Z3 M - Elise: voi che fareste?

Discussione in 'BMW Z3M e BMW Z4M' iniziata da alessandro_73_vi, 18 Dicembre 2011.

  1. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Io è da tempo che volevo farlo.......ogni volta cambiavo idea e non ero sicuro.

    Poi ho trovato una buona occasione e mi sono deciso.

    Ho anche trovato un preparatore che corre con M3 E30 ed E36 con airbox in carbonio per cui gli chiederò info ben precise su cosa farebbe e come.

    Quello che ho preso io è quello che vendono su motorsport24.de (preparatore tedesco), con cui ho visto che corrono anche e credo abbiano una buona esperienza.

    Ora dovrò decidere tra:

    - montare l'airbox e mantenere il debimetro: scarsi risultati in termini di hp ma comunque bel sound e nessun problema di mappatura

    - togliere il debimetro e mappara in Alfa-n: ottimi risultati prestazionali ed ottimo sound, di contro necessità di trovare personale pienamente competente su questo tipo di mappatura per avere poi un riscontro positivo in termini di guida ed affidabilità in diverse condizioni meteorologiche.

    Io l'ho preso principalmente per il sound e la bellezza (:redface:), come cv già faccio fatica a sfruttare quelli che ho.......in ogni caso valuterò il lavoro migliore che potrò fare.

    Chiederò info nel forum (come giò avevo fatto in precedenza quando stavo valutando il progetto) e da questo ed altri preparatori e poi procederò....non vedo l'ora :mrgreen:

    Ecco una foto

    [​IMG]
     
  2. MarcoZ3

    MarcoZ3 Secondo Pilota

    547
    12
    3 Novembre 2007
    Reputazione:
    622
    Clio 182 Renault Sport
    io opterei per la prima soluzione.sai che bello avero zero problemi di affidabilità della modifica...tanto come dici tu di cv ne hai già in abbondanza...è anche vero che però magari vai a spendere finito chessò 1500-2000 euro e forse pure di più per un incremento minimo un pò ti girano.

    non riesco a vederlo sul sito...riesci a linkarmelo per favore?prezzo?
     
  3. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
  4. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    mi fa piacere che ti tieni la zeta, anch'io stavo pensanso di cambiare genere ...ad una spedster che costa meno dell' elise ed alla fine ha lo stesso telaio,niente superbolli..si ma dovrei reiniziare con le modifiche varie (visto che originale e marco non vanno d'accordo..) poi han ridimensionato le cose sui superbolli e mi tengo la M3, l'idea della macchinetta leggera non l'ho ancora abbandonata del tutto, io però ho una e36, la tua è un auto che non si svaluterà mai, insomma quelle che ad averla non conviene assolutamente venderla... fai prendere la elise alla morosa visto che gli piace :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    Io non ho mai provato la Zeta M pero' credo sia una bella auto da guidare pero' non credo dia entusiasmo e scarico di adrenalina come una lotus. Io ho la exige e vi dico solo che in 3 mesi fatti gia 10000 km e non ho parole nel dirvi quanto entusiasmo mi da' nel guidarla per non parlare della stabilita' nelle curve e poi ha un accellerazione bruciante . Io pero' ho la exige s2 con 243cv e compressore volumetrico pero' credo che la elise da 192 sia identica. Cmq va provata altrimenti non puoi scegliere . Iotra la tt3200v6 dsg che avevo gia' ho preferito passare alla lotus perche' e piu "auto" di altre!
     
  6. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Visto che sono interessato all'acquisto di una lotus compressata e ora posseggo una z4 30i vorrei sapere se di motore vanno veramente forte,lo 0-100 è sicuramente a favore della lotus per via soprattutto del peso nettamente inferiore,ma messa la terza,fino a 200 km/h va molto più della tua ex tt 3.2?
     
  7. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    certo ! guarda quando esco da una curva e vado di terza e quarta sono gia a 210 ! ed arrivo subito al max che e' di 242 km ll'ora .IL compressore volumetrico spinge ogni marcia sino ad ottomila e duecento giri circa. Il peso e' di scarso 10 qli . Lo 0 -100 batte anche la M6 . Sono delle macchine da divertimento puro!! e non essendo grandi di dimensioni sono piu sfruttabili . Cmq vai a provarla cosi magari puoi decidere . Inoltre se monti anche un terminale originale ma sportivo ti garantisco che la goduria e' assicurata!
     
  8. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Che spettacolo deve essere!

    Credo che la differenza con l'Elise S si sentirà parecchio in allungo e alle alte velocità.

    Sbaglio?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2011
  9. fastdrive

    fastdrive Secondo Pilota

    835
    10
    8 Settembre 2004
    Reputazione:
    1.008
    M Coupe
    a me le exige 240 di motore se ne andavano di poco al mugello,le 220 uguali le aspirate fino a 160 pari dopo mettevano la quarta si inchiodano...Le speedster turbo sono belle bestie pero' non le aveva chieste ale come alternativa..

    Mi fa piacere del airbox fai un video quando lo monti...
     
  10. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Io sono orientato all'acquisto di una elise sc quella con il volumetrico e 222cv su 900 kg..sicuramente sarà divertentissima da guidare, la mia paura è che superati i 140 km/h vada come la mia z4 e non più forte..ad es tu sai in quanto tempo la tua copre i 1000m con partenza da fermo? questo sarebbe interessante per capire come va rispetto ad una z4M ad es..
     
  11. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Hai l'm3 e46?
     
  12. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    ripeto ha una spinta veramente incredibile ! Ma secondo me e' divertente da guidare . Stai seduto davvero in basso e correndo prendi in ripresa tante auto ! e' un 1800 a benzina e tutti se ne meravigliano pensando che sia piu grande di cilindrata . Niente super bollo! dimenticavo un altro particolare . Se pensate di passare inosservati avete sbagliato auto ! NOn vi meravigliate che vi scattano le foto all'auto . Dal vivo e' molto piu bella che in foto. Andatela a guardare e provatela. Poi si puo decidere. Cmq per saperne qualcosa in piu andate su you tube e guardate i test drive per esempio di top gear. Non e' pero' un auto da confort. Bagagli quasi zero'! quando accelleri senti il rumore. La mia ha il motore dietro la elise credo pure. Non ha il servosterzo. La guida e piu precisa ma ripeto va provata
     
  13. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    io nel giro ho visto un servizio dove viene battuta la gallardo nei tempi e parliamo di una traz integrale battuta in pista. Rispetto alla mia M6 quando accellero da fermo non slittano le ruote e non entra in funzione l'esp . E piu stabile in curva anche insomma se sapevo che per divertirmi bastava un 1800 a benzina non avrei preso alte cubature
     
  14. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    A proposito di confort,entrare e uscire è davvero difficile per chi è abbastanza alto,però dicono ci sia un modo per farlo e che poi ci si abitua..tu cosa mi dici in merito?
     
  15. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    ok sedile tutto indietro sia se stai entrando che stai uscendo poi reggiti allo sterzo e spingiti dentro e ti catapulti sul sedile in basso .Se la tua e' una z4 sdrive 30I non M ho appena visto rispetto alla lotus elise sc che perde in confronto sui tempi. Prova ad andare sul sito fasteslaps.com
     
  16. riccardo s.

    riccardo s. Aspirante Pilota

    3
    3
    5 Marzo 2011
    Reputazione:
    276
    Z3 M coupe
    grande auto l'exige, sicuramente credo che guidandola ci si asci il cuore, però...con tutta quella cavalleria è comunque a rischio (per future manovre sul superbollo), e cosa molto importante, il prezzo purtroppo è moooolto distante da quello della z3 m coupe. l'elise anche nella versione 160cv sarebbe al sicuro da superbollo e il prezzo potrebbe ssere abbordabile, però non ha i cv della exige...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Entrambe,elise e exige,hanno il motore posteriore centrale.
     
  18. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Ho la z4 e89 30i,lo so che in pista l'elise va molto meglio ma siccome io ne farò un uso prevalentemente stradale vorrei capire se anche sul dritto va più della mia attuale z..almeno fino a 200 va di più? tu che avevi la tt 3.2 i 200 li prendi prima ora con la exige o no?io penso di si..
     
  19. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Come tempi un elise220 sta sui 24,2 sec circa sul km.

    La vera differenza la fa fino ai 160-200,poi sopra una z4M è li,anzi forse è qualcosina più veloce.

    Sono auto che hanno una superfice frontale molto ridotta ma hanno anche un fondo piatto con un leggero effetto suolo quindi sopra una certa velocità si"appiccicano"al suolo e perdono qualcosa nella pura velocità massima.

    Ma il vantaggio più grande,oltre che la percorrenza in curva,l inserimenti fulminei ecc..è sull uscita,che schizzano via grazie all immensa trazione.

    Su EVO di Gennaio 2004,fanno scannare una speedster turbo e una bmw m3 csl,bè nonostante le migliorie telaistiche che tutti conosciamo della csl,la speedster turbo nelle curve si appiccicava agli scarichi dell m3 e a detta loro i brevi rettilinei non erano sufficenti nemmeno ad allontanarla.
     
  20. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Altro consiglio..

    Oltre al prezzo d aquisto elevato tenete presenti i pezzi di ricambio,non parlo delle componenti meccaniche(abbastanza comuni),ma a livello di carrozzeria.

    Un singolo fanale può costare anche 1.600euri.

    Il fanale della mia ex speedster turbo(quindi nemmeno lotus)costa esattamente il doppio di quello(oltretutto enorme)fanale di un q7.

    La carrozzeria è in fibra di vetro e un clam anteriore supera i 3000 euri solo di pezzo più iva.
     

Condividi questa Pagina