Z3: prestazioni 1.8 e 1.9 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Z3: prestazioni 1.8 e 1.9

Discussione in 'BMW Z3' iniziata da schumy911, 19 Febbraio 2009.

  1. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    PARLAVO DI 1.8 BENZA;)-
     
  2. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    appunto, il 1.8 da 118cv sul 318 era un chiodo pazzesco, la tua era la 318 da 140, giusto?
    xè se no col 118 se il tipo col 130 non ti ha passato era xè non voleva passare.
     
  3. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    NO, AVEVO IL 118CV.E CE LO HA ORA LA MADRE DEL MIO MIGLIORE AMICO.
    la usiamo di tanto in tanto: tieni presente che pure lui ha un m3 e un 325, quindi di cv e' sicuro lievemente assuefatto, cioe' si accorge se l auto non va proprio. e l auto, mi spiace per voi, ma il suo lo fa. 0 100 in 10 secondi, sara' una *****, ma ripeto, il golf di mio genero meno pesante e con 12 cv in piu' andava uguale se non meno. e ribadisco a tutti quelli cui l ho fatto provare pensava fosse il 140/150cv.
    poi, ora ho un 3.0 e potrei fare lo sborone, dire "e' na *****", ecc, ma perche'???
    motore che con i 18 e assetto di tachi mi ha fatto 215 quasi (quindi 205 all ora), in statale l econometro segnava a 80 all ora quasi 16 con un litro, poco esoso nei ricambi e manutenzione.
    un eccellente propulsore per guidare normalmente.
    quello che posso dire e' che in autostrada fino 120 130 non beveva troppo, oltre andava a 10/11 con un litro che e' lo stesso che faccio col 3.0. li si che devo appuntare questo fatto, beve uguale al 3.0.

    ma se capitasse di riprenderlo non avrei dubbi.
    tuta la vita quello, piuttosto che il valvetronic 143cv (che li se hai rogne sono doloroni). e tutta la vita meglio del 2.0 150cv, che non sopporto. andra' di piu', ma non mi piace per nulla.

    sarei titubante dal 2.2 con 170cv in su, ma a quel punto farei 2.8 da 192...e a sto punto, comunque, dal 2.2 in su le spese di gestione cambiano DIAMETRALMENTE.
     
  4. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    golf 4 1800 a benzina, 130cv?!
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    125 per la precisione, lo stesso motore che montava la A4 prima serie

    il 130cv benzina sulla golf era il 2.0 (ex 115cv)
     
  6. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    hai ragione, 125cv. mi ero sbagliato, lapsus.
     
  7. schumy911

    schumy911 Secondo Pilota

    647
    6
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    16
    F30 318D LCI MSport; Z3 1.9 LCI
    Ma non dovevamo parlare delle Z3?:confused:
     
  8. BlackSoul666

    BlackSoul666 Collaudatore

    316
    12
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    9.610
    BMW Z3 1.9 '96
    Io ho il mitico M44 da 140 cv e fidatevi quando vi dico che per farlo andare bisogna portarlo sul rosso. Da circa 4 a 6 mila giri tira forte (infatti la coppia max la ha a 6000) tiene dietro mercedes C 2.7 diesel e i traversi di potenza riesci pure a farli. L'unica "pecca" è che è vuoto sotto... ma è un motore che funziona così, scali, butti la marcia più bassa è fai fuoco! E' comunque un aspirato, anche l' emmona a 3.000 giri non va a bomba. Il 118/115 cv penso sinceramente sia fermo, sia per il peso della macchina che per la poca potenza agli alti.
    Se vuoi un buon motore ti consiglio il 2.2 da 170 cv. Il 2.8 è un motore da checche c'ha solo 190 cv ed è grosso come un trattore, è fermo pure quello.
     
  9. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    black, permettimi di dirti (perche' tranne il 2.2 li ho provati tutti) non sono assolutamente daccordo con te.
     
  10. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    tu di motori capisci quanto mia mamma...il 2.8 è uno dei migliori motori mai prodotti da BMW!!! come fai a dire che è da checche? e poi scusa ma un C 2.7 ha 170cv e una coppia spaventosa...come faia tenrtelo dietro...? ah si..se non c'è l'altra corsia... ma fammi il piacere va, che di macchine ne ho guidate un bel pò, e certe cose le puoi raccontare magari a uno che di auto non capisce una mazza. il 2.2 da 170 io ce l'ho su una Bmw qua in ditta, è un ottimo motore, ma vuoto ai bassi e che tira fuori la grinta negli ultimi 2500 giri. Il 2,8 invece è un motore fantastico, ha un gran tiro, è fluido e ha una coppia incredibile, e va davvero bene!
     
  11. BlackSoul666

    BlackSoul666 Collaudatore

    316
    12
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    9.610
    BMW Z3 1.9 '96
    sul C 2.7 mi son dimenticato di dire che era il penultimo modello... Mea culpa!
    Però mi permetto di dissentire sul 2.8 perchè quando la Honda ti sfoggia un 2.0 da 240 cv e lo mette sull' S2000 il 2.8 Bmw è meglio che torna nella fabbrica da dove è uscito... Avrai guidato tante auto ma forse non quelle giuste :-P

    I motori aspirati si san che van tirati fino al rosso, e sotto i 3.000 giri nei cambi marcia non ci arriva mai, quindi, tranne in partenza, la potenza hai bassi è inutile. Se sei sotto di giri scali e gli dai gas. Io faccio così, ma forse sbaglio...
     
  12. BlackSoul666

    BlackSoul666 Collaudatore

    316
    12
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    9.610
    BMW Z3 1.9 '96
    aggiungo: sulla linearità dell'erogazione e sotto il profilo della coppia sono daccordo con te! E' uno dei migliori motori il 2.8 BMW. Ma sotto il profilo sportivo è assai carente. Son 67 cv/litro, il rapporto è proprio pessimo. Il 1.9 16v ne ha 73 e l' S2000 120.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2009
  13. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    beh..la S2000 l'ho avuta ;)
    era un gran mezzo e all'epoca da assatanato di fuorigiri tra la S2000 e la Z3 2.8 scelsi la prima. La sceglierei ancora, senza dubbio per le emozioni che sa regalare, ma il 2.8 della Bmw x un uso quotidiano era 100k volte meglio, e mi sarei divertito ugualemente. Fu il telaio semmai a impressionarmi, in negativo all'epoca quello della Z rispetto alla S2000.

    Il 2.8 non è sportivo a livello di CV litro, ma allora nemmeno una Corvette lo è (6.2litri per 420cv--|67.7cv/litro), eppure mi risulta sia un'auto sportiva, dal temperamento sportivo (come la Z3 2.8).
    Il 2.8 non è cattivo nell'erogazione, ma garantiva prestazioni che erano a tutti gli effetti sportive.

    Poi sulle auto che ho guidato e avuto...non ti sto a fare l'elenco, ma x fortuna ion casa mia ne sono passate tante, tra sportive e non (e quelle che non lo erano le ho cmq truccate) e mi son fatto le ossa su un bel pò di motori sportivi.

    Ti posso citare l'S2000, o il 3.2V6 Busso, il 911 C4(964)... per citarne qualcuna, e le ho sempre sfruttate a fondo. Ora Z4, insomma qualcosina di motori ho guidato e posseduto, e anche se un motore come il 1,9 16v ha più cv litro del 2.8...posso tranquillamente che il 2.8 è cmq più sportivo del 1.9... oltre che per la potenza, anche per le prestazioni che garantisce, visto che poi sono quelle che identificano come sportiva la macchina. :)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2009
  14. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    scusa ne, ma x stare solo sui cv/l allora pure la Yaris 1.0 è più sportiva, ha 69cv... :D
     
  15. BlackSoul666

    BlackSoul666 Collaudatore

    316
    12
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    9.610
    BMW Z3 1.9 '96

    Lol :mrgreen:
     
  16. BlackSoul666

    BlackSoul666 Collaudatore

    316
    12
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    9.610
    BMW Z3 1.9 '96
    ti faccio le mie scuse :redface:... magari avessi provato solo una volta l' S2000!
    Ovviamente il 2.8 è più sportivo e prestazionalmente migliore del 1.9 (cimenacherebbe), intendevo dire che, magari gli ingegneri BMW qualche cv in più lo potevan tirare fuori... è un motore un pò "mulo". Anche il 1.9 è un pò orfano di cavalli, il 1.8 toyota che monta la lotus exige ha 192 cv... magari li avesse anche la Z3 :sad: (il mio desiderio è proprio quello di portare la piccola ai 100 cv/lt e poi si che son dolori per il 2.8 :wink:). E comunque sappiamo tutti che apparte il 3.0si e i motori ///M la BMW è sempre stata parca di cv, molto probabilmente per una politica commerciale sballata (Quando vendeva il 1.9 140 cv vendevano anche il 2.0 da 150 cv (e non dirmi che quello non è fermo :wink:))

    Il telaio della Z4 ha fatto il salto di qualità dopo il flop di quello della Z3?
     
  17. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    tranquillo ;)
    il 2 litri Bmw da 150 cv era più un fattore di immagine, era un 6 cilindri, e praticamente nessuno aveva un 2 litri a 6 cilindri in commercio (salvo rari casi). Lo so che è un mulo, è un motore molto molto rotondo, assolutamebnte lineare nell'erogazione che non è cattivo nemmeno a carnevale.

    Per i cv..sarà pure stata parca di cv, ma si vede che rendono talmente bene, che a BMW bastano meno cv x ottenere prestazioni pari o superiori delle concorrenti con più cv :D e questo è un pregio

    Tu citiil motore toyota sulla Exige, certo ha 192 cv ma un'erogazione che è stata criticata da molti, io non l'ho provato, ma gia sulla Celica non è+ che facesse poi tutte queste faville.. anzi all'epoca sulle riviste dicevano che per piacere di guida il 143cv era migliore..però non avendolo provato mi astengo da un giudizio.

    L'S2000 era una iena..quella è un'auto che ho ancora nel cuore, l'avrei presa al posto della Z4 se mi avessero ritirato la mia Alfa (la GT 3.2 col mitico Busso...) ma quel cretinodi un venditore non ha nemmeno preso in considerazione di ritirarmela..così ho ripiegato sulla Z4 (che poi son soddisfattissimo) xò la S2K ha quel qualcosa che ancora mi fa impazzire...sarà la sua guida..o il suo cruscottino così raccolto e intimo...la sua scarna anima corsaiola..xò io la adoro.

    Il telaio della Z4 è incredibile, ha una rigidità torsionale pazzesca, davvero notevole, è la spider con il telaio più rigido in circolazione, in qualche post avevo messo la rigidità di diverse auto..x darti un'idea:
    Audi TT : 10,000 Nm/deg (22Hz)
    Ferrari 360 Spider 8,500 Nm/deg
    Lotus Elise 111S : 11,000 nm/deg
    BMW Z3 : 5,600 Nm/deg
    BMW Z4: 14,500 Nm/deg
    Porsche 911 Turbo 996 Convertible: 11,600 Nm/deg

    è tra i telai migliori in campo di auto aperte, e guarda che differenza dalla Z3.
     
  18. BlackSoul666

    BlackSoul666 Collaudatore

    316
    12
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    9.610
    BMW Z3 1.9 '96
    Le cose son due... ho mi faccio fare il fatidico rinforzo del telaio o mi faccio la Z4.
    La differenza è enorme eppure il progetto Z3 era stato tenuto in considerazione perchè alla BMW mancava una "piccola spider", ma i progettisti di allora spero li abbiano mandati a casa. Il telaio si torce anche nell' uso stradale normale, in pista è meglio abituarsici. Non oso immagginare cosa succede se monto le slick... Molto Probabilmente mi si spezza il telaio all' altezza del differenziare come è successo a molte ///M
     
  19. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    guarda, all'epoca il telaio della Z3 era ottimo, se vuoi davvero avere una tangibile differenza nell'uso quotidiano, ti do una dritta semplicissima. Come avrai notato sul pavè o sulle irregolarità, specialmente a vettura aperta, hai degli squotimenti della cornice del parabrezza, giusto? questo perchè il telaio assorbe i colpi e si torce un pò. Non è una cosa pessima,assorbe parte dell'energia..se vuoi avere un miglioramento netto, monta una barra duomi.
    L'auto cambia completamente: inserimenti moooooolto più precisi, spariscono tutti i sopracitati squotimenti e tutti quei microrumorini parassiti che vengono dal cruscotto. Questo perchè vai ad aumentare la rigidità del telaio, e le sospensioni lavorano al 100%. Io all'epoca volevo far l'assetto alla Z3, ma ho messo prima la barra duomi, e l'auto era talmente tanto migliorata che ho desistito dal fare l'assetto.

    fidati, con 80/100 euro al massimo cambi comopletamente la tu aguida, senza fare nulla di stravolgente, e soprattutto con 4 bulloni la togli senza aver modificato il telaio.
     
  20. BlackSoul666

    BlackSoul666 Collaudatore

    316
    12
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    9.610
    BMW Z3 1.9 '96
    Volevo montarla anche io la barra duomi, ma ho paura della tenuta degli ammo... Hanno 140k km sulle spalle... non assorbono più granchè e non vorrei mi si deformassero i duomi per le botte!
     

Condividi questa Pagina