x53 3.0d automatico 130.000 km | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

x53 3.0d automatico 130.000 km

Discussione in 'BMW X5 E53' iniziata da crazyangello, 25 Dicembre 2010.

  1. riello75

    riello75 Aspirante Pilota

    20
    0
    25 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw x5 3.0d
    Ciao, sono un nuovo utente di questo forum, leggo da qualche giorno i vari post e ancora non ho trovato tutte le risposte che cerco, per cui ho riaperto questa discussione.

    Sono anche un nuovo possessore di un X5 3.0d del novembre 2006, uno degli ultimi modelli di E53, credo.

    Ho preso la macchina solo da pochi giorni... ancora devo imparare a "conoscerla", ovviamente con cambio automatico e con circa 145000Km. apparentemente tutto funziona bene.

    Il precedente proprietario mi ha detto di non aver mai cambiato l'olio al cambio, visto che in bmw dicono che non serve.

    Ora le mie domande sono:

    Vorrei cambiare l'olio... che olio metto? (sono ben accetti link fidati dove poter acquistare online)

    Quanto ne serve? 7litri?

    Perchè sostituire l'intera coppa? Non ci sono dei Kit filtro da poter cambiare, lasciando la vecchia coppa pulita a dovere? (anche in questo caso sono ben accetti link fidati dove poter acquistare online).

    Scusate per le troppe, e forse solite, domande.

    Grazie a chiunque voglia rispondermi.

    Andrea
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Castrol transmax z , link fidati Ebay da frinken racing , OIL center , etc etc .

    o alla BMW ma spendi di più .

    la coppa ha al suo interno un filtro che non si può cambiare .

    impara a usare realoem col tuo telaio , cerca codice coppa , la trovi sulle 110 euro e in BMW anche più del doppio .

    per la procedura vi son tanti argomenti che ne parlano .

    Se hai dei dubbi a disposizione
     
  3. riello75

    riello75 Aspirante Pilota

    20
    0
    25 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw x5 3.0d
    Grazie per la celere risposta, speravo mi rispondessi tu, visto i molti interventi in merito.

    Su http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=FB71&mospid=47739&btnr=24_1052&hg=24&fg=15 ho notato che la coppa dell'olio Pos.1 dello schema è separata dal filtro olio Pos.7, come mai? Non basta sostituire solo il filtro?

    http://www.ebay.it/itm/FILTRO-CAMBIO-AUT-BMW-SERIE-7-E65-66-67-X3-E83-X5-E53-X5-E70-X6-E71-/261138897514 o nella coppa ce nè un'altro?

    Per la quantità d'olio 7 litri bastano?

    Dato che sto facendo un ordine alla OIL-centre su ebay per 20L di mobil1 0w40, e visto che non hanno il castrol transmaxZ, se prendo questo tipo d'olio x il cambio va bene (vorrei fare un'unica spedizione)?

    http://www.ebay.it/itm/Pentonsin-Doppelkupplungs-Getriebeol-fur-BMW-DCTF-1-1x1-Liter-Original-BMW-/390326773905?pt=Autopflege_Wartung&hash=item5ae149e891
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Marzo 2013
  4. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Quel link e' col tuo telaio ?

    Hai cambio 6 marce ?

    olio cambio in caso cerca il ravanol che è l originale !

    Per adesso rallenta prima cerca bene . Motore 8 litri c'è ne vanno comprane 9 uno in caso rabbocco .

    nel cambio per caduta se ne cadono sei , sei fortunato . Ma 8 ti consiglio in caso problemi ti resta un po' .
     
  5. riello75

    riello75 Aspirante Pilota

    20
    0
    25 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw x5 3.0d
    Si il link è con il mio telaio.

    Si ho il cambio a 6 marcie.

    I 20 litri non sono tutti per l'x5... faccio manutenzione a tutte le auto della famiglia 3AUDI e ora 1 BMW, ho sempre usato Mobil1 0w40. Se consideri 20Litri non sono poi così tanti.

    Per la quantità dell'olio cambio prenderò 8 litri.

    Grazie
     
  6. riello75

    riello75 Aspirante Pilota

    20
    0
    25 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw x5 3.0d
    Il ravanol, alla OILcentre non lo trovo. Mi puoi mettere il link?
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Lo trovi da altri sennò compra da frinken racing iil castrol che lo trovi .

    Vuol dire che la tua ha da cambiare solo iil filtro nel cambio come il gm5 marce .
     
  8. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Premetto che io ho fatto da poco il cambio olio all'automatico presso un Bosche center di mia fiducia (a 79.000 km) e adesso va che é uno splendore.....( chiaramente montato anche coppa e filtro nuovo)

    tutti quanti avete il dubbio se cambiare o meno, ma nessuno (mi sembra) ha citato il lavaggio. Io ho chiesto se il lavaggio facesse parte della procedura standard e mi hanno detto che se i'auto non ha tanti km conviene farlo per fare un lavoro per bene. Se invece l'auto ha tanti km ( diciamo da 130mila in su) bisogna valutare la cosa... Perché il lavaggio potrebbe far staccare vecchie morchie che potrebbero fare danni....

    Comunque BMW dice di no, ma Zf consiglia di farlo..... Fate voi....

    Il fatto é che l'operazione in questione é delicata e in BMW non la sanno fare....
     
  9. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    L operazione e' banale .

    bmw da noi lo fa .

    il lavaggio va bene ma se ha troppo km meglio evitare .

    la coppa o filtro singolo si cambia sempre .

    se si cambia ogni 50 Mila il cambio rringrazia

    se si azzerano addattamenti tramite diagniosi qualche botta sparisce
     
  10. riello75

    riello75 Aspirante Pilota

    20
    0
    25 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw x5 3.0d
    Scusate, ma leggo solo ora...

    Quindi non ho ben capito, lo faccio o no questo lavaggio? L'x5 ha 147000Km che ne dite?

    Se non lo faccio e rimangono circa 3kg d'olio vecchio, cosa succede se lo mischio con olio diverso tipo il Castrol?
     
  11. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Non succede nulla ! Lascia perdere lavaggio e additivo . Per adesso cambia normalmente
     
  12. riello75

    riello75 Aspirante Pilota

    20
    0
    25 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw x5 3.0d
    Ok. Farò come dici... c'è già qualche discussione aperta nel forum dove si descrive a grandi linee la procedura da seguire?
     
  13. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Vorresti farlo a casa da solo?

    Quando lo hanno fatto alla mia ho visto che utilizzavo un macchinario apposito.....
     
  14. riello75

    riello75 Aspirante Pilota

    20
    0
    25 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw x5 3.0d
    Si lo vorrei fare da solo. Il macchinario che hai visto tu è per il lavaggio, ma io cambio solo l'olio per caduta.

    Mi piacerebbe sapere se c'è una procedura particolare da seguire.

    Cmq grazie.
     
  15. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Scaricare olio dalla coppa

    togliere coppa

    rimettere la nuova

    mettere olio lateralmente dal tappo esagonale

    appena olio lateralmente si butta di fuori mettere auto in moto e mettere d n r per un po' il tempo che il cambio si prenda un altro po' d olio finché dal tappo rabbocco scorra un filino .

    fine
     
  16. riello75

    riello75 Aspirante Pilota

    20
    0
    25 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw x5 3.0d
    Grazie troppo gentile.
     
  17. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Poi fai giro 15 minuti risali sul ponte e controlla in N il livello con auto in moto !
     
  18. riello75

    riello75 Aspirante Pilota

    20
    0
    25 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw x5 3.0d
    sto inserendo olio, ma a fronte dei 5lt. tolti non riesco ad inserire piu di due litri dal tappo laterale (me lo ributta fuori) . Come posso fare?
     
  19. riello75

    riello75 Aspirante Pilota

    20
    0
    25 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw x5 3.0d
    Non avevo messo in moto, con la macchina in moto riesco addirittura a mettere piu olio di quanto ne ho tolto. Com'è possibile? ce ne sono andati piu di 5.5 litri.

    Ora mi sono fermato, ma ancora non esce dal foro di rabbocco/livello (sempre con macchina in moto), mentre se la spengo ne esce molto. Che faccio continuo ad inserire sempre con motore acceso? Come puo essere che mancava così tanto olio?
     
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    A freddo lasciala sul ponte 5 minuti moto sul ponte . Metti in N e deve uscire dal tappo un filo sottile di olio , stop.
     

Condividi questa Pagina