HAHAHAHAHAHAHHAHAHAH gia usata anche io come scusa.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> gia che ci sono postiamo anche questa stupenda foto
brava Eva ragazzi avete letto?...audi A6 debbutta a fine estate la nuova station e anche lei , in anyeprima per audi, avrà un biturbo diesel 3.0d da 313 cv...azz!
nuova X5 e X6 nel 2014 ci sarà la nuova X5, presunta uscita al salone di Detroit e dopo 6 mesi la nuova X6 (quindi la X6 presumo sarà per il primo trimestre 2015) useranno il telaio della F10 (la nuova serie 5) elimineranno dalla X6 il DPC /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> queste le info :wink: TECNOLOGIA - Entrambe saranno basate su un set di nuove componenti in-house conosciuta come "X per tutti". Questo include nuovi assi derivata dalla F10 5-serie che sarà, secondo BMW, ridurre il peso di ogni SUV fino a 330 libbre. - Il set nuovo componente, purtroppo, di eliminare la coppia X6-vettorizzazione differenziale posteriore, un efficace ma pesante e costosa funzionalità. Invece, la BMW offrirà opzionale sterzo attivo, aria autolivellanti sospensione e di Adaptive Drive, che impiega regolabile barre antirollio. - Il 3-way sistema di taratura ammortizzatore (normale, sport, comfort) e il motore collegato / di controllo della trasmissione dovrebbero essere inclusa senza alcun costo. - Il nuovo X5/X6 vedrà anche molti driver della tecnologia più recente e migliore assistenza BMW - avviso di uscita di corsia e il sistema di compensazione, visione notturna, assistenza nel parcheggiare, segno di riconoscimento del traffico, telecamere circondano vista, cruise control attivo, ecc STYLING - E 'suggerito che il 2014 X5 guarderà le linee swoopy degli attuali modelli BMW, che si prende nel senso che essa può avere più diritto geometriche e linee più classiche BMW. - I cambiamenti stilistici X6 comprende una linea del tetto posteriore che permette più spazio e migliore visibilità. Ampie porte posteriori per facilitare l'ingresso e di uscita. Un restyling globale è ovviamente previsto. - I nuovi interni prenderanno in prestito pesantemente dall'interno splendida GT 5-serie e sarà caratterizzato da tetto apribile in vetro, sedili posteriori potere, e una divisione multi-uso portellone posteriore. Powerplants - Aspettiamo ancora modelli M di X5 e X6. L'articolo sostiene che i modelli manterrà lo stesso V8 da 4,4 litri S63 twin turbo, ma con un tonfo di potenza e più efficienza. - Ha sostenuto inoltre sono due nuove opzioni a 4 cilindri - un diesel 2.0L buona coppia 245hp/260lb-ft, e il 2.0L motore a benzina N20 (già visto nel corso X1 28 decies) con lo stesso risultato. - Un plug-in ibridi X5 e X6 sono anche detto di essere programmato. - Infine, un rettilineo 405hp diesel sei cilindri twin-turbo per la versione 50d si dice.
secondo me sarà come la nuova sei coupè...ma a forma di suv...il che non è male...certo sarà ben difficile fare un nuovo mezzo all'altezza della prima ma siamo fiduciosi i 2.0 d secondo me stonano...ma con la crisi va bene anche quello...
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?220590-Nuova-X5-e-X6-dal-2014&p=5332187#post5332187 continuiamo qui :wink:
sono davvero curioso a vedere questo nuovo X6.... per il 20d non mi convince... sembra "piccolo" anche se non erro.... non ce gia un 2000 diesel nel classe S????
infatti non sbagliavo S250CDI, 2.2litri 204cv a gasolio.... 4cilindri.... solo a pensarci un classe S con 4cilindri.... forse qualche classe S Taxi che gira a monaco avra qualche propulsore.. e suppongo che se ce qualcuno che ha preso questa variante avra avuto la furbizia a farci togliere la scrittina da dietro... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
LONDON ... ho chi mi scarrozza in loco... (vado per lavoro) Ha un gran motore, ma esteticamente non mi piace... grande!! Albe... grazie per le preziose info!! :wink: se la produrranno... SARA' MIA!!
effettivamente la scritta S250CDI, e pensare di avere solo 4 cilindri sotto il cofano di una classe S fa un pò impressione.. però se torniamo indietro nel tempo a circa 10 anni fà, la S320CDI aveva la stessa potenza, cioè 204cv :wink:
Giusto in tempo per la scadenza del triennio di quella che devo ancora ricevere Un 5.0 diesel da oltre 400 cv?
esattamente :wink: La E38 che avevamo prima ne aveva 184...10 anni fà erano numeri, ora sembrano sottodimensionate
si ma un 6 cilindri va ancora bene.. ma il 4 cilidri diesel é lo stesso che mettono nella classe A...
Giorno a tutti Infine, un rettilineo 405hp diesel sei cilindri twin-turbo per la versione 50d si dice io ho visto soltanto che di bollo in due auto pago circa 1300 euro........ e di assicurazione il doppio. non so , forse chi ha piu di 177cv già paga di piu, perche in auto con meno kw vedo che calcolano circa a 2,80 e non son nemmeno euro 4 o 5. Secondo me stiamo arrivando ad un punto che il costo iniziale di un diesel equivarrà a comprare un iper sportiva. non so fino a che punto conviene la corsa ai cavalli con questi limiti. mi sa che molti sceglieranno il 20d per ovvi motivi.
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Dal punto di vista maschile si afferma che le dimensioni della macchina servano a compensare alcune lacune (non sposo questa teoria, ovviamente, altrimenti tuo cugino mi mena). Ma dal punto di vista di una donna? Per chi non mi conoscesse, chiarisco che a me piace talmente tanto la X6 che mi sono intrufolato ad un loro raduno, seppur con una coupè del menga...