Scusa Fabio's una curiosità,quanto ci hai messo in termini di tempo a vendere l'auto? Visto che l'hai venduta anche bene (28000),:wink: Anche io sto cercando di venderla,ma ancora niente e purtroppo non posso prenotare la nuova!!! Grazie francesco
Prendo la x5 e70 ATTIVA Nera/pelle Beige cerchi da 20 pedane ecc ecc,queste le caratteristiche principali per l'acquisto!
certamente hai scelto il forum sbagliato per chiedere un parere, ti ricordo solo che il sito è BMWPASSION e ho detto tutto. ti parla un xcinquista, forse solo per i consumi andrebbe meglio la volvo E BASTA
BMW X5 3.0d (cambio automatico) urbano 10,2 l/100km extraurbano 6,9 misto 8,1 Volvo Xc60 2.4 D5 (cambio meccanico 6 marce) urbano 9,8 l/100km extraurbano 6,2 misto 7,5 Volvo Xc90 2.4 D5 (cambio automatico) urbano 11,9 l/100km extraurbano 7,4 misto 9,0 A vous Le Masse in gioco sono le medesime: Bmw X5 3.0d 2075 Kg Volvo Xc60 1990 Kg Volvo Xc90 2005 Kg In sostanza l'Xc60 è un bel bestione e tutto il peso in più è dato dalle nuove norme di sicurezza che gli sono caricate sopra. Alla fine tirando la somma quella che consuma di meno è proprio l'X5
Ragazzi io ho avuto modo di guidare entrambi... la xc60 è una gran bella makkina, piena di ammiccoli elettronici.... frenata d'emergenza automatica... bbliss... e molti altri poi ha un buon posto guida, un motore, 2.4.D5 da 186 cv, interni curati molto bene... abitabilità posteriore un po stretta.... se qualkuno è come me, ci sta proprio piccolo!!! ma alla fine vedi il prezzo, ed è comprabile!! poi sali sull'x5, ti siedi dietro, e inizi a tentennare, ti metti alla guida, dai giu il pedale dell'accelleratore, e capisci ke stavi x fare una cazzata!!! anke se devo dire ke a livello di consumi, e costi di gestione, la xc60 sta molto sotto alla x5!!! poi, be magari la xc60, è una makkina ideale x ki decide di avvicinarsi al mondo delle suv, mentre l'x5, almeno x mio parere personale, è un po + impegnativa x ki fa tanta città come me!
Se si voglion vedere i freddi dati il problema non si pone: ma un'auto non è solo consumi o costi di gestione. Considera ad esempio che bollo ed assicurazione propendono per la Volvo. Poi ripeto per me XC60 e X5 non sono minimamente paragonabili
io invece penso che tutto sia confrontabile, dipende dal livello di confronto: puoi farlo anche tra una Smart e una Maybach per assurdo, se ti serve un qualsiasi mezzo coperto a motore per andare piu' velocemente che a piedi... se il confronto e' sulla categoria ad esempio Suv di recente costruzione e dimensioni simili anche se non esattamente uguali XC60 e X5 si possono confrontare, se poni come aspetto principale il blasone e il prezzo allora no! e' tutto relativo (come diceva Einstein) a chi e a che cosa.... in linea di massima credo che oggettivamente la XC 60 si ponga tra la X3 e la X5 per quanto riguarda le dimensioni esterne, si possa confrontare direttamente con la X3 per la fascia di prezzo, e sia forse un po' piu' avanti a tutti per la sicurezza attiva e passiva (e magari un po' indietro per la resa dei motori). Ciao. Carlo
A Quando il restyling della x5??? Ragazzi la mercedes ha messo in commercio ora il restyling del ML, è possibile che la nuova sia prevista pre il 2012/23? Mi sembrano un pò lunghetti come tempi! Secondo voi quando esce il restyling della x5?
Visto e considerato che appena esce il restyling di una qualsiasi auto la quotazione del precedente modello cala moltissimo,secondo voi conviene comprare ora x5 o ml,? Mi sembra molto strano che il restyling ML duri 4/5 anni! Che ne dite? Premetto che sto vendendo la mia per una x5!!!!
Bel dubbio, non saprei come uscirne. L'X5 nuova Attiva arriverebbe quasi a 70mila (parlo del solito 3.0d). L'XC60 185cv, configurata, mi verrebbe 50mila quindi bella differenza di prezzo. Però BMW è BMW, è vero, ma i denari sono denari A sto punto ci sarebbe anche l'X3, restando in BMW, ma non è che mi convinca poi moltissimo. Morale: da provare entrambe e scegliere anche col portafogli, come sempre.