x5 Vs Range Rover Sport | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

x5 Vs Range Rover Sport

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da Andre87, 5 Gennaio 2009.

  1. Andre87

    Andre87 Secondo Pilota

    516
    22
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    56.057
    .....
    Buonasera a tutti,
    un mio parente,deve noleggiare per un periodo che può variare dai 6 ai 9 mesi un vettura, era intenzionato all'x5 3.0sd futura ma venerdì ha provato il Range Rover Sport TDV8 HSE e sinceramente le idee si sono un po' confuse. L'x5 3.0 sd in questione ha l'allestimento futura senza ulteriori optional, quindi dotazione (già di per se ricca) di serie e niente più. Il range invece è l'HSE M.Y. 09 che ha le medesime dotazione dell'x5 a differenza dei cerchi che sull'inglese sono di 20". Chi la utilizzerà percorre quasi unicamente autostrada e abitando in montagna (prov. MODENA) spesso è alle prese con neve. La mia domanda è secondo voi che avete provato x5 in diverse condizioni cosa consigliereste? Come motore avete particolari consigli da dare? La vita a bordo e la qualità generale? Chi la utilizzerà non ha particolari necessità sportive, ha andature piuttosto tranquille!!
    Io non sono molto esperto di questo tipo di vetture, e vorrei uscire dalla mia "ignoranza in merito:evil:" contando sul vostro aiuto.
    Vi ringrazio in anticipo
    Andrea
     
  2. endrysm3

    endrysm3 Primo Pilota

    1.254
    12
    9 Settembre 2004
    Reputazione:
    169
    X5 E70 4.8I / 120d
    Quello che posso dirti sul range sport è che come motore non c'è un abisso, molto di piu'.
    Come se non bastasse ha dei consumi spropositati, poi, se va in montagna con la neve a cosa servono i cerchi da 20??#-o
    Rsta inteso che è una gran bella macchina il range sport, ma è ormai vecchia, anche come motore, parere strettamente personale
    ciauz!:wink:
     
  3. Andre87

    Andre87 Secondo Pilota

    516
    22
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    56.057
    .....
    Grazie mille per la risposta,
    hai ragione dei 20" non se ne fa niente ma prendendo una vettura del parco auto già esistente deve adeguardsi a cosa trova, anche il tdv8 è un motore vecchio? sapevo del 2.7 tdv6 190cv assolutamente non adeguato al mezzo ma il 3.6 tdv8 272cv dici sia molto indietro rispetto al 3.0sd?
    vedi io pensavo erano sulla stessa lunghezza d'onda!!!te hai avuto occasione di provare il 3.0 sd?come ti è sembrato?
    Sono a guardare la tua x5...che sogno che è!!!complimenti!
     
  4. endrysm3

    endrysm3 Primo Pilota

    1.254
    12
    9 Settembre 2004
    Reputazione:
    169
    X5 E70 4.8I / 120d
    Grazie per i complimenti:biggrin:
    Io il 3.0sd l'ho guidato ed anche il 3.6.
    Mi spiace ma non c'è paragone. Per farti capire il range rover per arrivare a 100km/h ci vogliono quasi 10 secondi contro i 7 o meno del bmw!!!!!
    Un abisso! per non parlare di una macchina che a stento arriva a 200km/h ( anche se non servono a nulla, ma per farti capire la diversità di motore)
     
  5. Andre87

    Andre87 Secondo Pilota

    516
    22
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    56.057
    .....
    Si hai ragione guardavo adesso le schede tecniche (dati delle case madri), la differenza è notevole, complice anche la differenza di peso penso, comunque tutto a farvore della X5 e nettamente, ci sono rimasto a bocca aperta!!!
    Grazie ancora dei consigli
     
  6. Luca971

    Luca971 Collaudatore

    456
    21
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    28.325
    BMW X5 E70 Attiva
    Il fatto è che il 3.6 tdv8 272cv non è che sia molto indietro rispetto al 3.0sd, ma rispetto al 3.0D (quello senza S davanti)

    In effetti il 3.0D Bmw (potenza effettiva testata da AUTOMOBILISMO 243,8cv) va di piu' e consuma nettamente meno rispetto la V8 del Range Sport.

    Il 3.0 Sd...neanche da metter vicino...
     
  7. twinturbofan

    twinturbofan Direttore Corse

    2.038
    17
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    229
    3 naftoni!
    è un altro sistema di trazione integrale...
    e poi il range è più pesante, questa è la causa delle prestazioni inferiori a parte che per motori bmw è al top!
    prima di prendere la x5 mio padre aveva ordinato il 3.6 se ma causa tempi attesa (era appena uscito il v8) fortunatamente ha scelto la x5 che come consumi prestazioni e prezzo è il suv migliore sul mercato.
    il range ha il suo fascino ma se fa autostrada e neve la x5 va da dio, provato in questi giorni in 40 cm di neve fresca coi 18"...
     
  8. studioluisi

    studioluisi Collaudatore

    356
    3
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    45
    BMW X3 2.0d Futura
    Io l'ho guidata il giorno di capodanno, il V8 e devo dire che non dispiace.
    Certamente come già hanno affermato gli amici c'è notevole differenza in base all'uso.
    Infatti, il Range è sicuramente per un uso prettamente fuoristrada, in quanto è pesante, consuma un pò troppo, ha le ridotte ed il blocco del differenziale ant. e post., regol.delle sospens., ecc. che il BM non ha.
    Però, posso dirti che non è male anche su strada, un bell'animale, ma sopratutto è rifinita molto meglio della BM, ha interni in pelle al top e vari accessori.
    Resta il fatto che noi siamo di parte :wbmw
    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2009
  9. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    il Range è IMHO degno d'acquisto .....solo in versione 4.2 supercarghed...:cool:
     
  10. Andre87

    Andre87 Secondo Pilota

    516
    22
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    56.057
    .....
    Buongiorno e grazie a tutti per le opinioni,
    concordo pienamente con voi sul fatto che il motore BMW è su un altro pianeta, infatti se fosse per me (o per un mio stretto familiare in cui avessi voce in capitolo!!) la scelta sarebbe X5; ma PURTROPPO lavorando da soli 2 anni e facendo ancora l'uni potrei permettermi al massimo i 4 cerchi dell'X5 e senza pneumatici eh!!!
    Vi ringrazio tutti per le opinioni sono state molto utili e riferirò il tutto!
    Andrea
     
  11. elkine

    elkine Direttore Corse

    2.067
    33
    10 Settembre 2008
    Reputazione:
    5.603
    Fiat 500
    un mio amico ha avuto sia il 4.2 benzina che il V8 diesel del range sport e mi ha detto che i consumi non sono così tanto diversi #-o
     
  12. filibustiere

    filibustiere Kartista

    222
    4
    2 Ottobre 2008
    Reputazione:
    37
    Audi A4
    a livello di estetica: RANGE!!!!!
    non c'è paragone, un classico senza tempo. X5 è troppo moderna: stufa dopo una settimana!
    Trazione: RANGE!!!!! LA MAESTRA!!! (quasi come QUATTRO)
    Motori: BMW!!!!
    Consumo: chi guarda il consumo di ste macchine non le deve comprare!
    IMHO...si intende!
     
  13. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    ....azz però.....:eek:
     
  14. endrysm3

    endrysm3 Primo Pilota

    1.254
    12
    9 Settembre 2004
    Reputazione:
    169
    X5 E70 4.8I / 120d

    Ma questa è davvero bella!!!#-o#-o#-o
    Sei influenzato? non ti senti bene??
     
  15. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Mia mamma ha il RR Sport TDV8 proprio coi 20"...

    Va bene x una signora però è molto castrante come utilizzo...

    0/100 sui 9 secondi netti (rilevato da me con gps),
    il motore spinge ma ha turbolag sotto i 2000, ed è molto ruvido...

    Handling non molto buono ovviamente

    Sulla neve coi 20+invernali non è un mulo ma se la cava bene.
     
  16. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46


    :-k:-k:lol:
     
  17. Andre87

    Andre87 Secondo Pilota

    516
    22
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    56.057
    .....
    Grazie a tutti ancora,
    Luigi tua mamma ha il modello hse?come abilità interna com'è? i materiali, assemblaggi ecc?che intendi per: "è molto castrante come utilizzo..."?
     
  18. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    HSE si...

    è bella, sedili comodi ma non molto sportivi, seduta da fuoristrada

    è abbastanza ferma come assetto però lo sterzo è dannatamente lento

    provale, sono molto diverse come auto, con una puoi permetterti un po' di fuoristrada, con l'altra no... però va molto meglio su strada...

    consumi 7,5 km/litro con guida da madre... :wink:
     
  19. filibustiere

    filibustiere Kartista

    222
    4
    2 Ottobre 2008
    Reputazione:
    37
    Audi A4
    a mio avviso l'abitabilità nel range non è eccezionale...almeno nei posti anteriori:-k
     
  20. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Boh, io sono 175 e sono magro quindi nn ho problemi...
    Certo mi trovo molto più a mio agio sulla mia e92 :wink:

    Se vi interessa sapere qualcosa sn qua!
     

Condividi questa Pagina