Buon di a tutti... mia sorella ieri si é lamentata per i 117 euro di pieno per l'x6.... mah mi sa che é questa la ragione... haha bianco???
Buongiorno a tutti :wink: direi già, a me cambia poco, a differenza di tanti a me il bianco non mi dava fastidio, comunque meglio cosi visto che la maggioranza lo detestava
quoto... ma se fra qualche giorno riesco a vedere meglio capisco il perche... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Già fatto la settimana scorsa in occasione del cambio dei pneumatici invernali/estivi, ho fatto bilanciare anche le ruote ....era tutto OK.....!!!!
Ciao Franco sul rabbocco dell' olio nulla da dire.....1/2 kg in 14500 km ci sta tutto, io diffido di quei motori che non consumano mai una goccia d' olio....mi vien da pensare che consumino un po' di olio come tutti, ma che il posto di quest' ultimo venga preso dal carburante che "passa di sotto" durante le compressione...........al chè il il livello non cala, ma nella coppa c' è sempre meno olio e sempre più carburante = lubrificante "annacquato"..... piuttosto 1 L di liquido refrigerante mi sembra eccessivo, però bisogna sempre considerare che se all' inizio ne viene caricato meno del dovuto, questo scende sotto al livello minimo prima del previsto....:wink: La vibrazione in frenata da me a 38000 non si manifesta ed ho le gomme da 20" praticamente finite..... potrebbe essere un effetto indotto dai pneumatici da 21"...? la larghezza delle gomme gioca sempre a sfavore di questi fenomeni....
Si il consumo di olio è nella normalità, mentre il liquido mi ha lasciato qualche dubbio, farò verificare dall'officina in occasione del tagliando di martedì prossimo, che non ci sia un piccolo trafilaggio a motore caldo, perchè se ci fosse una perdita la noterei sul pavimento del box. La vibrazione dello sterzo, si verifica solo ed esclusivamente in frenata, più si è veloci e più si percepisce, l'impressione è quella dei dischi anteriori ovalizzati, cosa strana per un'auto che ha 43.5K km, visto anche le condizioni ancora ottime delle pastiglie freni, in BMW hanno detto a Criss che è gia successo sull'X6 e che sono dei tamponi in gomma montati sulle tiranterie delle sospensioni, essendo pesante l'auto si verifica l'usura precoce del tampone in gomma che sarebbero da sostituire comunque in garanzia. Magari martedì vado anch'io ad accompagnarla così cerco di capirne di più..... Le gomme non credo che creino un problema, fino a pochi giorni fa aveva le termiche da 19" lo faceva lo stesso, poi se sono a libretto i cerchi da 21" non dovrebbero creare nessun problema, infatti il meccanico BMW non ha detto niente a riguardo, comunque sono d'accordo con te sul fatto che la gomma più larga amplifichi la vibrazione.... ma resta il fatto che bisogna risalire alla causa di questo inconveniente...... !!!! Martedì vedremo.... ti saprò dire
questi tamponi, se fosse colpa loro, come mai hanno questo difetto?...cioè nella mia dopo 60.000 km e frenate ne ho fatte, non ho mai avuto questo problema... in più, come mai la vibrazione del volante è data da questi gommini che sono sulle sospensioni...a mio avviso dovrebbe far rumore la sospensione non far vibrare il volante...no?
Buon giorno a tutti... e come incominciare meglio con un po di notizie sul tunning... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> X6M (e anche X5M) Romeo Ferraris... Solo mappa 604 cv... con scarico ecc 655cv... Niente a confronto di PP performance... Qua l'articolo di autoblog.it Franco dovresti metterci questo impianto frenante sull'X6 di criss.. :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20"> e in aggiunta X6M PP Performance 0-200kmh... se non sbqglio questa é quella da 750cv e 1000Nm di cui ho postato il video dei 324kmh qualche giorno fa... Tempi mozzafiato che vengono elencati a fine video...
Urca...non leggo il thread da un giorno e stefano compie gli anni...Augurissimi Ste!!Anche se in ritardo
Auguri Stefano!! E un saluto a tutti... Sono in partenza per gli USA, quindi vi rimamdo alla settimana prossima... Ciao!