... te lo sto preparando... ho messo la masterizzazione a bassa velocità così si sente meglio dopo... starò a vedere, e sentire se anche altri hanno lo stesso problema o se siamo solo in 2 in tutto il forum...
Ho avuto modo di sentirne un'altra e fa la stessa cosa!! Secondo me molti non ci fanno neanche caso, ormai neppure io ci bado più :wink:
ma penso sia abbastanza normale che appena accesa l'elettroventola va alla massima velocità per alcuni secondi, in questi giorni di gran caldo :wink: poi il perchè di alcune si e altre no lo ignoro, io ad esempio sulla e53 non lo fa, con la mia ex e39 e con l'e60 di mio padre si
io quando accendo la macchina il motore mi fa un sound da trattore... bohhh.. :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ho provato a notare ma la mia non fa tutto sto rumore di ventola ... diciamo ne più ne meno rispetto alla X5 !
Amici di X6 zone, riporto la breve descrizione del 40d che ho postato su "X6 ordinata 40d" E' difficile esprimere delle sensazioni che ti trasmette un motore se non facendo dei paragoni ! Io sono passato, circa sei anni fa, dal Terrano II alla X5 218 cv con cambio manuale ... come potrete ben immaginare c'era abisso non solo in termini di eleganza e comfort, ma soprattutto per prestazioni motoristiche. Finalmente mi sentivo sotto il sedere un GRAN motore che mi spingeva ! Amici, non ci crederete, ma lo stesso ABISSO lo sto notando oggi quando devo paragonare la mia ex X5 con la nuova X6 40d ! La prima volta che ho spinto a fondo il gas x una partenza da fermo mi ha fatto paura ! Ahahahah mi rendo conto che x molti di voi queste potenze sono scontate, ma vi assicuro che il 40d ha una coppia impressionante ! In accelerazione da 80 km/h ti porta a 150 senza avere la sensazione della velocità ... ma se sposti la leva del cambio su S allora è proprio un'altra musica ... musica di motore x le mie orecchie !!!! Non ho ancora raggiunto la velocità massima in autostrada, ma a 200 km/h ci arriva in 6* ! I consumi sono nettamente superiori a quelli della X5 e, a meno di guidare con il piede di piuma (peraltro impossibile visto le caratteristiche del motore), risulta già un'impresa a fare i 10 km/l Io non solo Felice ma STRAfelice della mia nuova auto, è un gioiello di bellezza, eleganza, tecnologia e potenza! Un piccolo difetto : un ritardo nell'accelerazione dalle uscite delle curve, ma credo sia un problema mio, nel senso che non essendo ancora abituato al cambio automatico, non anticipo abbastanza
verissimo...ma se devo parlare come sfruttabilità dei miei 420 cv li userò tutti 1 volta la settimana...ma neanche io faccio sempre il paragone con le moto...quante stradali da 120 cv fino a 180 cv si vedono per strada?molte in montagna con il mio motardino da 56 cv mi divertivo troppo...ovvio che sul dritto mi mollavano al palo... idem ora con l'auto...se dovessi mai beccare un 330d in montagna e io fossi con la M, non sò quanto potrei distaccarlo...
io avevo la 286 cv e sarei ben curioso di provare la 306 cv...ora con la doppia turbina variabile l'erogazione è sempre più omogenea e simile a un benzina...purtroppo a me piace molto la botta del diesel...dei vecchi diesel... come consumi sei in linea con la x6 286 cv...pensando che hai 20 cv in più è ottimo... io ricordo che tra tutte le bmw avute, l'x6, era l'unica che a tavoletta, era la macchina più "sicura"...:wink: per il fatto del cambio è normale...essendo 8 marce sarà bello pigro...non ti dico quello della m in velocità più bassa fà le curve in 4 magari scala una marcia con i paddle...ma ripeto è una cosa normale...:wink:
Quoto Alberto,è anche un modo di dire.....parlando di moto è verissimo quello che hai detto e sicuramente ti da più soddisfazione sfruttare tutti i "pochi"cv di una moto che tenerne a bada tanti,e questo vale anche per le auto
i tuoi 500 cv sicaramente non sono facili da tenere a bada...già a volte faccio fatica io con 80 di meno... il fatto è che abbiamo un range di utilizzo che parte, almeno per la m, dai 3500 giri, e a quel regime di giri li in 2 marcia sei già a 60/70 km/h...e se sei in montagna i tornanti o certe curve veloci le fai a più bassa velocità...quindi, con un bel diesel, che in 3 a 2000 giri è a 60 km/h sai come và via lui confronto a noi... ricordo un vecchio post di un ragazzo che raccontava che in montagna con un 320d stava dietro a una bmw Z8...tutti a dargli contro perchè, molti, per ignoranza vedono 177 cv VS 500 cv i 500 vincono sembre...ma non è vero in quella discussione mi sà che son stato uno dei pochi a credergli...
grazie, ottimo consiglio, ci proverò senz'altro ! A proposito, scalare con i paddle è agevole, ma salire x me è quasi un'impresa impossibile ! Sarà xche ho le mani piccole ? Voi come vi trovate ?
cioè? sono sempre che se tiri cambia e se premi scala, entambi, o li hanno cambiati? con la mia , che ho su di marcia a dx e scalata a sx molte volte usufruisco del pomello del cambio perchè, in certe curve,con le mani non riesco...
Sono d'accordo con te,sulle strade di montagna sfruttare i cv in eccesso comporta sempre un certo timore nei confronti della macchina,bisogna prenderci bene la mano.....comunque il discorso è che i cv in più,se sono tanti come nel nostro caso non potendoli fruttare non servono molto e mi riallaccio al tuo discorso del 320/Z8
buona recensione... mi ricorda il mio passaggio da x5 218cv a quando ho preso il 535d 272 cv... tutto un altro mondo...