X6 40d Msport arrivata | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

X6 40d Msport arrivata

Discussione in 'BMW X5 F15 / BMW X6 F16' iniziata da MAX_X6, 1 Febbraio 2017.

  1. sghiwosh81

    sghiwosh81 Kartista

    145
    6
    1 Dicembre 2016
    Reputazione:
    36.773
    Bmw X1
    che dire... tutte belle... bellissime... complimenti !!!
     
  2. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Max ti sembra siano migliorati negli anni o hanno peggiorato la qualità costruttiva?
     
  3. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    Grazie mi fa molto piacere sono un cliente BMW affezionato..

    Inviato dal mio CUBOT MAX utilizzando Tapatalk
     
  4. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    Bella domanda, stiamo parlando di auto di buon livello, la qualità è la stessa, diciamo che negli anni è migliorato il rapporto qualità/prezzo, almeno su X6, a parità di contenuti, oggi una X6 costa meno rispetto a 10 anni fa...allego gli interni della X6 35 d Attiva [​IMG]

    Se confrontiamo però l'IDrive 1 con quello attuale il passo avanti è notevole, chiaramente se nel 2007/2008 confrontavamo l'IDrive della X6 con il Cayenne o l'ML di allora era fantascienza

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.209
    5.476
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    i miei interni preferiti, tabacco
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    La x6 e71 l'aveva mio cognato e ci andavo spessissimo, essendo entrato più volte sulla f16 (senza approfondire troppo) gli interni di quest'ultima mi sembrano decisamente migliori sia come qualità che come assemblaggi, la e71 scricchiolava abbastanza negli arredi interni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Chiaramente max può dare indicazioni decisamente più precise

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  7. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    La mia aveva 16k km percorsi in circa 2 anni e mezzo quando l'ho venduta, a parte il portellone, per il resto era ok, prima ho avuto 2 X5 un E 70 nel 2006 è un E54 nel 2004 entrambi di buon livello....Certo la F16, ricordando la M50, è adeguata ai tempi di oggi, una volta un cruscotto rivestito in pelle era da fantascienza, (ricordo la 164 V6 di mio padre con il cruscotto in cuoio) oggi te lo mettono quasi di serie.

    Forse una volta erano più artigianali, oggi con la globalizzazione magari sono prodotti in Cina o in India o in Messico..

    Inviato dal mio CUBOT MAX utilizzando Tapatalk
     
  8. Mark_Raven

    Mark_Raven Aspirante Pilota

    31
    1
    23 Gennaio 2017
    Reputazione:
    446
    BMW X5
    Bella!!!

    L'unica cosa che non mi piace, sono le modanature in alluminio. Mi hanno sempre dato fastidio.
     
  9. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    Cosa intendi la mascherina doppio rene? Perché le cornici dei finestrini sono nere lucide, le mascherine sto meditando di cambiarle con quella della X6M in ver performance

    Se invece parli degli interni ... Purtroppo, è una svista mia, sono in alluminio spazzolato... Che però con il full Black sedili cruscotto tetto contrastano bene

    Inviato dal mio CUBOT MAX utilizzando Tapatalk
     
  10. Mark_Raven

    Mark_Raven Aspirante Pilota

    31
    1
    23 Gennaio 2017
    Reputazione:
    446
    BMW X5
    Intendevo quelle degli interni, in alluminio spazzolato. Non mi sono mai piaciute e, anche sulla mia attuale volvo xc70 (acquistata di 2° mano), mi danno un fastidio che non ti dico. De gustibus, sia chiaro, ma proprio non le sopporto.
     
  11. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    [​IMG][​IMG]

    Aggiungo i rendering degli interni, di serie avrebbe gli Hexagon o (senza sovrapprezzo) l'alluminio spazzolato, purtroppo ero concentrato sugli optional della X1 di mia moglie (che sono una cosa assurda) e non ho dato peso, mi sono accorto poi da internet che ha l'alluminio..... li cambierò con quelli in carbonio... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  12. doc1974

    doc1974 Kartista

    245
    36
    23 Ottobre 2016
    Reputazione:
    2.432.004
    Bmw X4 2.0D
    Anch'io li ho cambiati nella mia X4 con quelli in carbonio
     
  13. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    Bellissima Max, complimenti =D>=D> è il contrario della mia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D (colori interni/esterni)
     
  14. Otto Marce

    Otto Marce Kartista

    120
    9
    29 Novembre 2016
    Reputazione:
    7.210
    2020 BMW X5 G05 M SPORT 3.0 D 265 CV
    Io ho gli hexagon che mi piacciono abbastanza sugli sportelli, un po' meno sul cruscotto.

    Vedrò che effetto faranno quando arriverà l'auto.

    Quelli in carbonio sono quelli che monta la X6 M ?

    Sono semplici da montare o va smontata mezza macchina? Non si rischia che scricchioli tutto una volta sostituiti?

    Quali sono i costi?
     
  15. MauroX6

    MauroX6 Collaudatore

    396
    11
    14 Luglio 2015
    Reputazione:
    85.892
    BMW X6 F16 M-Sport
    confermo che sono accessori richiedibili solo per la x6 M, ma che pero' vanno bene per tutte le x6, tant'e' che nella linea accessori Performance per la X6 vengono venduti a circa 1600 euro o poco piu'.

    Avevo aperto un thread in merito al montaggio di queste modanature: http://www.bmwpassion.com/forum/threads/375164-smontaggio-modanature-portiere-e-cruscotto

    ,ma nessuno mi ha dato una risposta. L'unica cosa da fare e' richiedere il montaggio al concessionario al momento di ordinarle,pero'...pero'...sempre ammesso che non dovrete poi imbattervi in un vostro carattere geloso e fissato come il mio, al punto di sbatterci la testa ](*,)e tentare di farlo pur di non farci mettere le mani da altri.

    Credo che non sia difficilissimo farlo; fose un po' piu' complesso la parte che riguarda il cruscotto. Ma non mi sembra che bisogna smontare pannelli o altro...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2017
  16. Otto Marce

    Otto Marce Kartista

    120
    9
    29 Novembre 2016
    Reputazione:
    7.210
    2020 BMW X5 G05 M SPORT 3.0 D 265 CV
    Come ti sei trovato?

    Lo hai fatto da solo o te li hanno cambiati al service?

    Hai notato qualche scricchiolio in più derivante dallo smontaggio/rimontaggio?

    Gli euro necessari vanno e vengono, ma quello resta per tutta la vita dell'auto....per me insopportabile.
     
  17. doc1974

    doc1974 Kartista

    245
    36
    23 Ottobre 2016
    Reputazione:
    2.432.004
    Bmw X4 2.0D
    io benissimo. Fatto io tunnel centrale e leva del cambio. Fatto fare dal correziere le portiere. Nessun scricchiolio.
     
  18. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    Anche la leva mi intriga.... Ci sto pensando seriamente.....Lunedì pomeriggio ritiro la "Bianchina"

    Inviato dal mio CUBOT MAX utilizzando Tapatalk
     
  19. Otto Marce

    Otto Marce Kartista

    120
    9
    29 Novembre 2016
    Reputazione:
    7.210
    2020 BMW X5 G05 M SPORT 3.0 D 265 CV
    Ti risulta che sul cruscotto, con l'inserto in carbonio, ci sia anche una parte in alcantara, quella che di serie è per tutte le F16 è in nero lucido?

    Se così fosse, mi metto l'anima in pace perché mi pare che non sia per niente accozzata con i sedili in pelle.
     
  20. MauroX6

    MauroX6 Collaudatore

    396
    11
    14 Luglio 2015
    Reputazione:
    85.892
    BMW X6 F16 M-Sport
    l'inserto in alcantara e' presente nella linea accessori Performance; se compri i listelli delle serie M non la trovi.Credo che siano in totale 6 parti per completare cruscotto e portiere. Poi se interessa c'e' il pomello delcambio in carbonio e la basetta del tunnel, dal costo complessivo di circa 700 euro.
     

Condividi questa Pagina