Gli attimi "infiniti" in cui non si sa cosa fare (vado a sinistra rischiando un frontale o rimango sulla mia corsia ghiacciata sapendo di sbattere...) presumo siano senzazioni difficili da cancellare dalla memoria. Peggio del danno, che per fortuna dovrebbe essere riparato dalla tua assicurazione kasko, se non ho capito male. Hai tutta la mia solidarietà. Merita un plauso pure la concessionaria per il servizio a Te riservato
mi dispiace per l'accaduto. faccio i più disonorevoli complimenti a chi invita noi suvvisti a non andare in giro con pioggia e neve e starcene a casa....
Una domanda per Manu che, da quello che ho capito dai vari post, è un ottimo driver e non merita certo certi commenti: in quelle condizioni sarebbe servito azionare l'hdc? lo chiedo perché mi sono trovato ieri in una condizione analoga in apennino, con strada in forte discesa e con strato di ghiaccio su buona parte della carreggiata: scendevo in 2a (cambio manuale) al minimo (circa 15-20km/h), l'auto ha iniziato a scivolare ed ho inserito l'hdc; a questo punto senza che io toccassi i freni l'hdc ha iniziato a frenarmi l'auto con piccole pinzatine (mi è sembrato) rallentandola molto sino a quasi fermarla.
Per come la vedo io su una lastra di ghiaccio, piu' cumulo di neve, piu' sorte avversa (auto che stavano salendo)... insomma quando ti capita una vampata di sfortuna nera c'è ben poco da fare, sono pronto a scommettere che se fossi stato nelle sue stesse condizioni mi sarei cappottato pure io, a prescindere dalla macchina che stessi guidando ed ho 20 anni di patente ed un solo incidente alle spalle e per giunta non per mia colpa. Forse l'unica responsabilità che hai Manu è quella di uscire di casa sapendo (lo sapevi?)che le strade erano ghiacciate, perchè non c'è abilità o macchina in grado di "salvarti" se ti trovi in una condizione come quella in cui ti sei trovato tu, è anche vero che pontificare DOPO è sempre facile per cui MOLTO probabilmente anch'io con un bell'X5M a disposizione non avrei resistito. Chi ha detto, che è colpa del SUV che pesa, andava forte, ecc... insomma le solite sparate da Bar, avrebbe fatto meglio a tacere. MAX solidarietà e abbasso i facili pontificatori. Bye.
Ok ragazzi, intanto c'è da essere contenti che la cosa per Manu si sia risolta con solo danni materiali Spero in ogni caso che finiscano i commenti "inutili": inutili perchè se non si è al corrente delle dinamiche, ma si tira a indovinare, sarebbe meglio tacere e informarsi, e inutili perchè cercare "rivincite" su questa o quella opinione in casi del genere è di cattivo gusto. Si resti in topic per piacere, e si sotterri l'ascia di guerra.
la risposta sull' hdc mi piacerebbe sentirla da chi è esperto in circostanze simili, per manu tutta la mia solidarietà.
penso che l'hdc avrebbe migliorato di poco la situazione....l'unica sarebbe stata provare a scalare e ad usare il più possibile il freno motore..ma sicuramente avrà provato pure quello insieme al frenare....quindi sul ghiaccio penso che ci siano solo le gomme chiodate che possano avere effetto positivo:wink:
Dopo l'incidente, andando in giro con l'altra x5, avevo paura di andare a sbattere ad ogni frenata quindi andavo piano ed ho avuto l'idea del hdc. Sono andato in un piazzale in discesa ed in discesa in una strada con limite di velocità 70 ed ho provato ad azionarlo. Allora se non erro oltre una certa velocità non si aziona oppure non basta un semplice click, ed invece attorno ai 50 quando lo schiacci, ci mette circa due secondi prima che cominci a funzionare. Quindi nel mio incidente, ora che con freddezza schiaccio il bottone ed ora che si aziona non serve a nulla, ovviamente sto parlando di un caso dove ormai si tenta il tutto per tutto. Su stradine innevate e ghiacciate ritengo sia l'invenzione del secolo. Durante il ponte del 8 dicembre Motorsport, in attesa di fare le carte per la mia, mi ha lasciato la loro x5m con i 20 pollici e gomme stradali. Sono andato a cortina ed ovviamente ha nevicato molto. L'ho lasciata in garage ed il giorno dopo ho voluto provare. Per arrivare a casa ho delle strade ripide e poco trafficate, sempre sporche e nonostante le gomme estive, con il sistema hdc scendevo tranquillamente senza problemi. Ho provato a fermarmi ed è stato impossibile con quelle gomme ma alla velocità minima, che credo sia 8 km/h era perfetta
La cosa importante è che nessuno si sia fatto male. In discese ghiacciate purtroppo il peso è il nemico più grande.
Ciao Manu, felicissimo che tutto sua finito per il meglio. Facevo tra me una considerazione ma non vorrei essere equivocato, in ordine alla stazza dei suv: dici nel raccontare il "fattaccio" che la neve ai lati della strada ha letteralmente fatto da trampolino alla tua vettura. La stessa cosa, accadde ad un famoso personaggio dello sport ( fonte di 4R di qualche anno fa) in pieno centro urbano centrando vetture parcheggiate. Ritieni che una macchina più bassa e leggera avrebbe potuto soltanto infilarsi nella neve senza ribaltarsi? Cioè in altri termini pensi che il baricentro alto della X abbia avuto un ruolo determinante nella dinamica dell incidente? Grazie.
Ce lo siamo chiesti più volte però penso che non sarebbe successo. Non per il baricentro bensì perchè la x5 essendo alta è riuscita a salire sopra la neve, una porsche avrebbe sbattuto i paraurti facendo scoppiare gli airbag. Non so una serie 3 oppure una serie 5