EX37 si basa sulla piattaforma FM (Front-Midship, anteriore-centrale) di seconda generazione: il motore V6 compatto è montato nella parte anteriore dell’auto, ma nella posizione più bassa e arretrata possibile, con gran parte del blocco dei cilindri dietro la linea dell’asse anteriore. Questa disposizione permette di abbassare il baricentro, assicurando una distribuzione ottimale del peso tra avantreno e retrotreno, e di avere un cofano allungato che accentua la silhouette classica della coupé. Le sospensioni totalmente indipendenti fanno ricorso a componenti in alluminio leggero per non gravare sul peso. Sono a doppia traversa sull’anteriore e multilink in coda, montate su telaio ausiliario. Queste caratteristiche, unite a una scocca ultrarigida, donano agilità, raffinatezza e determinazione nella marcia. EX37 vanta un’eccezionale rigidità torsionale e un’alta resistenza alla flessione laterale date dall’ampio uso di acciaio ad alta resistenza nella carrozzeria e al rafforzamento di elementi strutturali critici, come le traverse sotto il pavimento e i montanti C. Il sistema di sospensioni integra anche la speciale tecnologia degli ammortizzatori a doppio flusso “Dual Flow Path”, che migliora la qualità di marcia, riducendo le vibrazioni a bassa velocità (e le conseguenti irregolarità nella progressione) e, in seconda battuta, il rollio della scocca. La trazione integrale Elemento fondamentale per il crossover EX37 è la trazione integrale intelligente Infiniti ATTESA E-TS (Advanced Total Traction Engineering System for All Electronic Torque Split) con ripartizione totalmente elettronica della coppia. Disponibile anche sui modelli G37, ATTESA E-TS impiega un sistema di gestione attivo per la distribuzione della coppia motrice – con frizione centrale attiva – per ottenere partenze fluide, salda aderenza e una perfetta manovrabilità sulle superfici sdrucciolevoli senza intaccare le normali performance della trazione posteriore su fondo asciutto. Il sistema può trasmettere fino al 50% della potenza all’assale anteriore e fino al 100% alle ruote posteriori e regola di continuo la ripartizione, garantendo un tenace controllo che non va a discapito della sportività né del comportamento dinamico della vettura. A differenza dei sistemi 4x4 permanenti, che appiattiscono la sensibilità dello sterzo e spengono ogni vivacità di carattere, il trasferimento elettromagnetico della coppia della trazione integrale ATTESA E-TS lascia intatta una componente di sovrasterzo per una guida più sportiva. La trazione integrale è coadiuvata dal programma di stabilità elettronico ESP e dal differenziale autobloccante LSD nel continuo approvvigionamento della coppia in proporzione variabile alle ruote che hanno una maggiore aderenza, con variazioni nel giro di millisecondi qualora cambino le condizioni del fondo stradale. Il sistema è attivo tipicamente sui percorsi più ostici, con fango, sabbia o neve, e dirige la potenza alla ruota o alle ruote con più trazione.
esimio dottor Norbert Reithofer, eccelso presidentissimo, potrebbe ritirare dal commercio la divina X6????... facciamo 'na pippa a Beautiful qui...
ora abbiate pazienza e chiedo venia se finisco nell'urtare la sensibilità di qualcuno....ma: X6 è sportiva se paragonata ,e quindi proporzionalmente, al settore di riferimento..... Credo che un'amante di auto sportive non sappia neppure dell'esistenza dell'X6...così come del Cayenne o "pachidermi" simili...... ...e suppongo...suppongo che lo stesso vedendo auto del genere in pista........suvvia!.......:wink: una 500 abarth.....ma i suv in pista
Sicuro ??? Allora dimmi... quanti tagliandi ufficiali hai fatto alle BMW che possiedi o hai posseduto ?? Con la X3 3d che posseggo ora, dopo 5 anni e 165 mila Km = 1 il primo a 10000 perchè era quasi gratuito Sono anni che mi riparo le auto con l'ausilio di un'officina di un amico (dove lui mi lascia fare)... ho solo difficoltà con gli aggiornamenti dell'elettronica... per il resto mi arrangio col fai da te e guarda caso... mai avuto rogne e come vedi le macchine le sfrutto visto che ho una media di 40000 annui a parte ultimamente che ho calato grazie a Dio Comunque se volete avere ragione dicendo che l'X6 ha rivoluzionato il mondo delle 4 ruote.... fate pure, per me non cambia e il mio grado di valutazione di un mezzo lo conosco ed è ad esso che mi affido. Ps... giusto per fugare dubbi, mi eseguo tagliandi ed eventuali riparazioni per pura passione e non per risparmiare... mi piace sapere che cosa mi porta in giro e con quale sicurezza.... non mi piace affidare la mia vita o quella di chi trasporto ad un chicchessia qualunque che magari la sera prima di fare il lavoro si è fatto una trombata colossale fino alle 5 di mattina.
sono auto concepite in modo differente,la x6 punta su una maggiore "sportività" nel suo segmento,l'infiniti invece punta al confort ed alla eleganza degl'interni,nn vuo dire che una sia superiore all'altra,sono semplicemente concepite in modo diverso. sulla rivendibilità,l'infiniti è messa peggio della lexus,purtroppo è il mercato a dire questo,se la vuoi cambiare o rimani nel marchio,oppure preparati a perderci,più del solito.
Rispondo dicendoti una semplice cosa; Mi spiace che tu abbia menzionato cosi' scrupolosamente le specifiche tecniche,in quanto,non c'entrano un emerito tubo(ho ripreso il tuo eufemismo che mi e' piaciuto:wink:) riguardo alla mia affermazione....ho limitato la mia osservazione dissentendo su chi,tendenzialmente,esplicita considerazioni come quella da te fatta sullo sboroneggiare...ho considerato limite,quello di chi sostiene che la X6 sia SOPRATTUTTO(tue parole),una macchina da SBORONI....sulle tue affermazioni non ho da dissentire.....ho solo considerato come inappropriato quello di cui sopra...spero di essere stato chiaro questa volta:wink::wink:
Ohh si molto chiaro... dal tuo post si evince che chi sceglie l'X6 non si affida alle sue caratteristiche tecniche ma bensì ......... ??? Tralaltro mi pare che tutto ciò contrasti con : Aiutami a capire... dato che chiami in causa il dialogo ma non fai altro che dire che chi non la pensa allo stesso modo tuo ha dei limiti mentali Chiamare in causa la tecnica è per caso fuori luogo ??
Toh...un Vercellese..:) cmq vai di X6!! anche se è molto bello il Nissan. Hai sempre e cmq una BMW, non scordarlo!!!...)) gky
abbiate pazienza.....ma se fate un sondaggio tra il "popolo" sull'X6 credo venga proprio appellata con tale aggettivo....così come il Cayenne.....e un pò tutti i maxi SUV ....non capisco ...c'è molta gente ( a sentire quasi tutta) che sembrerebbe la compri proprio per quello..... L'Infiniti sinceramenta è molto più esclusiva come linea e magari si addice a persone che non amano esibirsi più di tanto.....e che cercano (logicamente, trattandosi in fin dei conti di SUV) maggior confort.... Per quel che riguarda la valutazione confermo che secondo me sono due fregature entrambe......(così come tutte le auto commerciali usate, non parliamo di ferrari) e che quindi da buon commerciante e visto l'andamento del mercato oggi io , finanziariamente parlando, prenderei un Infiniti Full a 50 K tenendomi un bel 30k di riparmio in saccoccia......poi riparliamone fra 3 o 4 anni dallo sfasciacarrozze (con in tasca un bel trentamila:wink:......ragà ma li sapete fare gli affari??????)
Ci riprovo: Tu hai dato un giudizio,del tutto personale,ci macherebbe e sappiamo tutti di che si tratta giusto??ok....adesso,cosa ho fatto io?? L'Ho reputato un giudizio che e' limitato ad un punto di vista che,IMHO,giudico un po' ottuso,LIMITATO(gioco di parole),e pregiudizievole. Appurato questo(sempre IMHO),non ho mai sostenuto che se TU non concordi con questo mio punto di vista tu sia limitato....ci mancherebbe!:wink: E per concludere,la mia frase,da te evidenziata ha un riferimento che puo' benissimo andare oltre quei dati e quelle schede tecniche che tu hai enunciato piu' volte come risposta a molti utenti che ti hanno contraddetto(..........),e il riferimento e' proprio quello che ho sempre sostenuto dall'inizio....una attesa o una aspettativa,che potrebbe benissimo essere di carattere estetico,quindi.......Non giudico fuori luogo a priori i tuoi riferimenti,ma solo dal momento che li hai utilizzati come risposta al mio punto di vista e,ripeto,non c'entrava proprio niente:wink::wink:spero di essere stato ancora piu' chiaro ed esaustivo di prima:wink::wink::wink:
Opinione opinabile....continuo a non essere daccordo.....e poi una domanda....sulla base di quali criteri e principi,si definisce e giudica una vettura,e dico una vettura,da sborone(o per uno sborone)da una non....?? Che differenza c'e,sostanziale,tra l'Infinity e la X6 tale da definire la prima sbrona per sboroni e la seconda no??MAh....
perchè secondo te uno con una macchina del genere passa inosservato??..ha una linea da astronave che sicuramente si fa guardare!....e poi a me sembra che il costo sia equivalente fra le due :wink:........
Vedi Fedex5.... è proprio qui il punto o nocciolo della questione Il mio punto di vista Non è pregiudizievole come tu affermi.... perchè è senza pregiudizi che sono andato a vederla nell'occasione del lancio... e senza pregiudizi di sorta ho chiesto ad un amico che la possiede se potevo guidarla mentre si andava al mare facendo una strada che ben conosco... la cisa !! Di nuovo senza pregiudizi ma con cognizione di causa ho provato la Infiniti FX 35 AWD F1 di un collega (che tra parentesi è alla quarta versione e dice che ci rimette meno che non con le blasonate tedesche... forse perchè si è accordato col ditributore della infiniti Italia ??) sempre sulla cisa ed in altre occasioni. Quindi dato che sto valutando il cambio della mia X3 e non ho le idee chiare per mille motivi... è inutile che mi limiti nella scelta (per mia fortuna non ho problemi di soldi) di un'auto, valuto di tutto un pò come ho sempre fatto. Siccome la FX mi piace (molto più dell'X6 che la trovo pesante alla vista nonchè ingombrante) ma ha dalla sua consumi non propriamente banali (specialmente se la sfrutti e con l'X3 ho fatto il piede pesante ) sono un tantino sull'indeciso... una cosa non sopporto, che si parli di un'auto che secondo me fa scuola a tante in modo improprio e si lodi in modo quasi maniacale la propria scelta come se fosse l'unica e che tutto il resto è superato da essa.... quando essa stessa deriva dell'oggetto di questa discussione. Avendo poi conoscenze in meccanica, la cosa stride ancora di più ciao
Potendo permettermi una delle due, andrei di Infiniti, a me è sempre piaciuta, da subito. Ciao a tutti.
Spiegazione esauriente:wink: Per quanto mi riguarda adesso,c'e stato un chiarimento che ci tenevo potesse esserci:wink::wink:
Ma un noleggio a lungo termine non è venuto in mente a nessuno? Se ti piace la infinity fattela e se hai paura della svalutazione fai un NLT e passa la paura!!!