saluti a tutti gli amici del x6 zone , scusate la mancanza ma son giusto passato ieri sera di sfuggita . i valori delle riviste secondo me son anche strani molte volte non ci si fa caso che son auto con pochissimi chilometri e motori legati, dipende dal uso(autostrada o città) un motore risulta piu prestazionale.
Si Eddi, non posso che darti ragione, può darsi che si sia trattato di un esemplare particolarmente dotato, anch'io propendo sempre per i dati ufficiali, basta escludere quelli relativi al peso ed al consumo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
:wink: Ciao Matteo! quoto... a volte (e neanche tanto raramente) i dati dichiarati dalla casa madre/presenti su riviste di settore differiscono fra loro, specialmente per quanto riguarda i consumi!!
Diciamo pure che quelli del consumo sono assolutamente inventati! ci sono differenze enormi fra il reale ed il dichiarato. Solo perchè devono farsi belli con la poca co2 emessa, che è direttamente proporzionale al consumo. Fanno tante storie con le pubblicità ingannevoli, ma questi "falsi" clamorosi non interessano a nessuno? Che senso ha calcolare il consumo in un ciclo ideale, assolutamente irripetibile nel normale traffico?
Grazie! Ciao Eddi.. lucido?!? purtroppo sto cercando di farmene una ragione.. ed anche se sto girando con il 4s.. non è la stessa cosa! Per il futuro non saprei.. al momento la vedevo come la n.1 per le mie esigenze..... Ciao Gigi.. l'hai ritrovata la tua.. si?!? Felice almeno di avervi ritrovato tutti o quasi.. era un pò che latitavo dal forum! :wink:
quoto!! dai, anche per distrarti... comincia ad individuare una degna sostituta dell'Xona :wink: anche se la scelta è davvero difficile... rimane unica nel suo genere, io non saprei davvero dove guardare
Ho anche la fortuna di guidare la cayenne diesel di mio fratello.. beh.. come interni nulla da dire, anzi!!! ..però come guida... la x6 rimane unica nel suo genere! In effetti non posso lamentarmi per questo però ormai è un gioiellino di famiglia che ha quasi 10 anni.. e si prende solo per andare a comprare il latte (si fa per dire) .. ha 95.000 km!!!
Axxo hai fatto Mattè..?..non è da te..... Sì...alla BMW gli era scappata una rimappa a 45d...... Infatti è una totale assurdità.....i motori vengono mappati appositamente per rispettare determinati valori di emissioni esclusivamente in quel determinato ciclo e poi sono allegramente fuori in tutte le altre condizioni..... Speravo che saresti venuto al Garda, magari in abbinamento al buon Brando.....:wink: Lo stesso accade anche a me........volendo cambiare vorrei comunque restare alla stessa altezza da terra....quindi dovrei restare in tema Suv, e l' unica alternativa potrebbe essere il Cayenne, ovviamente diesel...però non so se me ne potrei innamorare come è successo con l' X6.... .....in tutte le case ci vuole un gioiellino decennale......da me c' è la Smart.....
A me la X5 40d che ho provato ha impressionato considerando la mole, a mio avviso va sensibilmente di più della X6 35d :wink:
A me la prova di un 40d manca...che sia X5 o X6...non ne ho mai avuto l' opportunità..... ma ci credo che l' X5 40d sia più brillante dell' X6 35d....:wink: I motori sono quello che sono e tra X5 e X6 la differenza credo si apprezzi di più a livello di guida che in termini di prestazioni pure.....
nemmeno io l'ho mai provata...ovvio che con un 8 marcie, confronto al sei, è sicuramente un cambio più corto quindi si sente l'auto più progressiva e pronta :wink:
...comunque sulla X6 mi trovavo meglio con le 6 marce con questa avendone 8 mi porta anche quando non dovrebbe ad andare sulla 6'/7'
il "problema" che citavo qualche post indietro...si è quasi sempre in marcie che a determinate velocità non dovrebbero esserci...la mia le rotonde le fà in 4 o 5 addirittura...:mrgree:
...ovviamente con i paddle devo riportarla di una o due marce sotto... il bello che poi dopo poco insiste e mi rimette la 6' ovviamente parlo di velocita' intorno ai 60/70km/h e al di sotto dei 2000 giri