xdrive vs. quattro | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

xdrive vs. quattro

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Davide80, 16 Febbraio 2009.

  1. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    In pratica sembrerebbe di si, si inganna il "bug" del sistema torsen. Resta da dire però che su strada è il migliore in assoluto
     
  2. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Io credo che il vantaggio principale di una trazione integrale su una berlina sia in condizione di scarsa aderenza, neve/bagnato e strada di montagna.
    Non credo di riuscir a trovare delle grosse differenze tra quattro e xdrive nella guida normale di tutti i giorni, se non che la quattro smusa di più in sottosterzo e l'xdrive scoda in sovra per le differenti ripartizioni.
    Però lo dico solo per aver visto filmati, top gear per es. e non per prove personali visto che giro ancora con la tp.
    Pronto ad essere contraddetto.
     
  3. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Nn metto in dubbio questo test, ma certo che una S3 è ovviamente + estrema di una 330....io ci avrei inserito una A5 3.2Fsi quattro...e allora si che si sarebbero viste le reali potenzialità delle 2 (con le stesse gomme termiche aggiungo)!:cool:
     
  4. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    si infatti quello non significa niente...
     
  5. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Dj, prossimo tuo acquisto immagino 330xd coupè!:mrgreen:8-[
     
  6. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    8-[

    no no ... io voglio avere il brivido dell'insicurezza :cool:
     
  7. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Ahhh ok....allora 580Nm scaricati solo sulle ruote posteriori!:-s
     
  8. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    8-[
     
  9. abacuc

    abacuc Aspirante Pilota

    5
    0
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    Fiat Panda
    =D> Anche a me non sfuggono gli evidenti limiti di questo test di fronte all'autorevolezza degli altri riportati, così significativi :-({|=...naturalmente il test non significa niente, diciamo che forse può dirci che il sistema di trazione della S3, anche se non potrà mai uguagliare il sistema BMW, può comunque difendersi e, in qualche circostanza :-k, aiutare gli sfortunati possessori a trarsi d'impaccio...
     
  10. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    in ogni caso qui non si parlava della prestazione assoluta, ma del problema che affligge il torsen in caso di mancanza di aderenza...
     
  11. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Un'A5 3.2 nn avrebbe MAI fatto quel tempo...perciò avrebbe fatto grosso modo come la 330xi...:cool:
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non è un bug, il Torsen va in crisi se un lato del differenziale ha aderenza uguale a zero. Che poi venga usato come centrale o aneriore/posteriore è uguale.
    Però è un problema tutto sommato risibile perchè sono rarissime le situazioni in cui si verifica una situazione del genere: ghiaccio, neve con gomme inadatte, ruota alzata (in offroad può capitare).
    Se premi il freno rendi al lato con meno aderenza un minimo di resistenza per farlo lavorare correttamente.

    Detto in modo spicciolo: il Torsen blocca quasi al 100% ma al 100% esatto non ci arriva mai. Riesce a gestire bloccaggi importanti ma mai il 100%.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2009
  13. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    per dovere di cronaca posto pure qui il post dell'utente che è rimasto bloccato sulla neve..

    ecco la soluzione al problema Torsen

     
  14. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    aaaah ecco...
     
  15. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    ora manca una prova sul campo,
    il bello è che non lo sa/sapeva nessuno.... su A5 club non lo sanno, idem su RS Club, e nemmeno chi ha commentato i video... cioè in pratica non lo sa nessuno....

    io spero sia così per la faccia audi... xkè sembra quasi impossibile...
     
  16. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    A me sembra una caxxata.
    Disattivi il controllo di trazione per partire ok, ma disattivare esp(controllo d'imbardata) per partire e lasciare attivo il diff.elettronico mi puzza di soluzione ad cacchium del capo officina audi..
    Il colpevole è il diff. elettronico e lui rimane attivo..
    Servirebbe prova su strada documentata.
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E' una grandissima caxxata.
    Intanto: in linea retta disattivare solo il traction control o anche l'ESP è la stessa cosa. E' giusto poter contare su un leggero pattinamento (altrimenti si spenge il motore), ma non risolve il problema del Torsen.
    Il Torsen va in crisi se un lato non ha per nulla aderenza, questo succede anche nei Torsen di una volta in cui l'elettronica non si sapeva neanche cosa fosse.
    Ditegli al capo officina dell'Audi di venire a scrivere qui o in qualche forum tecnico che ci ridono un mese intero.

    La soluzione al problema è: mettere gomme invernali per garantire un minimo di grip sufficente a far bloccare il Torsen e quindi a distribuire coppia sulla ruota o sull'asse giusto.
     
  18. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    attendiamo prova sul campo

    quel famoso mio cugino col gtfour dice che è un problema del torsen.. l'unica soluzione è come dice djmarvel, provare a frenare, sempre che l'elettronica non metta i bastoni in mezzo alle ruote.

    Anche le brume da rally hanno lo stesso problema, ma li naturalmente decidono e modificano le tarature e sensibilità di volta in volta in base al tracciato
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Esatto, tutti i Torsen si comportano così, a meno che non abbiano qualche sistema per ovviare al problema.
    Quello che non si vuole capire è che un conto è un sistema 4WD per andare forte, un conto è un 4WD per offroad o situazioni ad esso assimilabili.
    Il Torsen è un 4WD sportivo, adatto ad esempio ai rally. Nei rally hanno gomme chiodate quindi è difficile che una ruota o un intero asse abbiano aderenza=zero. A questo punto il Torsen funziona benissimo perchè arriva a dei bloccaggi spinti tra ruota destra o sinistra di uno stesso asse oppure tra avantreno e retrotreno. Questo parlando di trasmissioni meccaniche, le WRC sono un'altra cosa perchè possono usare differenziali a controllo elettronico.
     
  20. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    ma forse l'elettronica usa i 4 freni per bloccare la ruota senza aderenza, la cosa strana è che in nessun video anche con la Q5 la ruota senza aderenza si ferma...
    in questo video dopo il primo minuto si vede bene che le ruote senza aderenza girano inutilmente
    [youtube]71zrND5LLLY[/youtube]

    ed è una presentazione audi... loro non sanno niente del bottone?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2009

Condividi questa Pagina