Buonasera a tutti! Siete alle prese con lo smaltimento calorico?? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> x Brando: anch'io ho una maggiore sensazione di sicurezza derivante dalla guida alta e mi trovo in difficoltà quando uso macchine "standard", non ti dico quando scendo da x6 e salgo sulla mini! (anche se è divertentissima) Potrei ovviare così:
Così sei decisamente moolto in ALTO!! Comunque se dovessi pensare ad una sostituta dell'Xona... davvero non saprei a cosa guardare.... forse passerò alla Ford!
Anche l'unimog non è male! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> A parte gli scherzi ad oggi non vedo alternative valide, e non le cerco proprio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> L'unica cosa che cambierei è ........................................... la targa! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ancora auguri a tutti... Direi che nell'ordine le cinque auto a guida alta che preferisco sono: 1)X5 2)X3 3) Range Rover 4) X6 5) Evoque
Vedo ancora una certa paresi da pandoro! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> E quanto avete magnato? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
X6 dopo Range ? Io personalmente, dopo aver provato la Range l'ho trovata troppo da "pensionato", ondeggiante, lenta (non conosco le versioni Supercharged) e con una dinamicità pari ad un furgone...
Diciamo a pari merito, ( parlo per me eh..,) Range Rover con X6, con una leggera preferenza per il Range. Di fatto sono due auto diverse nell’anima e nella sostanza: una è più off road, e l’altra più stradale. Esteticamente il Range mi piace molto, forse rappresenta il SUV per antonomasia. Quest’estate sulle Dolomiti ho trovato dei Range in posti assurdi, in cima ad un picco difficile da raggiungere anche anche per un fuoristrada, e questo la dice lunga.