X6 Zone | Pagina 1500 | BMWpassion forum e blog

X6 Zone

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da *Alberto*, 21 Maggio 2008.

  1. BMW Fanatic

    BMW Fanatic Presidente Onorario BMW

    5.422
    188
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    60.227
    X6 30d Futura
    Alberto...:biggrin:...m' era sfuggito il tuo quesito....:redface:

    Beh, che dire....è una gran bella moto, godibile in parecchie situazioni...ovviamente senza voler strafare....:wink:

    con l' acquisizione da parte di Bmw, l' Husqvarna ha guadagnato molto in affidabilità e immagine.....in particolare poi quel modello è motorizzato dalla casa di Monaco...quindi insomma giocheresti sempre "in casa"....:mrgreen:

    A me personalmente piace molto l' Hypermotard....come prezzi siamo lì anche se non c' è una esatta corrispondenza di cilindrate....900 per Husky e 796 o 1100 per Ducati....

    l' unico neo della bolognese è l' essere passata alla corte dei 4 anelli....#-o
     
  2. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
  3. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.329
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Sono d'accordo anch'io, tranne su un punto.....hanno fatto benissimo ad aumentare le tasse sul "fumo"......io da non fumatore (ho visto in prima persona cosa provoca su un mio parente!) concordo sul tassarlo di più dato che nuoce gravemente alla propria salute e sopratutto anche a quella degli altri dato che l'aria la respiriamo tutti...oltre che vedere "cicche" di sigarette ovunque!

    Se l'aumento ha ridotto il consumo delle sigarette, ben venga!!Tutta salute in più:wink:
     
  4. Br1X6

    Br1X6 Amministratore Delegato BMW

    3.773
    129
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    80.273
    Mini Abbey Road - RR Sport HSE Dynamic
    Eddi, come non detto, ho visto ieri la prima, riconosciuta dai nuovi angel, beh che dire, ci vuole un occhio allenatissimo per riconoscerla...

    Stefano, quell'auto è diventata veramente un sogno "PROIBITO", nel senso che è quasi vietato comprarla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">, certo se dovessero fare sconti pazzeschi...ma non credo.
     
  5. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    sono stato a Lugano 3 settimane fa...molto diversa la tipologia di auto confronto Zurigo...:mrgreen:...anche se son care impestate entrambe!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    figurati :wink:

    infatti sto pensando o a una o all'altra...ma ducati imho è molto più "delicata" della Husqvarna...l'husky è più nuova...più cavalli, che non mi interessano...mi piacerebbe di più l'80ina della ducati...ma la ducati è un motard "ibrido" quando, invece, la Husky è da comparare alla hp2 o alla ktm 990 sm r...che dici?
     
  7. Br1X6

    Br1X6 Amministratore Delegato BMW

    3.773
    129
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    80.273
    Mini Abbey Road - RR Sport HSE Dynamic
    Si Alberto e molte di quelle macchine sono di Italiani "svizzerizzati" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Per la maggior parte ho visto auto normali...una decina di panamera ma non le ferrari, lamborghini e aston che a zurigo vedi come da noi le opel :mrgreen:
     
  9. Br1X6

    Br1X6 Amministratore Delegato BMW

    3.773
    129
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    80.273
    Mini Abbey Road - RR Sport HSE Dynamic
    Onestamente pensavo fosse meglio Lugano, vedi a volte.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Questa estate al mare (Liguria) ho visto pochissime (quasi nulle) auto sopra i 185kw, e poche auto "SUV" di un qualche interesse BMW Audi Porsche.

    Ho fatto un salto in costa azzurra a Cannes, e sembrava di essere in mondo completamente diverso, addirittura Bentley e Rolls Royce che da noi sono sparite totalmente. La cosa che mi ha impressionato di più in Francia è il numero considerevole di Porshe Carrera che da noi sono quasi sparite
     
  11. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    io no...

    sapevo già che zurigo era il top per la svizzera; è difficile avvicinarla :mrgreen:...all'incirca è a livello di londra come mezzi "nobili" che puoi incrociare :wink:
     
  12. stefanobmw

    stefanobmw Amministratore Delegato BMW

    3.430
    190
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    164.297
    320d E91
    hai reso perfettamente l'idea :sad:

    si infatti a Lugano non noto sta grande differenza rispetto a noi, poi ovvio l'eccezione c'è sempre
     
  13. Br1X6

    Br1X6 Amministratore Delegato BMW

    3.773
    129
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    80.273
    Mini Abbey Road - RR Sport HSE Dynamic
    X6 50d aziendali 0km su autoscout ce ne sono parecchie e tutte sugli 85k....che non sarebbe male...siamo sui 20000€ risparmiati.

    Il problema è la rivendibilità zero e il rischio di tasse sempre più alte... un rebus che nessuno avrà voglia di risolvere.
     
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Pero appena premi le tasse le scordi e il piacere rimane !

    Spero che il governo capisca che la sua intelligenza e' minore di quella di una capra .

    Ha rovinato il commercio e la crescita di un paese.

    Gente che non sa fare i conti che Vadi a studiare
     
  15. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Il Sole24ore riporta in prima pagina, nei giorni scorsi, un articolo molto interessante: nel giorno in cui Monti ripete la tiritera sull’evasione fiscale e i giornaloni celebrano l’ottimo intento, il quotidiano della Confindustria nota come la famosa tassa sul lusso, abbia reso solo un quarto di quanto atteso e fatto rimettere di IVA più del doppio dell'incamerato. L’imposta (un mix di manovre volute prima dal governo Berlusconi e poi perfezionate da quello Monti) si applica su auto con potenza superiore ai 185 kw, su barche e aerei. L’universo mondo dei pecoroni del fiscalmente corretto, avevano brindato a queste tasse demagogiche. Anche un bambino avrebbe invece intuito che le imposte sul lusso (una prerogativa del made in Italy) fanno crollare gli acquisti interessati e alimentano acquisti di downsizing . Non mi compro più un macchina potente, ma accessorio da sceicco una piccola (caso certificato in casa Bmw che ha visto sostituire berline con Mini superaccessoriate) o ancora mi organizzo per affittare, magari all’estero, ciò che prima mi compravo in Italia.

    Insomma l’imposta sul lusso soddisfa solo la voglia di invidia sociale dei nostri connazionali, lava le coscienze ai politici che la introducono, blandisce la folle idea che le differenze di ricchezza più che dal merito, nascano sempre e comunque dal ladrocinio e fornisce ai contribuenti ( tutti comunque vessati) l’invidiosa e per taluni consolatoria illusione che anche i ricchi piangono. La tassa sul lusso è l’oppio dei popoli.

    E prima o poi anche all'estero gli stereotipi del lusso cambieranno e non saranno più nemmeno le supercar italiane; provate ad immaginare se in Francia venisse bandito lo Champagne o il Cognac, voi pensate che all'estero lo comprerebbero?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Agosto 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    stavo pensando a una cosa

    ok che lo stato ha preso meno soldi dalle auto sopra i 185 kw e minchiate varie...ma quanti soldi in più, o in meno, in tasse sono entrati quest'anno?!!?

    perchè se uno con il macchinone è passato alla panda, o uno che aveva la barca e l'ha venduta...sicuramente avrà più tasse da pagare...no?
     
  17. Br1X6

    Br1X6 Amministratore Delegato BMW

    3.773
    129
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    80.273
    Mini Abbey Road - RR Sport HSE Dynamic
    :-k Secondo me essendo meno esposto dichiara ancor meno :lol:

    A livello detrazione auto e barche contavano ben poco, peraltro più che venderle, tanti (non tutti ovviamente) hanno spostato la barca a Menton e la targa dell'auto all'estero, facendo crollare il gettito presunto sui beni di lusso.

    Diciamocela tutta, i controlli sono ancor meno che sporadici, salvo qualche blitz ampiamente pubblicizzato sui giornali... secondo me il gettito è vittima più della psicosi che dei reali controlli ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Misure di Monti secondo Bloomberg sull'auto 15 agosto (traduzione)

    Il governo del primo ministro Mario Monti ha fatto misure di austerità per 20 miliardi di euro (25 miliardi di dollari) per un paese in lotta con 1900 Miliardi di euro di debito. Come risultato, ovvio, l'economia si è contratta per quattro trimestri consecutivi e la disoccupazione è salita raggiungendo il livello di 13 anni fa, come i consumi e crollo della produzione industriale.

    La crisi ha indotto la Fiat, il più grande produttore di auto d'Italia, ad arrestare temporaneamente gli investimenti nel paese. L’amministratore delegato Sergio Marchionne potrebbe chiudere un altro stabilimento dopo dopo la chiusura Termini Imerese. l’indebolimento della domanda di supercar, che ha trascinato il mondo dell'auto a picco, potrebbe ulteriormente rendere più pesanti i rapporti tra Fiat e Italia, ed accelerare il passaggio a mercati più forti come gli Stati Uniti e la Cina.

    L'Italia dopo che Monti ha fatto i prelievi, come la tassa proprietà, su veicoli ad alte prestazioni (superbollo) come parte delle sue riforme di bilancio, questo è diventato una fonte di utili in calo per l'Italia.

    Il numero di automobili ad alte prestazioni di seconda mano esportate dall'Italia è quasi triplicato arrivando a 13.633 veicoli nei primi cinque mesi del 2012, dal 4923 dell'anno precedente. E non è solo Ferrari, ogni settimana circa 200 Porsche di seconda mano lascino l'Italia per altri Paesi europei, specialmente dell'est dove non esitono tali imposte, le esportazioni di Cayennes Porsche usate più che triplicato a 1.134 veicoli nei primi cinque mesi del 2012. Il numero di Ferrari e Maserati di seconda mano che lasciano l'Italia salta a 424 auto da 142, secondo Unrae.
     
  19. Br1X6

    Br1X6 Amministratore Delegato BMW

    3.773
    129
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    80.273
    Mini Abbey Road - RR Sport HSE Dynamic
    E' la conferma che le X6 che vengono date indietro non rimangono nei piazzali delle concessionarie per essere rivendute, ma come confermato anche da altri utenti spariscono per andare all'estero. E ciao gettito: fiscale, carburanti, officine, carrozzerie...
     
  20. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Rimangono nei piazzali giusto il tempo che i russi !? proprio cosi, l'altro giorno ne ho visti due che acquistavano, dal mio amico concessionario, una X6 5.0i ed una X5M usate, a prezzi stracciati, auto oramai invendibili in Italia.
     

Condividi questa Pagina