Si si la tipa della mia firma è proprio superba! Speriamo che non le piaccia troppo il siluro di Ale! Oh Sigunr cosa vado a pensare!
Eccovi qualche foto della mia ///M Coupe. Tralascio la lista delle modifiche altrimenti: - non finisco più - mi viene male a pensare quanti soldi c'ho speso Scherzi a parte (anche perchè è tutto reversibile e può tornare stock al 100% in qualsiasi momento), eccovi qualche foto fatta un pò di mesi fa: Che dire.........spero di non venderla mai; mi regala troppe soddisfazioni e guidarla è sempre un'emozione ed una scarica d'adrenalina; non la guido quanto vorrei (la userei tutti i giorni ) ma preferisco così, me la godo il fine settimana ed ogni tanto (purtroppo poche volte all'anno) le faccio fare una sgambata in pista come piace a me e a lei :wink:
Le piace le piace...ahzzo se le piace il siluro. Bellissima. IO spero sempre di mettermene una in garage...volevo vendere la compact della mia ragazza per prenderle il coupè...che poi la posso usare quando voglio...ma non ci sente! Il Coupè è più bello del Roadster secondo me! Tra l'altro con un giusto assetto come il tuo sembra che abbia i cerchi più grandi, senza contare la guidabilità! E' che io se rifaccio l'assetto non riesco più a fare la rampa dei garage! Già l'anno scorso ho strappato via la staffa di supporto dei tubi...e si che stò attento a non toccare mai cercando tutti gli angolini più alti dell'accesso, ma un attimo di distrazione... Il coupè Evergreen è stato il primo Z3M Coupè che ho visto, ad un raduno. In foto fà ca.gare...vi dico che dal vivo, con l'interno bicolore verde nero è fantastico!
l evergreen e' meravigliosa. pero' avendo guidato anche una m, ed esserci andato via, anche se per poco, ritengo la 2.8 e la 3.0 piu' equilibrate per un uso giornaliero. la 3.0 poi non e' così distante da un m, per lo meno da uno di 321cv.con evidenti costi di gestione inferiori. non di tanti, ma tra bollo e assicurazione quei 400 euro li risparmio. ed e' piu' piacevole da guidare, in ogni occasione. la emme e' la emme, come tutte le emme con i suoi tanti pro e qualche forte contro.
Grazie Killer :wink: Io quando l'ho presa la cercavo nera se possibile, perchè ce l'aveva/ha un mio amico e mi piaceva molto; adesso invece devo dire che sono molto ma molto soddisfatto della mia scelta, il grigio risalta molto di più le forme muscolose della M e ne sono pienamente soddisfatto. Stavo per prenderne una bianca ma, dopo svariate vicissitudini ed incazzature l'accordo è saltato.....ecco bianca credo mi piaccia ancora, però forse mi avrebbe stancato prima del grigio. Concludendo, è bellissima in ogni colore
Cavolo, sarebbe mica male un'accoppiata M roadster ed M coupe Piacerebbe anche a me Io ho rinunciato a fatica alla roadster, dopo aver avuto spider per 11 anni non è stato facile........però la coupè mi affascinava molto di più; ora ho rivalutato anche molto la roadster, ma per il mio utilizzo sono contento della scelta che ho fatto. Prima o poi una roadster da mettere in garage la dovrò prendere in ogni caso :wink:
concordo...a dirla tutta c'è più differenza prestazionale tra il 2.8 e il 3.0 dove ballano circa 40CV piuttosto che fra il 3.0 e l'///M dove di CV ce ne sono 90 di differenza.
e' vero, bellissima di ogni colore, anche se penso che bianca ed evergreen siano uniche. quella che viene venduta su autoscout, bianca, aime' e' sventrata imho. deve aver preso una crosta ma di quelle totali.
Se insisti....... [youtube]http://it.youtube.com/watch?v=87LxSyV846E[/youtube] Come l'evergreen è brutto in foto ma bello dal vivo, considerate che dal vivo la mia M suona MOLTO meglio che in questo video, chi l'ha sentita dal vivo può confernare
Se devi cambiare il Bartoli vendimelo! Mi ripeto sempre di andare...ma tra il tempo e la voglia non combino mai! Anche a me piace molto nero il coupè, con interno rosso/nero. Sembra la batmobile (senza nulla togliere al 3.0 CSL) Ma hai ragione che il nero annulla molto le forme e le curve, se non sotto una bella luce! Grigio non mi fa impazzire in genere sulle auto comuni, ma su una bella muscolosa come la tua è bellissimo!
Costa parecchio, quasi come un Supersprint o Eisenmann nuovi. L'ho pagato sui 1.000 euro.......i soldi meglio spesi però, ne sono strasoddisfatto! A parte che è incredibile passare una giornata intera da Bartoli e vederlo lavorare sul tuo scarico e fartelo come tu lo vuoi. Inoltre io avevo già messo un Remus, ma dopo pochi mesi l'ho rivenduto e preso il Bartoli perchè non mi soddisfaceva per niente.....su un'auto da 321cv voglio che si sentano i cavalli.....e forte!