riprendo solo un'attimo un discorso di qualche pagina fà, Lamborghini produce nello stabilimento di Sant'Agata ben 5 vetture al giorno a pieno regime, le auto non frenano bene solo per l'impianto frenante allo stato dell'arte, ma recentemente hanno investito moltissimo nella tecnologia della carica fluido freni; in breve l'impianto una volta terminato, viene caricato in linea da una macchina che si occupa prima del lavaggio con azoto delle tubature e della centralina Abs allo scopo di essicare eventuali tracce di umidità, subito dopo l'azoto viene estratto da una potente pompa vuoto che riduce la pressione all'interno dei tubi fino ai caliper sulle pinza a valori intorno al centesimo di millibar, dopodiche inietta fluido freni Dot 5 naturalmente trattato e degassato per scongiurare la presenza di umidità che sottoposta ad alta temperatura si trasformerebbe in aria compromettendo l'incomprimibiltà del fluido.... anche la carica olio motore in un motore nuovo (vuoto) non è semplice; oltremodo l'olio deve riempire immediatamente tutto il motore al giusto livello e senza effettuare rabbocchi successivi......:wink: questo impianto, che unito al sistema di carica Paraflu, carica olio idroguida, carica olio motore, carica R134 per il condizionatore fanno parte di un macchinario computerizzato che riconosce in linea il modello di vettura, decide la carica da effettuare e ne oggettiva l'esecuzione tramite la stampa di targhette da applicare sulla vettura, infine produce un file in pdf che viene inviato al server centrale per la tracciabilità della vettura.... per Vostra curiosità Lambo e Ferrari si sono innovate recentemente in questo settore, prima tutte queste operazioni venivano eseguite manualmente con evidenti problemi di oggettivazione e reportistica oltre che di costante qualità;:wink: dimenticavo... il tutto si svolge in una decina di minuti, e le operazione vengono svolte tutte insieme da una persona sola!!!!
Ho chiamato per curiosità per sapere se il mio ordine procedeva e.... l'auto è stata prodotta la prima settimana di ottobre ed è previsto l'arrivo la prima settimana di Novembre! Praticamente settimana prossima... al momento svengo al telefono! Ero convinto fine novembre!
Bellissima descrizione Max, sembra di vederle queste operazioni così ben organizzate ....ma lì c' è il tuo "zampino" o sbaglio :wink: ? ...beh semplice ed efficace, non c' è che dire....pensa alla faccia di chi guarda gli scatti.... ohi Dani ti sembran poche? a 5 al giorno fanno un migliaio l' anno come minimo.... Complimenti !! fino a qualche mese fà, dalla settimana di produzione presso lo stabilimento di Spartanburg alla settimana di arrivo in conce, trascorrevano mediamente un paio di mesi... trasferimento dalla fabbrica all' imbarco, viaggio in nave, sbarco in Germania e passaggio per Monaco dalla Casa madre, trasporto fino a Verona e da lì smistamento in tutti i concessionari...del tempo ne passa ma se ora le cose stanno così...è fantastico! dopo un' attesa di circa 3 mesi dall' ordine per la messa in produzione, doverne attendere altri 2 per il trasporto era uno stress...
Concessionario 1 a Bergamo: I reni silver 85 Euro + iva l'uno e li montano al volo, dato che ci vogliono 2 minuti. Totale 200 Euro. Concessionario 2 sempre a Bergamo (dove ho comprato l'auto tra l'altro). Euro 250 compreso il montaggio.... Come fare una figura di m con i clienti per 50 euro.......
Roba da matti .... guarda che secondo me sono già molto "cari" a 200€ iva compresa...per il montaggio confermo...l' ho visto fare e ci vogliono proprio 2 minuti, qualunque Conce dovrebbe montarli gratis... Ciao !! ti hanno trattato bene una curiosità: lo snap-in che hai messo, oltre a tener fermo l' iPhone, a ricaricarlo ed a collegarlo con l' antenna esterna dell' auto, ti consente anche di gestire l' ascolto della musica dal display del navi con tutte le funzioni iPod (plylist, album, brani, etc.) ? Praticamente come si farebbe connettendo l' iPhone all' auto attraverso il cavo ad "Y"....
Verità o cattiva pubblicità Guardate questa notizia Che ne pensate? Avrà avuto proprio l' X6 o hanno messo lì una foto a caso di una BMW e casualmente è quella di un' X6 ?
...penso che abbiano messo una foto di BMW a caso (o quella che la rappresenta meglio ) se fai un ingrandimento vedi che al volante non c'e' un marocchino ma anche guardando la targa...un tedesco
Ragazzi guardate questi video interessanti [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=XgfjPeHoLa8[/YOUTUBE] Questo serve per gli autovelox?? [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=qJQwVCJqfCA[/YOUTUBE]
...nel primo video il sound non mi ha entusiasmato granche'...in compenso mi ha fatto ridere la gallina...(proprio da folli ) il secondo e' un sistema anti velox perche' io ho un sistema portatile che fa lo stesso sia con la funzione city cioe' da usare nei centri urbani che quella per le autostrade e statali con la seconda opzione...il punto strano che tale sistema sembra integrato nel quadro...puo essere, dato che in usa (al contrario dell'italia) e' consentito,che la BMW lo preveda all'origine come optional
si, in effetti è stato un bel progetto, devo dire che i tecnici delle tecnologie del veicolo sono anche molto pignoli....:wink: si Dani, ne fanno solo 5, la produzione si articola su 2 linee... 2 modelli 2 linee, ma i numeri si fanno con le "piccole".... ogni giorno accontentano circa 5 fortunati clienti nel mondo che hanno ordinato un oggetto praticamente unico, non ce ne una uguale all'altra.....:wink:
della serie la mamma dei cog..oni e' sempre incinta ieri mi sono trovato un bel regalo su tutta la fiancata dx della mia pantera, gli auguro a quel bas..rdo di skiantarsi
Schiantarsi? Troppo poco! E' una vigliaccata che mai capirò in vita mia.peggio ancora se fosse invidia. Come dicevani i romani: MORTE MORTE MORTE!