xdrive vs. quattro | Pagina 19 | BMWpassion forum e blog

xdrive vs. quattro

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Davide80, 16 Febbraio 2009.

  1. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Ciao Alex , stavi rispondendo a me ? Lo chiedo perche' a volte i post si accavallano .
    Si' , per quanto riguarda l'aspetto psicologico hai ragione , a volte mi sento portato ad osare di piu' cose che con un po' di pelo avrei potuto fare anche con il mio 335i TP , probabilmente .
     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    IMHO si deve sempre fare riferimento al mondo delle gare.

    Perchè le F1 non sono a TI?

    Non è una questione di peso, visto che le zavorrano, tralasciando la questione regolamenti non è neanche un problema di assorbimento, i vantaggi in termini di motricità riuscirebbero a compensare....

    No forse è proprio questo il problema, una trasmissione integrale consuma mediamente il 10% di potenza al motore in pù rispetto ad una TP.

    Sulle nostre auto già grasse, aumenta di un 7% anche il peso.

    Infine i pro, sull'asciutto una macchina da 400cv ha difficoltà a scaricare la potenza fino a velocità di 80/100km/h, già oltre questa velocità non ha più problemi, mentre in condizioni di scarsa aderenza può avere difficoltà anche a 180km/h in uscita di curva.

    Ecco allora la risposta, le Ti sono più veloci delle TP nel 10% dell'utilizzo dell'auto sull'asciutto e nell'80% dal bagnato in su.
     
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Forse mi sono spiegato male sul punto rally... Mi spiego meglio... Nel 99% dei casi, in casi a bassa aderenza, una TI o TA sono superiori ad una TP... Fatte ovviamente le dovute eccezzioni :wink:

    Comunque, per arrivare al limite di tenuta laterale di un'auto, poco importa la trazione, importa solo il telaio e quanto peso ci metto sopra, quindi una TP è avvantaggiata. Una TI sarà avvantaggiata solo se in condizioni "particolari" richiedo anche molta trazione, in quanto può usufruire di 4 ruote anzichè 2. Una TA è svantaggiata a prescidere in quante le stesse ruote sono motrici o sterzanti, quindi o fanno l'una o l'altra cosa per bene ma non potranno mai usare il 100% di tenuta laterale ed il 100% di trazione... Bisogna dividere il 100% tra le 2 cose.
    Una TI avrà solo l'innegabile pregio, ripeto, di poter avere 4 ruote motrici (appunto :wink:) che la aiuteranno nelle trazioni a ruote dritte, magari su fondi difficili. Ma in curva, una buona TP riesce comunque ad utilizare il 100% di tenuta laterale su ruote anteriori e posteriori, pertanto raggiunge la massima tenuta di strada possibile. Una TI terrà un pochino meno semplicemente perchè pesa di più (sulla stessa auto).
    Poi, ripeto... in teoria si può dire di tutto, ma una bella prova su strada è la cosa migliore :wink:

    P.S. Ma non si parlava di Integrale Audi Vs Integrale BMW? 8-[
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si rispondevo a te.

    Concordiamo su questo punto

    :wink:
     
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ti correggo perchè la differenza sembra non notarsi ma c'è ed è molto influente.

    Il dsc in caso di perdita di trazione, prima leva il gas e poi inteviene per frenare la ruota.

    Perchè è importante questa inversione di priporità rispetto al DTC, perchè se mi trovassi sul ghiaccio e volessi sperimentare i controlli con un bel pestone sul gas, il dsc farebbe fare una pattinata più evidente e mi girerei ancor prima che riesca a levare il gas.

    Infatti non provate a fare questo esperimento sui fondi a bassa aderenza con il DTC, vi girereste all'istante.:mrgreen:

    Con il DTC, a maggior ragione, poichè la soglia di intervento sul motore è molto più alta, interviene prima sui freni per evitare un eccessivo pattinamento, e questo trasferisce coppia all'altra ruota dell'asse(ed è il principio su cui si basa l'EDL).

    Il principio fisico è lo stesso.[/QUOTE]
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non era quello il punto del mio intervento, ma non fa nulla

    :wink:
     
  7. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    [/quote]

    Penso sia il contrario... Prima il sistema frena la ruota che pattina, poi, se non basta o se il pattinamento è troppo esagerato e coinvolge entrambe le ruote, toglie potenza. Di questo ne sono sicuro perchè in caso di micro-pattinamenti (es. chiazza di sabbia sotto una ruota) sento bene il sistema elettroidraulico che interviene col classico rumore (tipo abs), ma il motore resta normale. Anche in caso di partenze vivaci, sento il rumore tipo ABS a raffica e la spia DSC che lampeggia, ma il motore resta molto allegro. Quindi, sono certo che prima vengono usati i freni e poi viene tagliata potenza al motore. Col DTC invece il discorso è lo stesso ma la sensibilità del controllo della trazione è molto inferiore, frena una ruota solo se gira più dell'altra ma se girano uguali le lascia andare, entro certi limiti ovviamente. Anche con controllo stabilità, il DTC consente discrete imbardate, con intensità dipendente dalla velocità, più vai e più è severo :wink:
    Tutto questo da prove (anche non volontarie) su ogni fondo, anche neve e sterrato.
     
  8. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Il bello è che ingegnieri, piloti, gente che guida forte, insomma persone di un certo rilievo dal punto di vista delle conoscenze e studi (per lo meno nel forum) continuano a sostenerlo, ma c'è sempre uno zoccolo duro che pensa TI=più tenuta. Questo ancora di più fra la gente comune.

    Riguardo alle ruote anteriori che in una XDrive "remano" facendo rientrare l'auto dentro (cioè meno sottosterzo) è totalmente sbagliata.

    Le ruote anteriori di una bmw integrale devono sterzare e tirare, quindi hanno meno tenuta laterale di una TP... ergo il limite di aderenza dell'avantreno è inferiore rispetto a una TP.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2009
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Quoto tutto... Avere le ruote sterzanti e anche motrici ha solo l'innegabile pregio di mantenere direzionalità all'auto in caso di fondi molto scivolosi, come il ghiaccio. Infatti le ruote girano e remano dove l'autista vuole andare. In tali condizioni, le migliori sono le TI, poi TA, e le TP sono da lasciare in garage [-X
     
  10. veneto rs2

    veneto rs2 Aspirante Pilota

    26
    7
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    98
    Audi Porsche RS2

    Io quando vedo quell'auto (ultima volta al museo Bonfanti 20 giorni fa) mi fermo in doveroso silenzio e l'ammiro, bella bellissima stupenda, ancora attuale con linee che sono un esmpio di design non fine a se stesso.
    Il suo V6 Ferrari Dino.....poi!
    In poche parole la adoro!=D>

    Scusalo Stratos........:mrgreen: non si è informato che dopo l'avvento delle quattro ruote motrici nessuna altra macchina non 4Wd ha più vinto un campionato del mondo rally..... (l'ultima è stata la tua nipotina 037.....)
    ma sono sicuro che la prossima volta userà google non solo per la ricerca immagini.....:wink:

    Stefano
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2009
  11. veneto rs2

    veneto rs2 Aspirante Pilota

    26
    7
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    98
    Audi Porsche RS2
    Manca la risposta alla mia domanda ancora...........

    perchè a parità di regolamento quindi peso, dimensioni, carereggiate,misure di gommatura,cilindrate,appendici ecc. ecc.
    In corse su pista con auto a ruote coperte derivate dalla serie, quindi non parlo di rallyes....

    Perchè le TI sono state (e continuano ad essere) penalizzate con una zavorra??

    mi sembra una domanda semplice....ma ancora nessuno mi ha risposto....:popcorn:

    Stefano
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2009
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Perchè nelle gare esiste il concetto di peso minimo, che falsa le cose.

    Senza questo vincolo le auto TP sarebbero più leggere e andrebbero più forte. E allora siccome si vuole forzare il peso definendo un peso minimo, è corretto che per le TI venga definito un peso minimo superiore.

    Nei circuiti più lenti le TI sono competitive, ma sempre per la maggiore velocità di uscita dovuta alla trazione, non per la maggiore tenuta di strada

    :wink:
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    =d>=d>=d>

    E' un applauso perchè stra-quoto... ma perchè non mi mette la faccina???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2009
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Grande VenetoRS2!
    Forse DJ ha soltanto sbagliato il tempo del verbo utilizzato: "Le TP non vincevano nei rally?"
    Si scherza, eh, DJ!:wink:
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Perchè nelle corse un vantaggio fisico deve essere restituito.
    Se tu prendi due auto uguali una TP ed una TI la seconda sarà sicuramente più pesante.

    Nelle corse e mi riferisco al CIVT di qualche hanno fa, le Audi 4X4 erano penalizzate al pari delle TP, in termini di peso, rispetto alle TA.

    Questo perchè mentre su delle autostradali i 100kg in più di una trazione integrale sono annegati nei 1600/1700kg, nelle corse una trasmissione integrale per quanto leggera (60/70kg) rappresentava un vantaggio tecnico sui 1000kg del peso dell'auto non indifferente, come del resto veniva penalizzata la TP che ha anch'essa una trasmissione più pesante rispetto alla TA.

    Proprio il CIVT, meglio del Rally rappresenta la differenza velocistica dei modelli a TA, TI, TP.

    Le TI erano velocissime sui circuiti lenti come Mangione, le Bmw e le Alfa sui circuiti veloci come Monza o il Mugello.

    Se vuoi posso entrare più nello specifico e spiegarti con estrema dovizia di particolri tecnici il perchè una TI è più veloce solo in alcuni casi rispetto alla TA e TP e quasi mai sull'asciutto a meno che non si parli di enormi potenze.
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ok, Alex, siamo - quasi -tutti d'accordo sul fatto che la TI non può avere una tenuta di strada superiore ad un'omologa TP, anzi, quasi certamente paga dazio sotto questo aspetto a quest'ultima.
    Evidentemente, però, il saldo tra la maggiore tenuta delle TP e la maggiore trazione delle TI alla fine pende, anche nelle competizioni sportive su pista, a favore delle TI!
    :wink:
     
  17. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Su questo punto , anch'io concordo con Alex .
    Ehi Alex , sono gia' 2 :biggrin:
    Mi piace che si sia discusso con rispetto e disponibilita' al confronto , argomentando ciascuno le proprie idee senza mai la pretesa di possedere la verita' assoluta :
    Dunque , riassumendo :
    -La trazione Quattro non è obsoleta , ma ha dato una soluzione efficace ed elegante con l'adozione dell'albero cavo , ingegneristicamente semplice ed al contempo raffinata .
    -XDrive , data la soluzione lamellare , consente la distribuzione di coppia in maniera molto precisa laddove piu' serve , pur con la necessita' di rinvii esterni .
    -Le TP su strada asciutta e liscia , dato il minor peso e la maggior precisione dell'avantreno svincolato da doveri di trazione , consentono mediamente maggiori velcita' . Inoltre hanno minor assorbimento di Kw , minori attriti e minor consumo.
    -Per contro le TI sono assolutamente superiori in caso di aderenza non ottimale. Ed intendo anche con asfalti non perfettamente livellati , quindi in situazioni molto frequenti .
    -Il maggior sottosterzo delle TI è compensato da una maggior velocita' d'uscita nelle curve .
    -La tenuta laterale è la medesima su asciutto su fondi lisci .
    -Le TP hanno miglior handling , poiche' la massa inferiore consente piu' rapidi spostamenti di carico .

    Spero che su questi punti si sia tutti daccordo .

    Un saluto :wink:
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma dove?Quali competizioni?

    Le competizioni in pista più gettonate, dove viene messo in campo lo stato dell'arte della tecnologia, americane ed europee, sono tutte corse con vetture TP
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    IMHO qui ti sbagli, la fisica è una scienza esatta e non opinabile, quindi ci sono delle verità assolute.

    Quoto

    Su questo non sono d'accordo, il 7% di peso in più di ina TI non ne pregiudica la velocità di percorrenza in maniera apprzzabile, la differenza più importante è nei trasferimenti di carico e IMHO non compensa nulla, se parliamo della maggior parte delle auto in circolazione che hanno si e no 150cv, il vantaggio di una TI anche sul bagnato si ferma ad una maggiore motricià in uscita da curve lentissime come i tornanti, quindi in una percentuale di percorrenza bassissima, a meno che non abiti sullo Stelvio.:mrgreen:

    La medesima è forse eccessivo, quei 100kg in più non sono equamente ripartiti sui due assi, una Ti pesa 100kg in più prorpio davanti rispetto ad una TP, ti avrei dato ragione se il paragone fosse con una TA.

    E comunque sono sempre 100kg in più quindi avrà sempre una maggiore deriva.

    Quoto.
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Bravissimo... Quotavo Davide73, tutto vero, e sono d'accordissimo con le tue precisazioni. Un'auto che pesa di più non potrà avere la stessa tenuta di una più leggera, ma avrà deriva maggiore... Di quanto è sicuramente variabile e più o meno rangibile, ma è così. Del resto nelle corse fanno di tutto per togliere anche pochi Kg, non certo per metterli :wink:. E non parlo solo dei regolamenti quanto dei vantaggi tangibili come prestazioni dinamiche in marcia...
     

Condividi questa Pagina