Ho deciso, dopo aver visto le foto del modello color PRUGNA, dò indietro la mia X5 e mi faccio questa taroccata. Mi hanno detto che come optional c'è anche il paracadute posteriore, visto che non frena, poi l'assicurazione sulla vita è di serie, visto che sui crash test le hanno dato ZERO stelle.
minkia... simo'... non e' un problema di freni... ha il paracadute posteriore perche' con quel motore e' un dragster!!!!!
Vabbè, scherzi a parte. Però paragonare le produzioni cinesi con quelle nipponiche, mi pare una cazzatona. Da mezzo secolo l'industria Giapponese è un punto di riferimento per cicli e standard vari, mentre lo status odierno dell'industria Cinese (quella indipendente) sarebbe da bandire dal mondo in fatto di sicurezza, ecologia e qualità. Senza togliere che quel poco di sviluppo che è stato acquisito dall'industria Cinese lo deve solo grazie alle scuole occidentali e Giapponesi. Per il resto la Cina continuerà ad abituarci a copie con un cromosoma in più.
Io so soltanto che ne vedo una parcheggiata non lontano da casa mia ogni mattina.....ed e' qualcosa di veramente aberrante......Che sia una copia mal riuscita della E 53 non ci sono dubbi,cosi come non ci sono dubbi che i signorini cin-cin,dovrebbero smettere con questi tentativi di copiare (penosamente) modelli soprattutto occidentali..... Tra le altre cose la X5 non e' l'unico modello scopiazzato....esistono moltissime marche che trovano cloni mal riusciti nella terra d'oriente.....(vedi la nostra Panda in primis).....
il discorso nn fa una piega!!!!:wink: anche se il gruppo toyota-lexus imho nn puoi paragonarmelo ad una cinese.... Per quanto riguarda Kia, come gia detto oltre ad essersi innovati nella tecnologia si sono innovati anche nei prezzi!
e dai Pazzo...starai mica a vedere tutti "i particolari"...inj fondo per 27.000 euro non puoi pretendere più di carrozzeria e motore.....la sicurezza si paga a parte.....soprattutto al primo crash..... Comprala........kamikaze........ potrebbe anche essere che in un domani (imho lontano anni luce..!!) possano tali vetture raggiungere o forse rasentare gli standard europei solo ed unicamente a livello estetica e forse motore (in fondo a pomparlo è un attimo) bisogna vedere e qui dubito fortemente quanta affidabilità potranno avere tali "engine".....cioè....danno una garanzia di 20.000 km...? Soprassedo al discorso sicurezza.....sarebbe davvero come sparare sulla croce rossa!....vuoi che un'azienda che fa lavorare ogni tipo di materiale ai propri dipendenti senza protezione alcuna.....stiamo a badare se l'autovettura che produce ha un'assorbimento graduale degli impatti, piuttosto che se frena come deve oppure se "qualche" perno o dado si lascia andare per le sollecitazioni........??....Io non credo....e siccome la pelle è mia.....per ora "resto in europa" e dell'Asia valuto solo il giappone...:wink:
con l'affermazione nn intendevo dire che che le automobili cina-corea (escludo il giappone e ribadisco che toyota-lexus imho ha da insegnare parecchio anche ad alcune case europee...) diventeranno o si avvicineranno sicuramente agli standard o alla qualità di Bmw Mb etc... Ci mancherebbe!!! Solo volevo far presente, come gia detto in precedenza, a mio parere sensatamente, che anche le tecnologie di auto che dieci anni fa erano considerate giocattoli o bare viaggianti si sono evolute in maniera esponenziale...e il passo che gli manca ad arrivare agli standard qualitativi occidentali e' compensato piu che abbondantemente dal prezzo... Ihmo nel rapporto qualità prezzo certe orientali superano di gran lunga certe occidentali...
prima di criticare e disprezzare bisogna provarla e verificarne i pregi e i difetti!!!! ma cè un corraggioso che se la sente di farlo????