Per come sono fatto io, con questo piano, mi terrei i soldi in tasca. Pero' scegliere con la propria testa val bene anche il rischio di smenarci qualcosa. Quindi nel bene e nel male si arriva alla solita conclusione. Provala e se ti piace, prendila. Non e' una novita' che oltre al tagliando potrebbe: 1. non costarti nulla oltre ai normali running costs 2. costarti altri 1.000 euro se si rompe il motorino capotte 3. costarti altri 1.500 euro se si rompe il piantone
Si assolutamente, siamo un gruppo di amici, su questo non ci piove, così come che faccia sempre piacere disquisire di auto, quello che invece intendevo io è una mera disamina economica: siccome ci siamo scritti tante volte, so bene che tieni molto a questo aspetto, e con tutta la sincerità possibile ti confermo che queste non sono nella maniera più assoluta auto con le quali fare i conti a priori, è impossibile. Poi, questa ha davvero pochi km, non ci piove, è tenuta benissimo, non ci piove, ma è una BMW di una decina d'anni fa, e ti garantisco che qualche problema te lo darà di certo, il quale non si risolverà con 10€ e un po' di colla, tanto per capirci. Io sulla mia ci ho fatto il callo, non ci faccio neanche più caso, sinceramente. Sono auto belle, dalle quali sali e quando devi scendere allunghi il tragitto perché ti dispiace (ovviamente il tutto sempre di traverso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">), ma di sicuro sono tutto meno che affidabili ed economiche. Poi ti dico la verità, IMHO lascia un po' il tempo che trova stare a guardare i 500€ di differenza su auto del genere, tanto tra benzina, gomme, bolli, ecc, sai quanti 500€ ci dovrai mettere? Questa è più unica che rara, o la prendi o cambia obiettivo, perché secondo me non ne esci più di questo passo. Quoto. Complimenti per la laurea :wink: Quoto.
purtroppo questo non posso farlo, mi serve una macchina, mio padre è rimasto appiedato e volevo cedergli quella che utilizzo attualmente.. altrimenti, come dici tu, avrei aspettato un altro annetto e puntato direttamente alla prescelta..
si, probabile, al momento sono molto più propenso ad acquistare una 328i berlina di cui ho parlato in un altro thread: (http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?354302-bmw-328i-berlina-consigli-per-l-acquisto ) poca spesa tanta resa, tanto è solo per un annetto.. cmq non sei mica obbligato a partecipare ai miei post, se ti infastidiscono così tanto, ok? Lo scherzo ben venga, ma il sarcasmo non m'interessa più di tanto.. nonostante tutto mi sei stato d'aiuto molte volte, e ti ringrazio, tranquillo che in futuro eviterò di chiedere troppi consigli sugli acquisti, va bene? buonanotte
Non c'era nessun sarcasmo, e neppure scherzavo, ero serio: siccome so che se non ti calano "x" dal prezzo iniziale non la prendi per principio, e siccome un qualsiasi proprietario di un'auto in quelle condizioni (che non sia alla canna del gas) non calerebbe mai (e farebbe bene), ho pensato che non l'avresti presa, e me lo confermi, tutto qui. Comunque dimmi una cosa, ma alla gente prima di andare a fare il giro di prova glielo dici prima quanto devono calare o solo dopo? No perché altrimenti si rientra nella famosa categoria dei "perditempo" che si legge un po' in tutti gli annunci. Anche questo, senza scherzare, e senza sarcasmo.
io le trattative le faccio prima, e non ho nemmeno tutta questa voglia di perdere tempo ( che cmq è una categoria che abbraccia anche molti venditori, ed anche altri settori umani), di bmw ne ho acquistate tre in vita mia, la prima a 16 anni, una 320i coupè e30 dell'83, che dovetti intestare a mio padre vista la minore età .. era anche quello un sei cilindri in linea aspirato benzina, l'ho presa con 190.000 km e l'ho rivenduta a 320.000 (rivenduta, non rottamata, ancora un paio d'anni fà l'ho vista casualmente in giro, se il motore è ancora il suo avrà ormai i suoi 500.000 km e rotti..), e so benissimo cosa ci vuole per tenerle efficienti, la seconda fù una 318is berlina e36 del '94, aveva 115.000 km segnati unipropr, presa in bmw, avevo 24 anni ed erano i risparmi di due anni di servizio in aereonautica militare, un anno fà l'ho ripresa nuovamente dopo anni di abbandono in strada, ho cambiato il gruppo frizione, rifatto le sospensioni, tagliandato tutto, rifatto le fasce, ecc.. ed attualmente la uso tutti i giorni (anche se per il momento, perchè è un regalo che ho fatto a mio fratello più piccolo)o quasi per recarmi sul posto di lavoro, ha 350.000 km ed ancora tira come una dannata (chi conosce l'm42 sa di che parlo), la terza fù un'altra berlina e36, una 325td, presa uniproproprietario con appena 130.000 km, ma non ne rimasi molto contento, troppi problemi con pompe ed iniettori, ecco perchè, dopo una fiat bravo 1.2 16v del '99 con 85.000 km reali unipropr presa a dicembre, vorrei ripassare a bmw, in particolare ad un modello benzina, meglio se sei cilindri (il tuo e46 lo adoro, monta il 3.000cc M54, uno dei migliori motori mai fatti in bmw), eventualmente la si gasa, se occorre.. cmq direi di seppellire l'ascia di guerra, stiamo divagando troppo, non voglio tediare i lettori, per me possiamo chiudere anche il thread a questo punto, ho fatto le mie valutazioni.. diciamo che lo scopo in realtà era anche è soprattutto scambiare pareri tra appassionati, amici virtuali, non volevo ridurre tutto al mero discorso economico..
Catanese macché ascia di guerra, stai facendo tutto tu /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non c'è nessun problema, l'unica cosa non sono d'accordo sul fatto che i venditori siano perditempo, perché negli annunci il prezzo c'è, se non si è d'accordo o non si chiama o li si dice subito (come hai scritto giustamente che fai tu). Riguardo al discorso economico, io ho letto tutti i vari annunci che linkavi, ed alla fine si andava sempre a parare li, per questo te l'ho scritto, ma per me è indifferente, nessun problema! :wink: PS: La mia ha bisogno come il pane dell'autobloccante, è una pecca che non finisce mai (oltre al fatto che 3.07 sia eccessivo come rapporto al ponte e ci vorrebbe un 3.46), ed userei volentieri la puleggia dell'aria condizionata per un compressore.
Ed i venditori che mettono foto non reali e non pertinenti al vero stato della vettura? Quelli che mettono descrizioni fittizie (tipo 110.000 km e poi la vedi e ne segna 240.00)? quelli che prima pattuiscono un prezzo e poi cambiano idea? Quelli che non ti dicono che l'auto ha un fermo amministrativo o un serio danno al telaio o alla meccanica? Quelli che si vendono l'auto nonostante sia bloccata con caparra? ecc.. ecc.. cmq, dai, diamoci un taglio con tutte 'ste polemiche, ammetto i miei errori, ho pubblicato troppi " consigli per gli acquisti", ma come ti dicevo in un'altra occasione, a volte mi sento come un marmocchio davanti ad un negozio di dolciumi, li vorrebbe tutti, ma non può! .. o come un single che va ad abitare in una ipotetica cittadina composta da sole donne di età compresa tra i 20 ed i 40, tutte in forma ed in cerca :sbav: Tornando al tuo discorso, difatti molti che son passati dal 330i prerestyling con 5 rapporti a quello con 6 del restyling sono rimasti un pò delusi.. io invece direi che la scelta è azzeccata, è un motorazzo, ma con un comportamento più consono ad una gt che ad una vera sportiva da pista, certo, l'autobloccante ci vorrebbe come il pane..
Aspetta, questi non sono venditori, questi sono truffatori, che è diverso! Io chiaramente mi riferivo a venditori sei come quello della Z4 oggetto del topic, da quello che hai scritto e da quello che si è visto nelle foto non mi sembra proprio che possa rientrare tra una delle categorie citate sopra. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Pure la preresty col 5 marce cambia poco, si ok ha la 2.93, ma dalla 3.07 non ci passa poi tantissimo, o meglio non ce ne passa di certo abbastanza, e per chi fa dell'autostrada la mancanza della sesta si fa sentire parecchio. Comunque le differenze a livello estetico sono impareggiabili, sembrano due serie diverse confrontando una M-Tech I (preresty) e II (resty), io per questo ho sempre e solo considerato la II (solo per l'M3 cabrio considero il preresty).
Per me, o compri questa Z e la tieni .. oppure prendi una di queste e non dovresti avere troppi problemi a rivenderla :
si, razionalmente sarebbe la scelta giusta.. ma come dicevo volevo prendere cmq qualcosa di sfizioso, pur tenendo conto di una fisiologica svalutazione, ovviamente..
allora ragazzuoli, oggi sono andato a rivederla, dopo tre anni.. la macchina ha effettivamente 24.000 km, e si vede, il motore è asciuttissimo, brilla, cerchi perfetti, gomme di primo equipaggiamento, interni abbastanza puliti.. passiamo alle critiche: è rimasta posteggiata all'aperto per tre anni, ha le guarnizioni in gomma del parabrezza tutte cotte, ridotte a brindelli, da cambiare assolutamente ( quanto può costare?), la carrozzeria ha piccoli segnetti (ma proprio piccoli) ed è stata lucidata perchè aveva macchioline di resina (era posteggiata sotto un pino), il labbro sotto il paraurti anteriore era semidistrutto da un marciapiede (lo vendono come pezzo singolo? quanto può costare l'operazione?), ed il carterino in plastica retrostante spaccato e tenuto col fil di ferro (lo vendono? costo?), una gomma runflat era scoppia.. meccanicamente è apposto, frizione ok, idroguida ok, cappotte ok, testata ok, ecc.. che ne dite?
ma il labbro inferiore del paraurti anteriore e le griglie li vendono separatamente? o va acquistato tutto il paraurti? e questo carter in plastica retrostante.. come si chiama per cercarlo su ebay?
per recente esperienza, se l auto é stata ferma tre anni sotto il sole ti sconsiglio di prenderla. sul 2.500 non sono i km a fare la differenza ma la manutenzione e l'uso. L'hanno scorso ho comprato una Golf SW dell'anno 2009 con impianto metano, con meno di 10.000km. L'auto era stata ferma tre anni. Certo era in un capannone al coperto con un telone sopra e non all aperto, e quindi praticamente dal punto di vista estetico risultava assolutamente perfetta. L' ho presa a prezzo di saldi pesanti ( tipo quelli al 70% :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ). Ovviamente l auto ha avuto bisogno subito di: cambio olio, liquido freni, liquido radiatore e perfino liquido sterzo che praticamente stando fermo era diventato catrame. inotre é stato necessario cambiare alcuni tubi in gomma del radiatore e della benzina agli iniettori, oltre al tubo per il metano. Stando ferma poi preventivamente ho fatto cambiare le cinghie ausiliarie e il consiglio del vendirore di rifare la distribuzione a 60.000km invece di 90.000. Fatto sta che oggi, fatti 70.000km dal punto di vista del motore non ho avuto il minimo problema (e la tratto veramente come fosse un trattore), ma intorno ai 40.000 il cambio ha cominciato a fare un rumore veramente brutto, con la diagnosi di avere cuscinetti andati. Poi non ho avuto tempo di portare l auto in officina fino a 48 000km e a quel punto hanno smontato il cambio e sostituito i cuscinetti. Ora, pur trattandola male, il cambio lo so usare e non credo si sia rotto per il mio utilizzo sbagliato. A parte il fatto che l ho presa da un conce VW e che l'intervento é passato in garanzia, rimango del parere che la causa della rottura sia originata dal fatto che la uto éstata ferma tanto tempo e quando éstata mossa per la prima volta forse é stata tirata a freddo e i cuscinetti sono rimasti senza lubrificazione per troppo tempo generando poi il danno. Oggi se mi ricapitasse un affare come quello dela Golf, ci penserei sopra un attimo. Tornando alla tua Z, il mio consiglio é: -prendila ma cambia tutti i liquidi. -cambia cinghie compressore clima e pompa acqua -Per le gomme valuta: se sono premium e non hanno crepe le tieni fino a ottobre e poi monti un treno di invernali. -fai fare un trattamento siliconico della cappotta in modo che riprenda l originale morbidezza per no rischiare di danneggiarla. - terzo te la tieni, perché la e92 che a te piace é bella, si guida bene, ma é alquanto noiosa e poco reattiva :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">, la definirei un treno dal punto di vista della stabilitá. E per me se non scoda ad ogni piccola curva o imperfezione della strada, non c é divertimento.