Io uso chante claire con pennello, in alternativa nei punti + difficili, pulitore per impianti frenanti/carburatori, e sciacqua spesso con acqua fredda.
e per le parti con sul l'olio dove si macchia il lotore con le trasudazioni d'olio che usi la stessa cosa
esatto, sciolgo col pulitore per carburatori e poi sciacquo con chante claire diluito al 50% e pennello, finche non è tutto mollo e via. Ovvio che si fa solo dove ci sono sotto impianti di depurazione, altrimenti è illegale
un po' secca, ma non così tanto, specie se lo usi per smollare i blocchi di unto e poi subito giù di chante claire ed acqua:wink:
però te parti sicuramente da motori già ben tenuti e puliti in linea di massima...io vorrei fare un lavaggio "profondo" per togliere tutto l'olio e la robaccia che c'è per poter vedere se trasuda da qualche parte! (soprattutto in zona vanos mi interessa...)!
mmm...quello fortunatamente mi manca nel cofano! quindi tutto con pennello e niente getti d'acqua?! un bel lavoro...
generalmente arrivo alla pulizia finale al terzo passaggio, ognuno un paio d'ore, distanziati da un po' di tempo..
e quando lo faccio?! di notte... e in quei lavaggi dove fanno la pulizia del motore per quanto tempo te la ricoverano se ci vuole così tanto?! o loro immergono direttamente la macchina in una vasca di acido???
Ci stai prendendo gusto, eh? Non è che nella foga vuoi anche una e30 tenuta bene uniproprietario con documenti e tutto?