l'ideale per monaco l'ideale per autobahn l'ideale per fare monaco rapallo l'ideale per andare in disco l'ideale per dare via a qualche 997 l'ideale per andare in disco l'ideale per rimorchiare e poi fa i 325kmh.... lo la prenderei specialmente per quel numerino.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> sarei sempre a tavola.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
lavoro e preparativi per il matrimonio rubano del tempo...ma degli amici non mi dimentico...manco dei raduni domenica raduno ai castelli,,,un abbraccio sesta people..
Buongiorno a tutti belle e brutti, eccomi rientrato, ieri mi sono fatto un Mday a Monza con la 1 M e mi sono diverto.. Al secondo giro avevo finito i freni, mi sono ingaggiato con una X6M ma non c'è stata storia..
monza come pista non mi piace... cavoli al secondo giro hai "cotto" i freni?!? ma aveva già fatto altri giri con altre persone o te eri il primo? e con la X6 M come è andata...rettilineo e curve??
sinceramente Dany al secondo giro di Monza aver i freni in pappa mi sembra strano...con i rettilinei che ci sono hanno tempo di raffreddarsi...non è come misano o imola...o aveva i freni finiti, o Michel non sà staccare i carboceramici ci vuole perchè vadano in temperatura e imho per un uso cittadino sono abbastanza "pericolosi" dato che non sono come i normali freni e ti possono allungare sensibilmente la frenata ieri sulla mia ho cambiato pastiglie...e devo frenare piano se no "inchioda"
La 1m provata da me, aveva già fatto altri giri, ma le lasciano raffreddare per 10 min e raffreddano i freni con aria compressa,, anch' io l’ultimo mezzo giro ho dovuto far raffreddare i freni. Tieni anche presente che, avevano messo birilli prima della seconda variante e a metà del rettilineo opposto ai box e quindi dovevi staccare da 200 a 60 per 3 o 4 volte. Cronaca del giro veloce; in fondo al rettilineo dei box raggiungevo i 250 Km/h poi staccatona a 60 per la prima variante, curva grande in pieno, poi staccatona per i birilli e ingresso nella seconda variante, seconda, terza, quarta marcia, staccata per prima di Lesmo (la più bella curva di Monza) frenata decisa, terza marcia , sinistra, corda, gas in pieno, quarta marcia, seconda di Lesmo frenata, ingresso gas costante poi giu tutto, quinta, sesta sotto calvacavia, frenata, terza marcia, per la variante Ascari, uno sballo , giu tutto 220 km/h frenatona (birilli, freni lunghi) giù tutto, ingresso parabolica gas costante , tutto a sinistra e giù tutto, X6M (guidata da gentile donzella) davanti a me, la passo a destra : e sono di nuovo davanti ai box a 255 km/h… Quello dietro con una M3 performance non mi ha preso.. Devo dire che il grosso limite delle auto di serie seppur sportive a Monza sono i freni e le temperature…
in che senso? sono i freni della m a un pistoncino...le pastiglie messe ieri sono semi racing :wink: pienamente d'accordo in ogni caso se la X6 m la guidava Nicoletta di guidare pilotare ti ha solo fatto passare ovviamente scherzavo e credo che le auto le danno a molti che non sanno frenare in pista...ovvio la cottura di essi :wink: 2 puntualizzazioni il dkg lavora bene per la pista in uso quotidiano è abbastanza "strano" e il dkg ,sempre, ha le palette fisse!!!
Può essere Avevo mezze idee di andare a Monza con la mia Z4, ma "sic standibus rebus" ci penserò due volte...
forse con il fatto dei birilli l'han fatto un pò più interessante ma Monza non mi entusiasma...sinceramente mi piace molto il mugello e misano...ma oramai son anni che non vado in pista /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> spero per settembre di tornare al Ring...
Grande Michel! dovresti fare il cronista sportivo :wink: Un saluto a tutte/i, sono in partenza per Londra (però mi collego anche da lì di tanto in tanto) Ciao!
..le mie vacanze + belle, divertenti e spensierate le ho passate prp a Londra...baciala x me please...