfonia che per me vale da sola il consumo di 6,5 litri al km :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> piuttosto preferirei un bel impianto metano sul 3 Litri che sul 318 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Poi chiaro che un 3.0 va goduto, ma con l m54 devi spingerti dai 4.000 in su per godertelo, e parte qualche sparata in prima/seconda, difficile goderselo a tempo pieno (a meno che non vivi in lande desolate, e comunque difficile potere tirare sempre il 3 Litri)
no, chiedevo se vale la pena acquistare questa z4 e85 nell'ottica di auto di passaggio, da tenere un anno e rivendere in favore di una coupè e92, perchè male che vada avrei per le mani una e46 berlina, in buone condizioni anch'essa, una 328i , ad un costo irrisorio, 1300 euro, e li penso che andrei a smenarci molto meno con una rivendita, o una permuta futura..
senza dubbio ogni auto se in condizioni discrete può essere rivenduta, intendo dire tra le due che ho citato quale può essere rivenduta più facilmente e con una svalutazione minore.. poi è ovvio che con ogni auto ci si perde, la svalutazione è logica e fisiologica (eccetto alcuni casi, ad esempio ai tempi in cui andavo al quinto anno di liceo le 320is e30 venivano vendute a 4 milioni di lire e le m3 e30 venivano vendute a 12 milioni di lire, le m635csi a 14 milioni, adesso le 320is meno di 10000 euro non le trovi, le m3 meno di 40.000 euro non le trovi, idem per le m635csi), però ci sono auto più rivendibili ed altre meno, auto che hanno raggiunto il loro minimo storico ed altre ancora no (la e92 ), ecc.. ecc..
Lo vedi gia' tu da acquirente quanto sono vendibili o meno, ed un anno non cambiera' la storia di quelle che stai guardando. Mettiti nei panni del venditore e immaginati un catanese78 l'anno prossimo che ti bussa alla porta per darti il cash per fare il cambio auto che effettivamente desideri. Poi la botta di chiulo puo' sempre capitare (nel mio caso, agli altri).
Quoto. Certamente si. Io sono sempre cabrio, non la chiudo da due mesi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Volendo si, ma ti restano i costi del bollo (se non la fai monofuel), assicurazione, ed i consumi non saranno mai quelli del 318. Ben inteso che io non lo farei mai, scrivo per rispondere solo. Credimi... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io non ho mai preso un'auto pensando di doverla rivendere, quindi non so aiutarti.
per quanto è bella potrebbe anche andare apedali Guarda cos'ha il conce della seconda : http://ww3.autoscout24.it/classified/273831791?asrc=st|s plancia gessata proprio da depliant ,bellissima . questa dovrebbe essere ufficiale di foto Sobria
E' automatica e non ha i 18"... la mia è molto meglio! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> PS: Hai visto quanto vale in Germania la mia? Mica come qui!