xdrive vs. quattro | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog

xdrive vs. quattro

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Davide80, 16 Febbraio 2009.

  1. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Ciao Stefano
    Non sono affatto daccordo che il sistema XDrive non sia in grado di gestire coppie elevate . Infatti la X6 50 lo adotta ed ha una coppia mostruosa , dato il suo 4.4 biturbo . E le prossime X5 ed X6 M saranno ancora piu' potenti ed avranno coppie ancora piu' elevate . Sempre con XDrive...
    Poi un conto è lo schema , un conto la sua realizzazione .
    Apprezzo moltissimo la tua preparazione ed il fatto che argomenti in maniera puntuale le tue considerazioni .
    Tuttavia ritengo che la soluzione lamellare dell'XDrive d'ultima generazione permetta grandissima flessibilita' nel ripartire la coppia , con molta raffinatezza e precisione nello spostare la trazione laddove piu' serve . Meglio senz'altro di un piu' cagionevole giunto viscoso .
    Per quanto riguarda l'eleganza tecnica e l'estetica , non credo che ci si metta sotto il ponte ad ammirare cascate d'ingranaggi , cinghie e rinvii :wink:
    Infine , come tu stesso hai espresso , Audi si trovo' di fronte ad un problema diverso da BMW , poiche' si trattava di trasferire il moto dietro , non davanti , e con un motore trasversale montato appena dopo il radiatore ( una sorta di 911 rovesciata) , nel caso delle prime realizzazioni da rally . Quindi , senza nulla togliere ad Audi ed alla sua soluzione ingegneristicamente elegantissima , ci troviamo di fronte ad una soluzione diversa per un problema diverso , cosa ne dici ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2009
  2. veneto rs2

    veneto rs2 Aspirante Pilota

    26
    7
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    98
    Audi Porsche RS2
    Qui ti volevo....... e me lo immaginavo anche...

    Quando vedrò la X5 M e la X6 M con cambio manuale......... sarò d'accordo con te......

    Fintantochè ci sarà un convertitore di coppia di un bel automaticone a "proteggere" la trasmissione....... son capaci tutti a buttar su cavalli e coppia!

    Stefano

    P.S.

    Io delle auto guardo più "sotto" che fuori..... la bellezza delle cose poi come si sa è soggettiva
    magari tu guardi di più il colore e i cerchi.....:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2009
  3. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Saranno certamente disponibili anche con il nuovo DKG doppia frizione , quindi niente convertitore...ma ne riparleremo appena usciranno .
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    L'albero di rinvio è la testimonianza di quella che è la realtà: le BMW nascono come TP.

    Le Audi nascono come TI, sono le versioni TA ad avere qualche compromesso
     
  5. veneto rs2

    veneto rs2 Aspirante Pilota

    26
    7
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    98
    Audi Porsche RS2
    Quando vedremo queste XDrive M con il DKG doppia frizione a listino ne riparleremo hai ragione..... però ad oggi non ci sono quindi.....
    Io metto 50 euro (prendi nota) che se mai arriveranno saranno automatiche.

    Poi a mio parere....... X5M e X6M sono modelli che mi fanno un po' rabbrividire...... stessa cosa se si intravedesse all'orizzonte un Q7RS o una Q5RS sono sigle che secondo me rappresentano una contraddizione in termini..... o il contrario di guida sportiva.....
    Te le immagini in pista con quel baricentro?
    Sarebbe come far fare un defilèè a Platinette:wink:

    Stefano
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Baricentro e non solo.

    Vogliamo essere agili con 2,5 tonnellate?

    Ma per favore...
     
  7. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Comunque , sarei curioso di sapere quali sono queste famigerate Audi a trazione integrale , manuali , che gestiscono ''mostruose'' quantita' di coppia...
    Dunque , le Audi con maggior coppia , integrali senza convertitore si fermano ai 54 kgm della nuovissima R8 5.2 V10 (che costa 150.000 Eurini) , disponibile in manuale o in R-Tronic .
    Tutte le altre manuali con trazione integrale al massimo arrivano a 44,8 kgm dell' S5 . Senno' , solo Tiptronic , quindi con convertitore...Q7 , RS6 , A8 , S8 , hanno tutte il convertitore . Segno evidente che anche la trasmissione Quattro ha problemi nel gestire coppie abbondanti con trasmissioni manuali .
    Ti faccio notare che il mio modestissimo naftone XDrive manuale , scarica sull'albero 53 kgm , un kgm meno di un' R8 5.2 da 150.000 Euro !
    Per quanto riguarda l'utilita' di barconi da 500 cv alti 1,90 m , concordo in pieno con te ed oltre a farmi rabbrividire , fanno francamente anche un po' ridere . Sul dritto leone , in curva cxxxxxxne !!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2009
  8. veneto rs2

    veneto rs2 Aspirante Pilota

    26
    7
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    98
    Audi Porsche RS2
    visto che tutto è cominciato con youtube:

    http://www.youtube.com/watch?v=P0A-MksrxJ4&feature=related
    http://www.youtube.com/watch?v=99YMBLDOQ6I
    http://www.youtube.com/watch?v=0SlhvkAPWfs&feature=related

    Poi se vuoi vedere qualcosa di fatto veramente bene a livello meccanico (come fanatico dell'originalità estetica mi dissocio dalle modifiche estetiche...:wink:):

    questo è un progetto da 580/600cv e 650nm di coppia su una RS2:
    http://www.rs-zwei.com/
    se poi vuoi vedere delle belle cose ti consiglio di vedere gli archivi di "getriebe und antriebe" e naturalmente...... "motor".

    Questa è invece una RS4B5 2.7 V6 Biturbo (per me il più bel motore Audi) di un mio amico come vedi la coppia è vicina ai valori della tua ma la potenza è leggermente diversa:
    [​IMG]


    Comunque la coppia come tutti sanno "uccide" i cambi io non metto in dubbio che il cambio BMW non riesca a gestire coppie poderose anche perchè il cambio non è neanche BMW alla fine....e neanche il cambio Audi è Audi ma ZF (BMW è Getrag?) i miei dubbi sono sulla capacità di resistenza del collegamento al rinvio per l'asse anteriore.

    Stefano
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2009
  9. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Mi sto gustando la discussione, di altissimo livello e quindi non ho commenti da fare se non una domanda, forse stupida.
    il 330xd e46 monta lo stesso sistema di trazione del 330xd e9X?
     
  10. veneto rs2

    veneto rs2 Aspirante Pilota

    26
    7
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    98
    Audi Porsche RS2
    Davide forse hai fatto confusione.
    Le Audi quattro con il torsen come la mia hanno il motore longitudinale come le BMW.
    Il problema era uguale per tutti e due (o tre se includiamo Mercedes) motore longitudinale con un secondo asse a cui portare il moto: anteriore per Bimmie e Merc posteriore per le Audi.

    Stefano

    P.S.
    Ho anch'io una domanda da profano
    è vero che le XDrive non sono 4x4 con la retro inserita oppure come credo e spero è solo una leggenda metropolitana?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2009
  11. excaliburcenter

    excaliburcenter Aspirante Pilota

    32
    0
    10 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    Bora tdi 4motion 115cv

    Ciao, in questo forum mi hanno detto tempo fa, che le prime versioni xdrive con retro inserita era solo trazione post.
    Avevo letto in effetti su qualche sito che aveva creato non pochi problemi ed inc..ture:evil: ad alcuni possessori di x5 in montagna...
    Se non ricordo male con un aggiornamento software si è ovviato al prolema.
    La trazione xdrive diviene solo post oltre i 180 Km/h

    Spero di esserti stato di aiuto:wink::biggrin:
     
  12. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    No, tu hai la ripartizione fissa della coppia al 62% dietro e 38% davanti (se nn ricordo male), mentre la nuova X Drive grazie alla frizione a lamelle, può far variare la coppia anche del 100% avanti, 0% dietro e viceversa a seconda del fondo stradale....poi c'è la X6 che ha anche il DPC ma questo è ancora un altro discorso!:wink:
     
  13. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Chiedo venia :redface: A questo punto mi chiedo pero' come possa essere a semi-sbalzo , se è longitudinale #-o
    Due domande :
    -il tuo motore è il 2.2 Turbo a 5 cilindri ?
    -di serie aveva (anzi , ha) 315 cv ?
    L'RS2 che hai tu mi è sempre piaciuta . E' sempre stata una grandissima auto , ed ancora adesso è parecchio competitiva .
    Il fatto che le XDrive (almeno le attuali) non siano 4x4 con la retro è falso , infatti l'HDC funziona anche in retromarcia . Ricordo che l'HDC sfrutta sia il lavoro del DSC , quindi pinzando automaticamente , che il lavoro della trasmissione integrale
    P.S Spaventosi i video che hai postato , che bestie , dei veri e propri dragster !!!
    Anche il progetto da 600 cv è una bell'opera ingegneristica . A proposito , in tarda Primavera uscira' la TT RS da 340 cv e 4,8 sec. sullo 0-100 , con il nuovo 3.0 biturbo inaugurato con l'S4 e con un software leggermente upgradato . Ci farai un pensierino ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2009
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Strano a me è capitato di dover fare retromercia su una rampa molto ripida, arrivato di traverso sul piano stradale , mi sono ritrovato con la ruota posteriore esterna completamente sollevata da terra, parlo di una 15ina di cm.

    Mi è bastato dare un bel pò di gas che la 535d ha iniziato a bloccare con il freno la ruota alzata ed a scaricare coppia su quella compressa.

    Magari non è stata fluidissima ma ha svolto egregiamente il suo compito, forse non l'avevi fatta pattinare abbastanza.
     
  15. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Ciao Tennic , a quale sistema elettronico ti riferisci ? Al simulatore elettronico di autobloccante EDS ? Lo dico poiche' il tuo 320d 163 cv non monta l'EDS , ed il DTC comunque non blocca la ruota che gira a vuoto , non avendo alcuna valenza differenziale . E' semplicemente un Traction control piu' permissivo , che anzi permette alle ruote di pattinare di piu' , tagliando corrente piu' tardi rispetto al DSC completamente attivato !
    Il mio 335i invece disponeva gia' di EDS e mi sono tratto d'impaccio piu' di una volta .
    Non mi spiego invece il comportamento del 535 di Nicola .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2009
  16. veneto rs2

    veneto rs2 Aspirante Pilota

    26
    7
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    98
    Audi Porsche RS2
    Si Davide la RS2 è proprio quella 2.2 pentacilindrico turbo 20 valvole quattro
    315cv meno di 3000 pezzi prodotti tra il 1994 e il 1996

    Facendo una ricerca su questo sul vostro forum con "RS2" ho scoperto che c'è già una foto della mia in buona compagnia...... la "sportquattro" di un nostro socio e mio caro amico....qui:
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=1487221&highlight=rs2#post148722

    La RS2 grigia è la mia (solo un pazzo come me poteva girare a Monza con le termiche....](*,))

    La TTRS avrà (sembra sicuro ormai) non il V6 della nuova S4 ma un nuovo Pentacilindrico di 2.5 litri, se ci farò un pensiero?

    Davide..... con una casa nuova da finire un bimbo di due anni e la voglia mia e di mia moglie di regalargli un fratellino/sorellina..... le mie priorità sono altre...... se però vincessi la lotteria..........

    Comprerei una sportquattro e una 9934S o turbo oppure se la vincita fosse alta alta...... tutte e tre!!:mrgreen:

    Stefano
     
  17. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Eh eh , caro Stefano , è un po' il sogno di tutti poter disporre di grosse cifre per i nostri ''giocattoli'' da adulti :wink:
    Intanto auguri per il futuro bimbo che senz'altro arrivera' . Inoltre stavo giusto leggendo una rivista , ed in effetti hai ragione , ci sara' un ritorno dell'Audi con il 5 cil . Ero convinto che utilizzassero il validissimo V6 biturbato dell'S4 .
    Il mio sogno nel cassetto è un'M5 sedan G-Power Hurricane RS , da 750 cv con pannellatura completamente in carbonio e peso inferiore ai 14 quintali .
    Se penso che la mia prima auto è stata una Uno 45 base 903 , forse ho qualche speranza...
    Un saluto :wink:
     
  18. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    davide la speranza e l"ultima a morire...:wink:
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    In che senso?:-k A cosa servirebbe il dtc se non per toglierti di impaccio proprio quando una ruota è priva di aderenza.

    E' un errore pensare che sia un sistema studiato per la guida sportiva, è stato fatto proprio per aiutare a togliersi di impaccio in condizione di aderenza minima tipo la neve dove serve un pò di pattinamento per poter galleggiare.
     
  20. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    A me risulta sia proprio un sistema studiato per la guida sportiva , non per togliersi d'impaccio se si rimane piantati nella sabbia... Il nome stesso , Dynamic Traction Control mi pare sia abbastanza chiaro .
    Ora non voglio certo polemizzare con te che da quanto ho potuto leggere sei estremamente competente e non voglio fare la figura del fesso inoltrandomi in discussioni troppo tecniche che non potrei sostenere . Solo che mi pareva , dalla descrizione che hai dato a proposito del comportamento della tua 535d , che l'auto si comportasse come se avesse una specie di autobloccante simulato dai freni :wink:
     

Condividi questa Pagina