La mia impressione è che pure la mia abbia toccato l' apice dell' economia verso i 10-15000km quando ho fatto i 12,5km/L nei 300 km da pesaro a roma...da quella volta ora sono sugli 11,5 forse facendo un po' meno attenzione...ma poca roba.... insomma saranno le gomme ormai molto piatte e un po' scalinate, sarà la stagione o saranno i 33000km...ma quie consumi di prima me li sogno... comunque consoliamoci...ho un amico che con il suo Cayenne S percorre 350km con un pieno da 110€.........
col freddo le auto a gasolio consumano di piu. io consumo piu di te col x3 sd perchè non so camminare piano
Che tu pesti.....lo sò.... però devo dirti che la grossa differenza tra la mia ex...la E61 e questa è che con la 5 se andavo tranquillo (come riesco ad andare io, se voglio..) consumavo niente, facevo anche i 14km/L...mentre "pestando" arrivavo ai 6-7.... con l' X6, anche lei 30d, la "forbice" si riduce moltissimo.....da 11,5 a 8,5 circa......e se penso che è anche molto più pesante la cosa mi sembra ancora più strana.....
non si possono fare 14 al litro con x6! 530d 130km orari manuale 15 al litro 535d 130km orari automat 13,5 al litro x3 sd 130 km orari automa 11 al litro touareg v6 tdi 224cv auto 130 km orari sui 7 al litro io non posso andare ad un quarto di gas, perchè fa troppo presto a fare 200 220 per non sfruttare il motore! quando la comprai il tubo del intercooler aveva sudore di olio, oggi l ho smontato ed è pulitissimo.
"Effetto Conte"..... non fa in tempo a sudare olio...a momenti risucchia anche il tubo con annessi e connessi..... sono d' accordo per i consumi....l' X6 non può fare i 14...però mi pare che "senta" poco lo stile di guida.....molto meno della 5.... alla fine nella media mia, un po' di città, un po' di autostrada e molte superstrade, quelle con il limite a 110.....gira e rigira sta sempre intorno ai 9,5....
se a te fa 9,5 con me farebbe 8 , quindi non è auto per me. io ho scelto x3 per il peso , non ho mai pesato x6 30d ma con un amico posso farlo non in tempi brevi però. c'e' sempre una scusa per accellerare: un 740d che ti lampeggia per dirti .......levati pezzente un 330d che vuole strada curve curve perchè ha l auto bassa un a6 3000 tdi perchè è il padrone della strada e le mazzate sono per tutti e li da che l autonomia è 640 e 50 km fatti(pieno sui 70 litri) scende di colpo a 500km! poi se vai tranquillo con poche accellerazioni(perche son le partenze da fermo e le scalate di marcia a farla consumare di piu) allora tiene i 500 e sale pure(cosa che nel touareg non accadeva perche scendeva ancora) ma se continui a pestare ........8 al litro netti. alla fine non è eccessivo calcolando automatico,4x4,1880kg di peso e altezza e sopratutto agilità di un elefante(stesso circuito fa 12 secondi piu di un 335d con lo stesso motore perchè in curva perde molto ). a me serviva il suv non potevo tenermi una pompa(touareg) non potevo risbagliare con un altra pompa x5 30d ed ho optato per la bicicletta che da bastonate a molte vetture. piu di ciò i costruttori non sanno fare ........... basta che ci prendono in giro con i numeri da deplian. n.b. col 320 coupè diesel facevo 10 al litro perchè o premevi al max o non andava manco a spingerlo.
conteeeeeeeeeeeee sei vivoooooooooooooooooo posso smettere di dire il rosario allora... grazie a dio...
Ciao Dani ! Non ho letto le pagine precedenti ma tranquillo non muoio facilmente ! Vado a letto da solo stavolta !
buongiorno a tutti grazie mille per la risposta :wink: ok Eddy...grazie anche a te :wink: andando tranquilli con la X6 3.5d facevo più di 900 km con un pieno...vale a dire 11km/l...ovviamente era un misto se consumavo un pieno in autostrada sotto i tutor, quindi cruise a 140 km/h facevo una media di 10 km/l consumando un pieno sempre "correndo" faceva sui 600-650 km...quindi un 7/8 km/l...per un'auto cosi è ottimo :wink:
Buongiorno ragazzi!!!! Cristian............a Valencia si può ricominciare con la moto...qui andiamo avanti a piumino e cioccolato caldo........
Buongiorno a tutti ! Monaco blu metallic fa pena in un mese ho passato polish 4 volte senno sembra opaca e si graffia subito . E gli butto la cera liquida dopo il lavaggio per far una platina protettiva ! Troppo delicato meglio un grigio scuro ! Ora con la convergenza fatta bene le curve le entra meglio anche se sto ripartitore che se giri un Po ti sposta la trazione al posteriore non e' proprio il massimo .
Buongiorno Dani !! Buongiorno Conte ....l' ho avuta una BMW nero metallizzato.....stessa cosa tua, fiumi di polish ed era sempre strisciata.... come minimo dovresti lavarla sempre a mano e con moltissima attenzione...... meglio i vari silbergrau, titangrau, etc etc.... oppure il bianco......:wink:
santa pazienza per adesso,polish una volta al mese, io ho buon occhio per il colore e mi sa che bmw specie su 5 f10 nuova mette piu colore...... sembrano plastificate. comunque il buon grigio anche sul x6 non delude ,almeno a me piace abbastanza cosi :
Buongiorno ragazzi.....ieri sono stato ancora un pomeriggio intero in bmw a padova (questa volta per fare il tagliando al 525d e61 di mio zio) e finalmente abbiamo provato un 520d f11 steptronic ......Il bello è che ce l'hanno dato da provare senza nessuno a bordo...liberissimi per 45minuti!!Che dire.........nello stesso giorno ho avuto la fortuna di provare il 525d e61 steptronic 177cv 6cilindri del 2007 di mio zio e il nuovo f11.....il nuovo cambio zf è impressionante come inserisca velocemente le marce una dietro l'altra senza accorgersene in drive..praticamente come funzionamento è pari ad un dsg e il convertitore di coppia è sempre chiuso..... mentre in ds e in manuale mi è sembrato più lento rispetto al nostro steptronic 6marce montato sull'X6:wink:.....tirando le somme,un mondo meglio rispetto allo steptronic montato sull'e61 pre-restyling:wink:........anche il motore l'ho sentito bello pronto e avendo delle marce corte,si fionda subito a limitatore.......il 2.0d 184cv non è assolutamente sottodimensionato per la stazza del nuovo f11.....scannandola in città abbiamo fatto i 10,2km/l di media...ora passiamo a 3 note dolenti: 1)Prezzo 2)Nuova leva del bc veramente povera in confronto a quella dell'e61....veramente degna di una fiat 3)Alette parasole non più in pelle ma in stoffa (seppure l'auto presentasse i sedili in pelle)