ciao a tutti, da qualche giorno ho notato qualche macchiolina di olio sul pavimento in corrispondenza del motore nel box, sono andato in conce e mi hanno fatto notare che perde dalla turbina. Loro dicono che va sostituita perche' potrebbe lasciarmi in panne.Vorrei sapere da qualcuno di voi che se ne intende se si puo' solo revisionare. In officina mi hanno detto che si puo' solo sostituire €1500/1600. aspetto vostri consigli.grazie.
Quanti km ha la macchina? Penso che quando inizia a trafilare olio dal condotto che porta aria alla turbina ti conviene soatituirla!!! non ti conviene revisionarla se intendi tenerla ancora per un po di tempo Saluti
Dire che perde dalla turbina è un po' riduttivo. Può perdere dall'attacco del tubicino che porta l'olio o da quello dove l'olio defluisce sul motore, oppure può perdere dal manicotto dell'aspirazione perché all'interno dello stesso si è accumulata una certa quantità d'olio, ma lo ritengo poco credibile in quanto l'olio in eccesso verrebbe aspirato dal motore. Se è una questione di raccorderia, basterebbe sostituire le guarnizioni, serrare gli attacchi e il problema è risolto. Comunque le turbine si revisionano, ma il costo è di poco inferiore alla sostituzione. Prova ad interpellare un pompista. In bocca al lupo!
Vi ringrazio per la vostra collaborazione. l'auto ha 127000km. per quando riguarda la perdita non in officina hanno fatto un controllo molto superficiale per ora, comunque da qualche non sento piu' il classico fischio bensi' come se fosse una sirena, in quale circostanza combia il suono?
Già la turbina che fischia non è una bella cosa, sintomo di una turbina che proprio nuova non è! Comunque non ho capito da dove perde olio. Se trovi olio perterra come dice pazzopatentato è un tubo alta pressione che lubrifica il turbocompressore, mandata o ritorno. Guarda le tenute e il serraggio. Perdite dalle bronzine lato compressore verrebbero aspirate dal motore e quelle lato gas verrebbero bruciate quindi non le vedresti. Cmq se ti posso dare un consiglio se sei fuori garanzia vai da un meccanico di fiducia o da uno che revisiona turbocompressori. Sicuramente è più sincero nella diagnosi e in ogni caso spendi meno
cali di potenza non ne ho avuti, tranne che il cambiamento del sound ora diventato ti sirena quando parte la turbina. Pero' raga possibile che un'auto di oltre 70.000 euro superati i 120.000km di tutti sti problemi!Mi sa che la cambio;sono da 2 mesi:1°silent block 2°testine 3°guarnizioni collettore di scarico 4°cambio automatico alcune volte al cambio marcia dava delle botte che sembrava che qualcuno mi stesse tambonato,quindi sostituzione olio filtro ad additivo. 5°semiasse dx sn perche rumorosi ed ora la turbina!!!! Speriamo che sostituisco la e non si presenti la rottura del cambio che e' successo a molti altri di noi vbrep_register("1768421")
ho acquistato questa cosa ne http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=320222153745&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=011pensate?
si mi e gia' arrivato, nuovo perfetto con imballo bmw categorico lo ho controllato su etk ed è quello!
grazie, ora non se farla montare subito ho aspettare visto che la mia al mattino fa un fischio che sempra una sirena, perde un po' d'olio e quando va in coppia sento delle vibrazioni che non so se derivano dalla turbina.
Se non sei in procinto di affrontare lunghe trasferte, ma rimani nella routine quotidiana, ti consiglierei di aspettare fino alla rottura. Di inconvenienti relativi alla rottura della turbina, oltre alla stessa non ce ne sono. Ovvero, se si rompe non danneggia nessun altra parte del motore e non ti lascia completamente a piedi, quindi potrai comunque "strisciare" dal meccanico e far cambiare l'eventuale turbina rotta :wink: L'unica perplessità mia è che se vai in BMW, questi potrebbero caricarti la manodopera per via del mancato introito del ricambio, ammenoché tu non abbia un particolare rapporto con questi.
La foto della turbina nell'inserzione non mi pare corrisponda ad una turbina per X5, magari è la foto messa a caso però controlla bene. Non ne sono sicuro al 100% ma quella mi sembra una tubina per E60 3.0d 231cv cioè motore M57N2. Nella turbina in foto l'attuatore della geometria variabile è di tipo elettromeccanico, L'X5 E53 mi pare abbia un comando pneumatico, verifica bene. ciao ciao
Ciao a tutti mi chiamo Massimo sono nuovo del forum qui ci sono un sacco di esperti e sicuramente riceverò una risposta adeguata al mio problema ho un bmw x5 e53 del 2005 con 172000 km,mai un problema. nell'estate del 2010 crack alla turbina a 157000 km. sostituita con una revisionata della garret + filtri e tagliandi vari alla modica cifra di€ 1700,fino ad un mese fà quando ho cominciato a notare delle macchie d'olio in garage.portata dal meccanico fa un controllo e mi dice che perde dalla turbina. Ma puo essere tutto ciò? la macchina va bene non ha perdite di potenza e fischi vari però sono preoccupato,è ancora da sostituire ? grazie per l'aiuto. scusate se ho sbagliato qualcosa riprendetemi pure.