X5 e53: Stasera mi ha lasciato a piedi urge consiglio tecnico/legale

Discussione in 'BMW X5 E53' iniziata da Mike73, 26 Aprile 2008.

  1. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ma alla fine hai controllato sul libretto se e' di importazione?
    Perche' in tal caso senza offesa un po' ti hanno gia fregato....
    Poi per carita' il fatto che un auto sia di importazione non vuol dire che sia un pacco anzi a volte sono dei grandi affari, io stesso l'ho comprata di importazione.
    Ciao
     
  2. mauro.76

    mauro.76 Secondo Pilota

    600
    9
    7 Agosto 2007
    Reputazione:
    557
    330i touring, ex 318i touring
    Metti in mezzo subito un avvocato. Perchè vedrai che alla fine una parte dei soldi dovrai tirarli fuori tu. Una bella raccomandata al concessionario e una al servizio clienti della garanzia.
     
  3. nicolasvan

    nicolasvan Primo Pilota

    1.394
    10
    18 Maggio 2007
    Reputazione:
    248
    X5
    si ma deve essere uno pratico di queste vicende altrimenti perdi pure quelli di soldi...
    l' avvocato te lo devi pagare tu...........

    Inizia col capire se la uta auto è import o meno.
    Comunque se la concessionaria è ufficiale BMW mi pare molto difficile che la vettura sia import.
    Se è una multimarche la vettura può essere benissimo import, loro non sono obbligati a vendere solo auto di prima immatricolazione italiana.
    Capisci bene che se la conce è multimarche non porterà mai la vettura presso un centro autorizzato BMW per le riparazioni.
    Situazione spinosa.
    Il meglio che puoi fare è che si avvali di un avvocato di far valere il tuo diritto di garanzia sulla vettura facendo riparare TU la vettura dove vuoi ( naturalmente autofficina autorizzata BMW) e addebbitare il costo della riparazione al concessionario che ti ha venduto la vettura.
    Cosi saresti più sicuro degli interventi effettuati sulla tua vettura, con ricambi nuovi e originali non usati o di concorrenza....
    L' avvocato ti serve per sapere se tu hai l' obbligo di fartela riparere da loro o se puoi farlo dove vuoi, un pò come si fà con i danni alle vetture con le assicurazioni, la vettura la fai riparare dove vuoi e poi, dietro fattura ti fai risarcire.
     
  4. Mike73

    Mike73 Secondo Pilota

    524
    2
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW X5 E70
    Ho avuto la certezza direttamente dalla bmw (ho chiamato al numero dell'assitenza clienti) e mi hanno confermato che la vettura è import.... In effetti ciò non mi importa particolarmente in quanto la garanzia è scaduta sia se l'auto era italiana e sia se è import.. Certo avrei potuto trattare sul prezzo, ma oramai quella questione è già chiusa...





    Ci sto pensando, ma onestamente, voglio prima valutare la garanzia che mi propone lui (materialmente non c'è l'ho ancora in mano).....




    La concessionaria non è BMW ma multimarche (Porshe, Ferrari, Audi, BMW, Mercedes e tante altre) tutte parcheggiate lì, quindi non è piccola...
    Adesso il problema più grosso è proprio quello che la garanzia che lui mi ha proposto prevede la riparazione dell'auto da un concessionario Mercedes ed in merito a questo punto io non sono molto daccordo in quanto, come giustamente dici tu, potrebbe mettermi un pezzo "usato" o non "originale"...
    Posso pretendere qualcosa dalla conce che mi dia la certezza matematica che il pezzo sostituito è ORIGINALE e NUOVO?
    Certo che che c@zzo di storia, speriamo che me ne esca presto... cmq le vie legali, per esperienza, sono le più lunghe..
     
  5. tipolatino

    tipolatino Secondo Pilota

    512
    7
    1 Giugno 2004
    Reputazione:
    36
    infiniti Fx 30d S
    ti sconsiglo anche io le vie legali.....se hai un contatto fagli fare solo una lettera. A questo punto rischi di rovinarti il piacere di aver acquistato una vettura che invece di darti grosse soddisfazioni ti fa venire il mal di stomaco. L'unica cosa che ti posso consigliare di fare è sentire una adiconsum.....una associazione consumatori e chiedere consiglio a loro. loro ti possono consigliare ed eventalmente mettere di mezzo un avvocato.
     
  6. mauro.76

    mauro.76 Secondo Pilota

    600
    9
    7 Agosto 2007
    Reputazione:
    557
    330i touring, ex 318i touring
    una lettera scritta dall'avvocato mette subito tutti i puntini sulle i, in modo che non ci siano malintesi al momento della riconsegna dell'auto. Serve giusto per dire che non hai intenzione di pagare un solo centesimo per la riparazione e che addebiterai anche l'intervento del carro attrezzi al concessionario.
    Ma la tua assicurazione non copre anche l'intervento del carroattrezzi? di solito te la infilano in mezzo con tanto di numero verde da chiamare... e costa una cavolata!
     
  7. Mike73

    Mike73 Secondo Pilota

    524
    2
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW X5 E70
    Probabilmente non hai avuto modo di leggere tutto il thread... cmq ti riassumo il tutto.. Ho acquistato la macchina (dando per scontato che la garanzia di 1 anno era già inclusa), è successo il fatto della rottura e sono andato dal conce abbastanza inc@azzato dicendo che non volevo pagare un €...
    Lui mi ha attivato la garanzia il sabato mattina (non l'aveva attivata e non sò il perchè) quindi non penso proprio che mi possano risarcire il carroattrezzi intervenuto il venerdì (prima dell'attivazione)...
    cmq oggi una capatina dall'avvocato la faccio..
     
  8. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    lo paga di tasca sua....
    non aveva attivato perchè voleva vedere se non ne avessi avuto bisogno...è un furbino :wink:
     
  9. tipolatino

    tipolatino Secondo Pilota

    512
    7
    1 Giugno 2004
    Reputazione:
    36
    infiniti Fx 30d S
    Mi chiariresti un po questo punto? come si fa ad attvare le garanzie? cosa intendi. Se l'auto non è coperta dalla garanzia ufficiale della casa madre è lui che deve rispondere con la sua società di vendita. Per cui dal momento che l'auto è di tua proprietà e hai firmato il contratto e saldato la vettura...e hai un foglio rosa che attesta che una società di pratiche auto stà facendo il passaggio.........secondo me.....non devi avere altro in mano. Scusa ma cerchiamo come te di capire con chi hai avuto a che fare e cosa stà facendo nei tuoi confronti.:cool:
     
  10. Mike73

    Mike73 Secondo Pilota

    524
    2
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW X5 E70
    Ah, bene.... Ok..

    Onestamente non ho capito cosa cavolo stia facendo, devo ancora andare a ritirare il foglio della garanzia....... Per il momento ho il foglio della società che mi attesta che il passaggio è in corso...
     
  11. mauro.76

    mauro.76 Secondo Pilota

    600
    9
    7 Agosto 2007
    Reputazione:
    557
    330i touring, ex 318i touring
    guarda che queste garanzie coprono si i guasti ma hanno parecchi punti oscuri, tipo franchigia, vetustà, manodopera secondo le loro tabelle e non quelle ufficiali. Quindi, nel 90% dei casi sei costretto a pagare parte della riparazione di tasca tua.
     
  12. mauro.76

    mauro.76 Secondo Pilota

    600
    9
    7 Agosto 2007
    Reputazione:
    557
    330i touring, ex 318i touring
    il venditore, dal momento che ti attiva la garanzia se ne lava le mani di qualsiasi danno. La garanzia la paghi insieme alla vettura, è una specie di assicurazione che fai tu (con il tramite del venditore).
     
  13. Mike73

    Mike73 Secondo Pilota

    524
    2
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW X5 E70
    mhmmmm, oggi passo prima dall'avvocato e poi alla conce per ritirare la garanzia... Vediamo se ci sono aggiornamenti.
     
  14. Mike73

    Mike73 Secondo Pilota

    524
    2
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW X5 E70
    Scusa, ma allora la garanzia che prevede la legge quando si acquista un'auto in concessionaria, chi me la deve dare?
     
  15. mauro.76

    mauro.76 Secondo Pilota

    600
    9
    7 Agosto 2007
    Reputazione:
    557
    330i touring, ex 318i touring
    e tutta una "truffa". Siccome i venditori difficilmente hanno voglia di pagare di tasca loro 2-3mila euro di danni per la vettura che ti vendono, si appoggiano ad una società assicuratrice esterna che copre eventuali danni.
    Lui fa solo da tramite tra te e la garanzia (dove avrà dei vantaggi e dei guadagni!) ma poi sei solo più tu e un gruppo di persone che non sa distinguere una frizione da una turbina.
    Ci sono passato qualche mese fa anche io.. e per un volano da sostituire in garanzia (+frizione a spese mie) mi hanno coperto 400€ + 2 ore di manodopera su 600€ e 6 ore di manodopera. Senza contare che sarai costretto a fatturare tutto il costo del lavoro a prezzo pieno per riuscire a prendere più soldi possibili , senza quindi avere la possibilità di usufruire di sconti particolari del meccanico.
    Inoltre corri il rischio che la garanzia decida di mandarti una turbina (sicuramente di rotazione) invece di pagarti la riparazione. Ma questo lo saprai solo dopo aver mandato qualche fax, fatto parecchie telefonate, e aver aspettato per giorni un perito che viene a vedere il guasto.
     
  16. tipolatino

    tipolatino Secondo Pilota

    512
    7
    1 Giugno 2004
    Reputazione:
    36
    infiniti Fx 30d S
    Ma la acquisti nel momento in cui acquisti l'auto....o meglio è una assicurazione che fa il venditore su quella determinata vettura o il venditore si assicura per una somma X e comprende tutti i possibili problemi che avrà a causa delle vetture che vende. In fin dei conti penso che parliamo di rischio d'impresa.....il venditore sa già che su 10 ipotetiche vetture che vende una o più avranno dei problemi. Se è un venditore serio avrà valutato la vettura prima di venderla.....33 mila euro sono anche troppi per un importazione del 2004. Comunque ho avuto modo di vedere e sentire varie problematiche sul usato garantito. Deve rispodere punto e basta. Come usato non da privato deve concedere un anno di garanzia....tra l'altro dopo 2 settimane si potrebbe configurare pure il dolo secondo me.....
     
  17. mauro.76

    mauro.76 Secondo Pilota

    600
    9
    7 Agosto 2007
    Reputazione:
    557
    330i touring, ex 318i touring
    e per questo che post fa avevo consigliato l'intervento di un'avvocato.
    La condizione migliore sarebbe la risoluzione del contratto ed il rimborso dei 33mila euro.
     
  18. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    azz......Mike....leggo solo ora del "guaio".....intanto solidarietà!!!

    farei subito una verifica sul kmetraggio, in quanto 50.000 km ed una turbina a cozze secondo me sono un pò incongruenti...!!!
    è vero che la versione da 184 cvm soffriva di tali "disturbi" ma intorno ai 100.000.....

    verifica subito che il chilometraggio dichiarato sia quello effettivo....porta l'auto in bmw e ti sapranno svelare subito "l'arcano"......:wink:
     
  19. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.357
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    l'ha già fatto giobbe:wink: e gli hanno detto che i km sono ok:-k:-k:-k....secondo me si potrebbe far analizzare la centralina motore che registra pure lei i km dell'auto:razz:!
     
  20. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...

    sapevo di un qualcosa rivelatore di km che aveva a che fare con le luci....ma di preciso non ricordo.......#-o
     

Condividi questa Pagina