Conte tu hai ragione, sono io che sono alla vecchia maniera e i troppi km mi spaventano però parliamoci chiaro, su una di 50.000km so che fino a 150.000 me la cavo solo con la manutenzione ordinaria (sfiga a parte), dopo si sa che qualche guasto puo sempre saltar fuori...
Il buon grigio è sempre il buon grigio...tra le mie opzioni sul possibile colore dell' X6 c' era anche quel grigio con interni oyster.....poi non me la sono sentita di morire di crepacuore per la macchina.... Grazie Diego per le impressioni veramente interessanti....!!!! Come leva del BC cosa intendi....? no perchè già della E61 ricordo proprio l' aspetto minimalista di tutto l' interno..... Stessa mia riflessione dopo la prova dell' F10..... "panzer forever" per me, ma con più "ciccia"...... E' davvero una limitazione...vabbè che è una berlina....ma se devi caricare una piantana...che fai la leghi sul tetto.......?!?!?!
Conte...hai una spiccata attitudine all' ingarello, non c' è che dire......!! Il "miglioramento" è purtroppo proporzionale al prezzo.....!! comunque il confronto tra vecchia e nuova è ìmpari......cerchi ed interni della nuova sono molto più belli di quelli sulla vecchia.....! I numeri catturano sempre l' attenzione Bruno....una volta i prezzi, una volta le gomme, una volta i consumi....... azzzzzzzzz......che son pari a 5,88 Km/L......e che hai camminato sempre in salita??? prima o poi verrà la discesa e farai 5L/100km...quindi sarai sempre nella media....:wink:
salve bmw fanatic(perdonami non ricordo il tuo nome) . Proprio ieri mi son messo un pò d'impegno, purtroppo è finito subito ...... 390 km , media al benzinaio 8,3 km al litro . 100 km in città, il resto autostrada pura. a sto punto dico la mia: se volevo fare 15 al litro a 130 compravo la 2000d e risparmiavo pure soldi... però siccome c'e' sempre un motivo ad ogni acquisto se faranno la nuova x3 f25 40d (306cv) sarò l 'unico a comprarla, perchè meno pesa , piu corre.
Io alla BMW l' ho pagata in contanti facendo un finanziamento con la mia banca a condizioni economiche che nessuna formula di Bmw financial service poteva lontanamente e "globalmente" offrirmi (il Value Lease qui era già impossibile da ottenere su X6)..... chiaro che il problema sarà il rientro al conce o la rivendita da privato......ma stavolta o mi danno quello che mi sembra onesto prendere....o me la tengo.......... sempre che non mi innamori perdutamente di qualcosa che al momento non vedo...... Quoto !!!! Forse sul benzina puoi allungare tranquillo a 200.000....:wink: ......perchè...? tanto le Bmw le fanno anche lì........:wink:
infatti il mio W la cina era ironico dato che molti pezzi a caso son scadenti e durano pochissimo . le officine devono far reddito per far vivere le conce quando vendono poco e li la bmw gli impone le strutture belle e salvaguarda il parco auto che cammina con rotture improvvise... nessun auto ipercontrollata è esente da difetti. dipende da chi le controlla,ritira,vende. l'auto piu bella fin oggi che ha fatto bmw è l'x6 se si svaluta è perchè gli anni passano per tutti, tranne per sophia loren che sembra che non ha mai incidenti e gli airbag tengono bene
La tua è un' ipotesi azzardata anche se verosimile.....:wink: se è proprio così non lo sò...ma anche i guasti a ripetizione fanno passare la voglia anche ai santi..........e l' officina del conce poi non lavora più per niente se le auto non si vendono.... dopo un certo numero di anni la gente la porta dal meccanico generico che appare (e avolte è) più economico.... Ti quoto sull' X6....è la più bella (imho) e i difetti, tranne rarissimi casi, sono più che altro caxxate......che però mi irritano proprio perchè potrebbero essere evitate con poco..... Mi consola solo la constatazione che anche altri hanno i loro problemi.... basti pensare alla GLK nuova di pacca del padre di un mio collega.....
Aggiungo che chi ha fatto la Loren dovrebbe fare anche le auto....sarebbero come l' highlander..... ma forse non conviene che durino così tanto.....:wink:
alla bmw come tutte le case "famose" nel mondo c'e' il silenzio stampa. nessun meccanico ti racconterà la verità , ma purtroppo con l andare del tempo qualche meccanico generico bravo ci ha messo "mani"..... a fare motori , a far revisionare turbine......a vedere come è fatta , per passione. bene io forse è meglio che sto zitto , ma alla bmw gli sembra normale che cambiano un turbo dopo 3 mila km perchè è squilibrato al massimo? oppure è normale che su un auto da 260 mila km va cambiato 4 volte? noi paghiamo tutto prima, perche se un renault koleos(suv non so come si scriva) costa alla conce 24 e lo vendono a 34(che poi hanno in pratica 10 su cui giostrare) un bmw da 60 mila alla fabbrica non costa piu di 20 mila euro, quindi loro danno la garanzia di due anni solo perchè la legge lo impone come minimo(ma hiunday e altri danno 5 e piu anni e km illimitati). Hanno già tutto pagato perchè chi costruisce una pompa idraulica(sauer per esempio ) ne fa di tante qualità (determinano poi un costo diverso) e chi fa un motore, un turbo o il resto già sa quanto può durare (perchè fanno dei test severi che devono comunicare al costruttore). Il dunque è : il Sig. Matteo , sottoscritto siculo , compra un terrano 2, 2,7 tdi, fa 550 mila km , cambia pompa acqua e frizione e va sempre al massimo del massimo, il resto due braccetti , 4 ammortizzatori e mai toccato turbo,motori collettori etc etc. Perchè? ve lo chiedete mai ? Io si , di mezzi ne ho diversi per il mio lavoro e so bene come e quando durano rispetto alle grane che danno su tanti km . Un bmw, un mercedes ml prima serie, un q5 di oggi, un glk, son auto che hanno una manutenzione programmata sulla carta perchè gli allunga la vita. quindi bmw o altre ti dicono cambia il filtro gasolio ogni 60 mila km, come se non sapessero che il gasolio che vendono non è quello americano (dove l olio motore dura di piu perchè è migliore la combustione) ma cosi facendo , dato che non son tutte gente chilometrare, l auto a scadere garanzia, qualche iniettore (che sfarfallano di per se basta un pò di gasolio sporco) qualche pompa, pompetta .........le andranno a comprare..... e li si ripagheranno designer ,ingegnieri e milioni di euro di progetto facendo un auto per 5 6 anni e avendo un recupero tale che è già scritto secondo dei dati di vendite di marketing di un preciso modello. Perchè oggi il diesel da 184 è a 306cv? perchè da certi dati si vendono molti suv 3000cc. quindi aumentiamo perchè le richieste salgono. un auto invece come un 528i dove i dati son bassi (almeno in italia) conviene riportare uno schema standard tanto non porterà soldi perchè viaggerà poco (50 60 enne che ha voglia di andare al ristorante ma non fa mica l agente di commercio .......) . Il succo del mix di scritte è : Noi vogliamo gli optional loro c'e' li fanno ma piu c'e' ne piu si da per scontato che si possano rompere loro vendono sempre piu noi cambieremo auto per levarci le "rogne"....... e non si finirà mai.
Matteo , il succo del discorso è molto chiaro....... quoto certamente e aggiungo che con gli appassionati come te, me e gli altri frequentatori del forum, loro ci sguazzano........ .......ecco perchè si rompe sempre il freno.....
basta andare a milano ogni giorno, o poco più e li fai :wink: io mi ritengo uno di quelli che l'ha venduta bene...ma imho il mercato tra un pò sarà saturo e quindi i prezzi andranno al ribasso su autoscout se si cerca una qualsiasi X6 ce ne hanno 780 a partire da 42000 prezzo ottimo per un'auto che ha non meno di 3 anni :wink: drcondo me si...sarà quella pià svalutata :wink: bravo Eddy...stesso mio pensiero...se vendo vorrei almeno i soldi che vorrei io...tanto prima o poi si trova chi ti accontenta :wink: @Matteo : a bmw un'auto può costare anche 20.000 costo di fabbrica ma ti dimentichi la pubblicità i lanci commerciali etc etc...su quattroruote di 1 anno fà c'era scritto il guadagno di una 320d (tra l'altro il modello più venduto) ed era del 3 0 4 % del suo valore...:wink:
Buonasera Eddi, con leva del bc intendo quella con cui puoi premere e vedere tutti i vari menù sul display centrale tra il tachimetro e quello dei giri(come per esempio il consumo medio) e la stessa leva funziona anche per inserire le frecce:wink:...ma sull'f11 ha un design pacchiano e di materiale plastico veramente scadente......
Weeeeii ciao Diego :wink:!!!! ecco, ho capito.....non ho presente, quando l' ho provata (F10=F11 suppongo) non ho fatto caso..... certo che tu sei davvero andato a cercare il "pelo nell' uovo"...........
secondo te manca a bmw a sapere fare un turbo che duri 300 mila km? Conosco fabbriche di acciaierie che hanno certi forni .....sanno temperare i materiali........è solo questione di costi in larga scala che fanno rientrare milioni di euro . 4 - 5% ? ma lo dicono alla gente, ma io non ci casco.ho fatto anche il lavoro del concessionario e a me non la danno a bere con i dati . come i dati dei consumi sono solo per le emissioni. come i pesi che molte volte li fanno a vuoto di liquidi o senza accessori tipo ventole etc etc come molti dati di prestazioni sono un copia incolla senza senzo logico Chi si ribella? nessuno Perchè quando entri in conce , c'e' il cafè , il sedile in pelle (3000 euro che poi vale 500 e si sgretola pure in 30mila km vedesi 123d ) il super navi plus(e poi sul navi normale non vedi neppure le funzioni che su una fiat son di serie) i fari a led(e poi se non hai il pacchetto vedi il giorno meglio della notte non ti si accendono piu forte quando stacchi gli anabbaglianti). Noi abbiamo i paraocchi e la concorrenza corre, ma noi anche a costo di pagarle il doppio. Renaul koleos full full 26500 2000 tdi e lo dico con certezza(anche pelle bicolore!) . E la svalutazione dei nostri (finti ferrari) è enorme (3 anni 50% quando va bene). l'esempio lampante sono io , dopo un bel numero di bmw con un mare di danni , compro bmw.
Il Conte Matteo sostiene che molti dei guasti delle nostre amate BMW siano da attribuire ad una strategia della Casa mirata a lucrare sulle nostre spalle............ e quindi, dopo aver ironizzato sui ricorrenti guasti del tuo freno a mano, collegandolo al fatto che l' Xona l' avevi "rubata" .......... ti dicevo che invece pure quel difetto così seccante faceva parte della strategia occulta della Casa...... e che quindi, insomma, dobbiamo rassegnarci a soffrire......
non son io a dirlo son loro stessi che ci lavorano che lo dicono! in quanti lavorano in bmw e comprano giapponesi? solo perchè non hanno soldi per comprarle? siamo sicuri? e io son john travolta