Se dovessi vendere la X5 mi piacerebbe passare ad un benza performante. Per esempio un Bmw 550xi o Panamera S o GTS usate
sto seguendo da un anno, la tua identica strada.. anzi su android faccio il giro solo su serie s e note.. sto cercando di resistere al flip..
ho chiesto perché la mia prima auto è stata un golf iv 1.6 105 cv e mi chiedevo il 2.8 quanta roba fosse, anche perché se non sbaglio aveva 204 cv contro i 150 del gti. gtr è il mio sogno
C'era in vendita qualche giorno fa una 550i berlina color cacarella, come abbiano fatto a venderla non si sa... Io sono più da station tedesche potenti ma diesel. Il mio obiettivo è una wagon da 300 all'ora
Io preferisco decisamente i benzina. Anche se prima dell'X5 avevo un X4 M40D da 326 cv.Anche le station mi piacciono
Perché mi ero rotto i marroni di pagare il superbollo, e l’unico metodo su di un “cassettone” per avere un po’ di brio, è la coppia del diesel, ma non ce la faccio più, temo tornerò presto al benzina, ma il superbollo non lo tollero proprio, non riesco a capire perché le case automobilistiche non abbiano pensato a produrre 6-8 cilindri a benzina depotenziati a 249 cv.
Sto pensando di acquistare una Panamera turbo 520 cv del 2014 79000 km oppure un Cayenne turbo 520 cv 59000 km del 2015.Tutte e due vetture nazionali.La prima è venduta da un multimarche a Milano con garanzia generica di un anno e con la possibilità della garanzia Porsche Approved in postvendita avendo effettuato tutti i tagliandi in Porsche. La Cayenne invece è venduta da Porsche. Io preferirei la Panamera. Penso sia superiore come dinamica di guida e prestazioni. Molti dicono che la prima serie non sia bella ma a me specialmente la versione turbo piace molto. Tu cosa mi puoi consigliare avendo avuto la Cayenne turbo? Ti sei trovato bene?Consuma in modo spropositato?Prestazioni? Pagherebbero entrambe il superbollo ridotto poiché hanno più di 5 anni. Grazie
La prima non la considero proprio, la seconda posso consigliartela avendola avuta. Non ho mai provato una Panamera Turbo (sono salito da passeggero su di una hybrid), ma dentro mi sembra una trappola, ha spazi ridicoli (e 4 posti) soprattutto se paragonati al Cayenne. Con la mia mi sono trovato benissimo (con una rimappa vola over 600cv), il PASM garantisce il massimo delle prestazioni su qualsiasi fondo, è una lama in autostrada e si comporta più che dignitosamente su fondi sconnessi e/o sterrati. Il consumo è un po' la nota dolente, ma se pensi ad un Cay Turbo non dovrebbe essere un problema, consuma meno della precedente serie, ma ero di media sui 6,5-7 km/l (prevelentemente extraurbano ed autostrada, mai usata in città), spingendo un po' sul pedale dell'acceleratore scende sui 3,5-4 km/l, ma va veramente forte, quanto neanche immagini (non avrei immaginato nemmeno io). Ha però un problema di base, la mia pur avendo l'impianto frenante maggiorato, ed avendo cambiato dischi (presi originali e costano un rene), pastiglie performanti (EBC Yellow), tubazioni in acciaio, non fa miracoli, e dopo un paio di pompate serie l'impianto va in crisi, bisognerebbe provare i carboceramici, anche se da quel che ho visto è un optional molto raro. In conclusione, se non ti spaventa fare un pieno da 100 litri (la mia aveva il serbatoio maggiorato) e veder scendere se spingi l'autonomia sotto i 400 km., allora prendila senza indugi
Che spettacolo!!!! Un bolide!!!! Forse anche meglio del GTR... La tua di che anno era? L'avevi acquistata nuova? Io vado di sicuro sull'usato;anche per pagare molto meno di superbollo. Sul fatto dello spazio sulla Panamera,per quello non c'è problema;avevo pensato anche ad un 991 turbo ma li veramente siamo ai minimi termini come spazio.A quel punto meglio,sempre come comodità intendo,una M4. E comunque la versione turbo è molto costosa anche di qualche anno. A me la Panamera piace,specialmente la versione turbo. Certamente l'ultimo modello è migliore esteticamente perché sembra un 991 in grande;però non ho intenzione di spendere così tanto né tantomeno pagare un superbollo così elevato. Su Zeperfs la Pana turbo ha fatto registrare una velocità max oltre i 300 km/ h e uno 0-100 in 3,7 sec. E poi è molto aerodinamica con un cx di 0,30. Consuma anche relativamente poco considerando peso,trazione integrale e motorone Ihmo è una via di mezzo tra un 991 ed un Cayenne. Insomma....Come fai a non rimpiangere il tuo ex Cayenne????
Le avevo viste entrambe, e a parte il colore (una Porsche nera è molto più elegante), propenderei per il Cayenne tutta la vita