xdrive vs. quattro | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

xdrive vs. quattro

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Davide80, 16 Febbraio 2009.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
     
  2. Piripicchio

    Piripicchio Aspirante Pilota

    45
    1
    8 Novembre 2008
    Reputazione:
    19
    Bmw 330d x drive
    La quattro la ho usata molto x drive poco e prudentemente' l'auto è nuova:redface: pertanto oggi non sono in grado di rispondere![-X
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per me si, ma sono pretestuosi. Ti fanno vedere solo il punto debole.. cose che per altro si sanno già.
     
  4. Piripicchio

    Piripicchio Aspirante Pilota

    45
    1
    8 Novembre 2008
    Reputazione:
    19
    Bmw 330d x drive
    Scusa non volevo dare giudizi sul contenuto tecnico ma sul fatto che uno vede un video, fatto da non si sa chi e neppure come e con quali "trucchetti" adottati, e da li si dice che un sistema è meglio o peggio; la pubblicità comparativa è legale ma segue delle regole che su you tube non ci sono. Complimenti per la tua conoscenza tecnica.
    Saluti
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Invece io ho molti dubbi.

    Perchè l'Audi non dovrebbe andare avanti nel video?
     
  6. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    non vanno avanti xkè un asse non ha trazione e non trasmette la coppia all'altro asse...
    solo che non si capisce se l'audi ha risolto il problema con una centralina che frena le ruote così da trasmettere la coppia, in nessun video però si vede il sistema! e quelli con le audi non si pongono il problema e credono a tutto... se fosse mia la macchina il problema me lo pongo di certo...
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ok, ma il differenziale centrale Torsen dell'Audi non è bloccabile automaticamente?
     
  8. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    in nessun video, nemmeno alla presentazione della !5 si vede il differenziale bloccato!
    Nessuno del forum RS CLub sa come fare, idem per l'A5Club, solo un tecnico di un concessionario ha consigliato di disattivare l'elettronica... bah ... :rolleyes:
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Mi sono spiegato male: il torsen non è autobloccante?
     
  10. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    no
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ok, ma basta adottare un ESP furbo, possibile che in Audi non lo facciano?
     
  12. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    nessuno sa niente...

    e in nessun video si vede qualcosa... nemmeno alle presentazioni... in un video addirittura la Q5 rimane bloccata ad un'ostacolo per 5 min, mentre le altre macchine lo passano immediatamente al primo colpo...
     
  13. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Tutto perfettamente in linea col profilo dell'utente audi. L'ho sempre sostenuto.:wink:
     
  14. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    diciamo che è meglio non generalizzare, ma quando ho postato nel forum in buona fede anche per capire come funziona il sistema quattro per sola curiosità al minimo dubbio mi hanno assalito...

    non è una gran bella cosa... capisco che non si nasce "imparati" ma quando sorge un minimo dubbio almeno documentarsi...

    in ogni caso nessuna macchina è perfetta! nemmeno bmw!
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La Q5 è un SUV, mi sembra ancora più strano.

    Sinceramente credo a questa cosa solo dopo averla provata. Anche perchè l'ESP non ha anche la funzione antipattinamento? Quindi se le ruote di un asse girano a vuoto, dovrebbero essere frenate dall'ESP e in quetso modo la coppia dovrebbe andare all'altro asse
     
  16. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    basta vedere il video di presentazione di una Q5.... voi che presentano una Q5 facendogli fare una brutta figura?

    [​IMG]
     
  17. Guicit

    Guicit Collaudatore

    429
    27
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    335
    X5 3.0d;530xd Touring;CooperS
    Intendevo dire che purtroppo l'abito fa il monaco! e si è spesso portati a farsi condizionare.

    l'esempio del 6L non calza propiro bene perchè due motori 6L possono essere progettati differentemente e di fatto uno può risultare migliore dell'altro

    Qui abbiamo due trazioni molto simili, non conosco i dettagli sugli schemi delle sospensioni, ma le trazioni, montano un torsen centrale con TBR 1:3 50:50.
    L'audi risulta a detta dei più la trazione mito
    L'alfa non pervenuto.

    L'AUDI sa vendere!

    Fa vedere spot pubblicitari di macchine che si arrampicano su trampolini per ski jump, ha spinto molto sul marchio, la storia della sua trazione, le eccellenti performance insomma ha saputo creare il mito della trazione quattro e la vende alla grande.

    Poi si vede il video del Q5 che si perde in un bicchier d'acqua e la cosa sembra impossibile.
    Non so se quel video sia affidabile ma alla fine per come la vedo io AUDI quattro è sicuramente un' ottima trazione integrale è uno schema dall'impostazione sportiva ma con i suoi pregi e difetti,
    Se gli audisti sono così entusiasti si convincano che non è grazie alla trazione quattro, perchè quella ce l'hanno anche altri (es. Alfa che speriamo un giorno riesca a tornare agli antichi splendori), ma la bonta è data dal mix di tutte le componenti dell'auto e la trazione di sicuro aiuta.


    N.B. leggevo che BMW ha registrato il marchio sdrive e lo userà per identificare i modelli a trazione posteriore, stiamo a vedere se riescono a creare un mito anche loro ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2009
  18. veneto rs2

    veneto rs2 Aspirante Pilota

    26
    7
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    98
    Audi Porsche RS2
    Passione e goliardia

    Buongiorno a tutto il Forum.

    Sono Stefano ho 44 anni e ho una grande passione per il marchio Audi.
    Ad essere precisi ho una grande passione per tutte le cose con un buon motore e quattro ruote.
    Vi scrivo perchè ho letto sia qui sia sul forum degli amici dell'A5Club due discussioni (questa e l'altra sul Forum di A5Club) relative ai sistemi di trasmissione 4x4,,alle loro peculiarità ,alle prestazioni offerte, e ai problemi o "bug" della trazione "quattro" di casa Audi
    Due discussioni che contengono come spesso accade nel web, confronti con ottime informazioni tecniche e purtroppo molti errori o informazioni sbagliate.
    D'altro canto questo può succedere quando persone molto appassionate..... talmente appassionate da diventare letteralmente "tifose" del marchio a cui sono fidelizzate cominciano a discutere.

    Vorrei se mi è concesso entrare nel merito della passione che accomuna i Forum BMW e Audi o Alfa ecc ecc.

    è giusto prendere le parti della marca a cui siamo fidelizzati, fa parte del gioco, un po' di goliardia è il sale delle competizioni di tutti i generi.
    io amo Audi e le sue vetture (in particolare quelle dagli anni 80 a fine anni 90) mi piace ricordare che Audi è stato il marchio precursore delle 4x4 stradali, senza la Urquattro non avremmo probabilmente le BMW X... le Mercedes 4Matic la Delta Integrale ecc ecc.
    Mi piace inoltre come in maniera geniale sia stato risolto il rinvio della trasmissione alle ruote posteriori mediante un albero cavo nel cambio che mantiene la scatola del cambio pulita e senza protuberanze esterne con cinghie,catene o ingranaggi in cascata come invece accade nei modelli BMW e Mercedes, una soluzione geniale perchè semplice, semplice perchè il progetto "quattro" aveva un budget limitato, da questo limite di risorse è nata la trazione "quattro" a torto o a ragione una delle "Icone" dell'automibilismo moderno.
    Un albero cavo nel cambio, un avantreno mutuato dalla Audi 200 "rovesciato" di 180° messo al posteriore (sempre per risparmiare il progetto e la relativa industrializzazione di un ponte posteriore nuovo) due differenziali bloccabili al 100% manualmente(sulle prime Urquattro con delle levette e fili di acciaio come quelle di avviamento e starter delle 500 degli anni 50)e........... magia!
    La Audi quattro era nata!

    Il sistema è stato via via reso più sofisticato più complesso più efficace, con l'aggiunta del Torsen centrale e addirittura su una serie di poche vetture fu aggiunto un Torsen anche al posteriore (Audi V8) il blocco servoassistito del differenziale posteriore, i differenziali posteriori con EDL ecc ecc ma il concetto e la semplicità di base sono rimasti.
    Poca spesa un ottimo ingegnere Jorg Bensinger un "patron" lungimirante (Ferdinand Piech che ricordiamo era il nipote di Ferry Porsche..) e Audi decollò nell'olimpo dei rallyes, in pista con le IMSA negli Stati Uniti (dove con un piccolo 2,2 litri turbo 5 cilindri si confrontava con i poderosi V8 americani delle Corvette,Camaro,Viper umiliandoli) e successivamente nel DTM le Audi con trazione "quattro" diventarono le auto da battere.

    Insomma dai tempi lontani di Nuvolari e dell'AutoUnion Audi finalmente rientrava nel mondo dei marchi che contano e il successo continua ancora oggi.
    Che poi Audi abbia trovato pane per i suoi denti nei rallyes con le Delta S4 e la Peugeot 205 Turbo 16 è cosa nota, Ferdinand Piech voleva testardamente che le vetture Audi che correvano nei Rallyes fossero più simili possibile alle vetture Audi che circolvano sulle strade tutti i giorni,
    quindi mentre Lancia Peugeot Ford e Austin mettevano in campo i loro prototipi a motore centrale Audi rimase fedele al suo 5 cilindri in linea montato anteriormente............ la scelta si dimostrò sicuramente sbagliata nelle competizioni, ma a livello marketing fu azzeccata...... il cliente comprava le Audi con la trazione quattro stradali...... quindi forse sbagliando si fece la cosa più giusta per l'azienda.
    Mi piace ogni tanto ricordare che a dispetto della nostra passione e delle nostre discussioni.... le aziende produttrici hanno un solo obiettivo in mente.......vendere più auto!

    Ecco questo è quello che come appassionato Audi mi sento di scrivere.

    Però!

    Quando mi trovo davanti al cofano aperto della M3 di un mio carissimo amico...... non posso fare a meno di chiedermi come abbiano fatto gli ingegneri BMW a tirare fuori 343 (trecentoquarantatre!) cavalli da un 6 cilindri di 3,2 (trevirgoladue!) litri di cilindrata.........aspirato!, spettacolo!
    quando la vedo sul ponte ne ammiro il multilink posteriore (un capolavoro!) e poi...... adoro la bellissima BMW M1 disegnata da Giugiaro, una delle più belle auto moderne in assoluto, quella "pittata" da Andy Warhol poi.....!
    Ritorno indietro ai miei anni da ragazzino quando spiavo gli interni di quella stupenda Coupè 4 posti che era la 635CSi e ricordo con timore reverenziale il motore BMW MPower Turbo che equipaggiava le Brabham 1500cc 4 (quattro) cilindri e..... 1000cavalli in configurazione qualifica!
    Poi la sinuosa e spettacolare 850.... quanto bella è quell'auto?
    Ammiro anche le linee delle nuove disegnate da Bangle.non tutte incontrano il mio gusto ma la Z4 è seducente la nuova X5 è il SUV più bello che ci sia sul mercato..
    Il motore con i due turbo in tandem diesel delle ..35d entra di diritto nella storia motoristica secondo me.
    Il twin turbo della 335i benzina poi.....

    Ricordo anche che la Lancia fu la prima a fare il motore a Vstretto con una sola testata, sempre la prima a usare due candele per cilindro, che l'Alfa usò lo schema di cambio posteriore in blocco con il differenziale, molto prima che lo facesse Porsche con il suo Transaxle, ma Porsche dalla sua parte ha portato un'auto come la 911 a una perfezione che rasenta l'incredibile...... e potremmo continuare all'infinito!

    Come avete capito la passione non può far diventare le persone cieche, quando si vanno a confrontare i grossi nomi dell'automobilismo mondiale tutti hanno delle frecce al loro arco e l'appassionato intelligente deve avere secondo me sia la capacità e la volontà di documentarsi se non conosce la materia sia la maturità per rispettare il lavoro e il palmares sportivo della marca "rivale", e rispettare la passione (sempre li torniamo...) di chi ha scelto di amare il marchio "concorrente".

    In merito all'argomento della discussione e quindi della trazione "quattro" con Torsen.......
    è meglio la BMW Xdrive è meglio la "quattro" dell'Audi?
    A me è capitato di caricare degli amici in Austria che non riuscivano a salire con la loro X5 gommata invernale con Pirelli Scorpion qualche anno fa, ho visto a Campiglio il mese scorso una X3 in difficoltà in un parcheggio innevato in piano a Madonna di Campiglio, però abbiamo anche un "quattrista" che si è piantato con la sua A5 che ha fatto nascere questa e l'altra discussione.......sono anch'io un tifoso e la battuta più "cattiva" che posso fare è: Quando vedrò una XDrive salire dove io non salgo comincerò a pormi domande....... intanto mi tengo la mia RS2
    I video su YouTube delle Audi sui rulli..... credete a me non provano assolutamente nulla....le auto vanno provate su strada....... innevata possibilmente......

    Ogni anno il Club a cui sono iscritto organizza un raduno a Madonna di Campiglio dove se volete potete vedere le Audi impegnate sul percorso del laghetto ghiacciato....... senza chiodi e con le sole termiche, credo che la cosa più giusta sia venire a vederle in azione......

    Poi se qualcuno vuole discutere (da appassionato vero, quindi con reciproco rispetto) con me della trazione "quattro" con torsen io sono qua e posso dirvi la mia opinione dopo 16 anni che la uso, tenendo conto che la guida su neve è la cosa che più mi piace fare in auto.

    Ragazzi grazie per l'ospitalità e complimenti ancora per il Forum.

    Stefano
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Marzo 2009
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Grazie a te per il tuo contributo e per la passione che traspare dal tuo intervento

    :wink:
     
  20. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Ciao Stefano
    Gran bel post , pieno di rispetto ed informazioni corrette . E' bello che tra appassionati veri ci si trovi a discutere cordialmente e senza pregiudizi . E' chiaro poi che ciascuno tenti di tirar l'acqua al proprio mulino , a seconda del marchio per cui fa ''il tifo''.
    Ed ovviamente qui le BMW giocano in casa !!!
    Arrivando ai due differenti sistemi di trazione , lamellare il BMW d'ultima generazione (come quello del restyling 997 di casa Porsche , che sulle 997 4 fino a pochi mesi fa , ad eccezione della Turbo , montavano un economico giunto viscoso) ) e Torsen l'Audi , credo che il primo sia senz'altro piu' sofisticato e se vogliamo concettualmente piu' moderno del secondo . Il sistema BMW puo' trasferire anche il 100% di coppia su una sola ruota , mentre gli altri ( tra cui il Torsen) al massimo possono farlo su un singolo asse , forse...In pratica un XDrive d'ultima generazione come la mia e d'altri utenti si pianta solo se tutte e 4 le ruote sono sollevate da terra . Oppure se l'aderenza è pari a 0 , condizione estrema riscontrabile in pratica solo sul ghiaccio vivo in pendenza .
    Grandissimo rispetto per Audi , che ha avuto il merito di emancipare la trazione integrale introducendola anche su auto ''non-offroad''. Pero' BMW ci ha abituati in questi anni a primeggiare un po' in tutti gli ambiti della meccanica applicata all'automotive , e forse anche per quanto riguarda i sistemi di trazione integrale è diventata ormai un punto di riferimento .
    Almeno per quanto concerne un uso non prettamente fuoristradistico .
    Un saluto e benvenuto nel nostro forum , nel quale spero ti possa trovare a casa , nonostante tu preferisca ''la concorrenza'':wink::wink::wink:
    -Davide
    P.S Ancora una cosa : La tua Porsche ( Carrera , correggimi se sbaglio...) RS2 sara' mica il mitico modello anni 70 , rarissimo nonche' a mio parere una delle auto piu' belle e ''cattive'' di tutti i tempi ? Magari anche celeste Napoli ? Te lo chiedo perche' soprattutto il mio babbo ha sempre adorato le Porsche . L'ultima che ha avuto era un'ottima 996 Turbo del 2004 , permutata poi con una Ferrari 430 F1 , venduta appena si rese conto che l'eta' non gli permetteva ne' d'entrare ne' d'uscire con la dovuta ''agilita''' . Eh eh eh ...questi vecchietti...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Marzo 2009

Condividi questa Pagina