Ma sto autosalone qua ce sta a provà alla grande eh? http://cgi.ebay.it/BMW-X6-3-5d-E71-...oryZ9837QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
son orrendi...passerai x el sottomarinante tamarroso dell'est veneto xkè chiede tanto?? se la terrà li finkè non fà la muffa... tempo fà ne avevo trovata una sui 148.000 €
bah, sono fuori di testa. Ho appena configurato una X6 35d sul sito e con tutto tutto mi viene 99.930 Euro...
c'è pure la bionda e la mora x una prestazione a pagamento x 1 anno tutto compreso??? vado a far colazione và...
approposito di pieno ma sto azzo di gasolio e benzina ha finito di aumentare?? mi ricordo nel 1995 un pieno mi costava 70.000 lire il gasolio era a 1350 ora ha superato l'1.40 ma dove si sta andando...ma nessuno protesta...tutti come muli pagano e stan zitti...non ho parole!!!nemmeno i camionisti ke son quelli piu presi di mira...mha
ah non sò... appena ho preso l'X5 (1 annetto fa) per fare un pieno ci volevano 103 - 105 euro, ieri 118 e non ero nemmeno completamente a secco... Proprio ieri sera con un amico ci siamo messi a fare i "conti della serva" e siccome lui è agente di commercio e fa circa 70.000Km/anno solo con l'aumento del gasolio da inizio anno, in un anno di lavoro, spenderebbe 1.200 Euro in più. Poi abbiamo anche calcolato che se dalla sua 320d passa ad una Zafira a metano risparmia in un anno 3.800 Euro. Per me i malandrini sono Americani+Arabi (ed anche un po' Moratti che con il suo ca.zzo di Inter, rigira a noi le spese per i fuoriclasse) , sono certo che se in Russia iniziassero ad estrarre petrolio in grandi quantità il prezzo del greggio si fermerebbe...
mha...chissa dove andremo a finire io in media faccio con la mia auto sui 30.000 KM all'anno e non saranno i 1000 euro ke mi mandano in fallimento anke xkè ho un rimborso kilometrico...ma penso alla moltitudine di dipendenti... una mia amica spende 200 € al mese di benzian x recarsi al lavoro......su ,non sò,1000 1100 euro sono un'enormità...
Vero, lo sguardo va verso chi con il gasolio ci lavora, camionisti ecc. ecc. anche andare a mangiare il pesce costerà di più, visto che i pescherecci vanno a gasolio
L'ideale sarebbe avere un'azienda agricola ed avere quindi accesso all'approvvigionamento del gasolio agricolo e pagarlo 1/3 meno
Ci mettono un colorante (verde) per distinguerlo, ma provenendo dalla stessa filiera è identico. Alcuni meccanici dicono che il colorante aggiunto può creare problemi agli iniettori, per il resto è identico, stessa molecola. Quindi la differenza di prezzo è data dall'assenza di una parte delle tasse :wink:
Sì sì, ho un amico che è una vita che la usa sull'auto e dice che la differenza in termini di prestazioni è nulla.
Anche i vari Blu Diesel Eco Diesel Plus ecc. ecc. sono tutti identici, le raffinerie che riforniscono i vari distributori sono sempre le stesse, ovvero quelle più vicine al distributore. Gli unici gasoli diversi dalla filiera di produzione standard sono quelli di Shell E Tamoil, ma credo che li ci sia solo un'aggiunta di qualche additivo che ne aumenta le prestazioni. Credo difficile che le raffinerie varino i processi di crack del petrolio per creare diversi varianti dello stesso prodotto.