Rovigo Motori (erre effe group):wink:....sono stati veramente gentili quelli dell'officina......E mentre gironzolavo,sono entrato nell'area di consegna ed ho spionato
Azz Diego, mi spiace per l'accaduto io oggi pomeriggio ho avuto un'oretta la X1.. versione 20d Xdrive futura extrafull (pack sport cerchi maggiorati tetto navi hi-fi ecc ecc)... che dire.. a me piace molto!! però vuoi la mole, vuoi l'automatico, col 177cv che sul 320d era non dico una scheggia, ma un buonissimo motore, su questa è praticamente ferma!! l'ho provata e portata in tutte le condizioni e anche il consumo non è da meno!! diciamo in un normale percorso città/superstrada, strapazzandola il giusto (cioè mantenendo il mio stile di guida) andavo sugli 8,9LT/100Km.... col serie 6 faccio 7,5 di media... nonostante ciò, in versione 23d la comprerei
Appproposito.... ho saputo che qualcuno in macchina (X6) aveva il depliant del cayman.... e che sarebbe interessato a dar dentro l'x6 per il cayman.... chi è questo traditore ?????
il problema può essere nella lega o nel processo di fusione con la quale sono costruiti i cerchi, se la durezza superficiale delle sedi non è quella corretta, si crea un grippaggio dei bulloni sulle sedi.....sono cerchi originali o sono degli after market?
Càspita Diego...leggo solo ora di che razza di casino ti è capitato.... Un applauso sincero alla vostra famiglia per la calma e l' astuzia che avete messo nella questione (lo stratagemma del cric contro il muro è da rep+ ma non me la fà dare), arrivandone a capo da soli, dove l' officina BMW avrebbe incontrato un problema insormontabile..... Temo anch' io che il problema sia dovuto alla qualità dei cerchi, materiale o tipo di trattamento termico o esecuzione della conicità delle sedi dei bulloni....nel senso che forse il gommista ha esagerato nella coppia di serraggio...ma che un cerchio originale avrebbe sopportato, mentre un altro no......arrivando al grippaggio come ha giustamente detto Max :wink: Per scoprire eventuali microfratture nella zona di appoggio dei bulloni, mi risulta che esistano delle bombolette spray di "liquidi penetranti" che ti fanno scoprire anche quello che in qualsiasi altro modo risulterebbe invisibile...
Ma il cayman sta comodamente dentro l'x6 :wink: Capitato anche a me, a dir la verità più di una volta anche se menomale ho sempre risolto con qualche imprecazione, il vizietto dei gommisti di serrare a dismisura... e sicuramente la lega impegata e/o trattamento delle sedi hanno fatto il resto.
Ti consiglio il venditore "alto e magro":wink:..non faccio nomi per pubblicità:wink:.....abbiamo sempre comprato da lui:wink: Cerchi aftermarket:wink:....ma non è la prima volta che abbiamo cerchi replica e non è mai successo:wink:.....senza mettere che abbiamo provato prima attraverso uno spray tipo "azoto liquido" che causava uno shock termico(-50 °C)....ma non ha avuto successo Il gommista a cui abbiamo fatto montare le gomme termiche ha detto che le sedi gli sembrano ok:wink:..quindi escluderei le sedi:wink:.....Noi le imprecazioni le avevamo già esaurite...eravamo nello step successivo....
Chi è il malandrino? Se mi prendesse "la scimmia", punterei a questa roba QUI . Tenete a portata di mano uno scottex x la bavetta prima di cliccare sul link
ma.... che cerchi hai messo sui antineve? carlo ti vuoi prendere il cayman? I like... I like a lot...
chiaramente anche il trattamento termico e superficiale dei bulloni è ugualmente importante, sul concetto di serraggio o bloccaggio di un bullone si potrebbe scrivere una tesi..., ma visto che i bulloni sono gli stessi dei cerchi originali la quale il gommista (penso) non aveva avuto nessun problema a svitarli, sono più propenso a pensare ai cerchi... anche una errata conicità delle sedi può dare problemi di accoppiamento creando pressioni localizzate che generano grippaggi superficiali... da parte mia consiglio di utilizzare un grasso specifico magari a base di grafite sia sui filetti che sulle sedi oltre naturalmente ad evitare assolutamente di stringere i bulloni con pistole pneumatiche e "puntandoli" appena con una chiave a bussola tanto non si sviteranno mai, anzi il senso di rotazione dei cerchi tende ad avvitare i bulloni...:wink: