Caro Stebo, Comprendo che di fronte alla scelta 2000 o 3000 l'acquirente possa essere indeciso ed orientare la propria scelta anche in virtù di minori costi fissi, optando per la cilindrata inferiore, salvo poi verificare certe situazioni solo ad acquisto avvenuto. Io stesso mi sono inizialmente indirizzato verso il 2.0d 150 Hp manuale, che ha fatto il suo lavoro più che onestamente, ma ovviamente nei suoi limiti tutti. Non ho mai provato il 177 Hp, ritengo quasi troppi i 286 Hp della SD, ma 55.000 Km. percorsi con il 150 Hp mi hanno convinto che tale motore, splendido per il 320, sia decisamente sottodimensionato per la X3. Forse un motore di 2400 c.c., intorno ai 200 cavalli, rappresenterebbe la migliore accoppiata. Ciò che intendevo evidenziare è che la differenza dei consumi, a parità di comportamento di guida è talmente minima da non costituire un parametro così fondamentale quando ci si avvicina a vetture da 80 - 120 milioni del vecchio conio...anche i costi assicurativi non sono poi così differenti tra le due motorizzazioni, mentre ovviamente assai più pesante è la tassa di possesso. Concludo dicendo che a mio personalissimo (e tranquillamente non condivisibile) avviso, certe vetture si comperano anche per il piacere di possederle e di godersele (credimi i comportamenti delle due vetture sono ben diversi...) e non solamente per sfruttarle come parsimoniosi muli da fatica. Nessuno ci obbliga a comperare BMW e tantomeno X3, 2.0 o 3.0 che siano.... Tantissimi rivenditori consigliano a ragione alla loro clientela (con tutto il rispetto per chi si è orientato su quell'auto) delle economicissime Punto 1.3 Mjet Ma comunque: che ognuno si comperi l'auto che più gli piace....
Anche secondo me non fa una piega, mi sembrava di averlo già detto. Soprattutto non si può che essere d'accordo sul fatto che uno - portafoglio permettendo - compra l'auto che più gli piace. Probabilmente non riesco a spiegarmi. Io parto semplicemente dal presupposto (chi me lo ha fatto fare?) che - a mio modesto - parere l'unico parametro OGGETTIVO di valutazione del consumo di carburante che può essere presentato in una valutazione è quello che - pur con ovvi margini di approssimazione - "relativizza" il consumo stesso ai Km percorsi ad una certa velocità/percorso. Tutte le altre relazioni che mettono il consumo in relazione ad altri parametri come doti di ripresa o di velocità max. - che non a tutti interessano o ai quali viene comunque dato un peso spesso molto diverso - fanno diventare la misura, più che relativa, direi soggettiva. Se così non fosse il rapporto relativo consumo/soddisfazioni di guida porterebbe a dire che una Ferrari consuma meno di una panda
Caro Stebo, Non è che non ti spieghi: ciò che esponi rappresenta più che giustamente il vero nocciolo della questione, ossia che l'eventuale confronto sui consumi va fatto a parità di stile di guida, sulle stesse tratte, nelle stesse condizioni di carico, etc. Forse sono io che non riesco a formulare in modo chiaro il mio pensiero, che tento di riassumere: la differenza di consumi tra le due motorizzazioni, almeno a velocità da codice, a me risulta trascurabile, circa mezzo litro ogni cento chilometri. Questa è una realtà oggettiva (la mia), cui puoi credere o meno basandoti sui tuoi consumi storici; d'altra parte se cinque anni fa mi avessero detto che avrei posseduto un'auto con la quale viaggiare normalmente tra i 1500 ed i 2200 giri, anch'io mi sarei fatto una risata. Eppure..... Soggettivamente poi, anche per il fatto di averle provate entrambe, preferisco la cilindrata maggiore. E con questo post concludo, perchè era mia intenzione scambiar quattro chiacchiere in serena letizia sulle rispettive esperienze, e non certo aggrapparmi come un gattino ai maroni di qualcuno... Cari saluti
tra le 2 prenderei l'x5,più comoda e spaziosa e poi sai vita,morte e miracoli conoscendo il proprietario
Ciao a tutti, coma prima cosa voglio ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a questa "discussione". Ho letto attentamente tutti i vs post e ho aspettato a farmi vivo solo perchè volevo avere delle notizie da darvi. Alla fine ho deciso per la X3 anche perchè il proprietario della X5 mi ha messo "alle strette" e contemporaneamente ha alzato il tiro chiedendomi 20 mila. A questo punto ho lasciato perdere, ben contento che lui abbia trovato qualcuno che gli dava quella cifra (io volevo già scendere dagli iniziali 19 che mi aveva chiesto la settimana prima). Io ero già orientato verso la X3 (più recente, cilindrata che a me può bastare -ovvio un 3.0 è un altra cosa, come è stato ben evidenziato dai partecipanti alla discussione -, ingombro leggermente minore, paura per eventuali problemi al cambio aut. su modello vecchio della X5) e questa "novità" non ha fatto altro che aiutarmi nella scelta. Grazie comunque a tutti per i consigli e, appena concluderò l'acquisto, vi farò sapere (spero di non avere ulteriori sorprese). E adesso giù a leggere tutti i post per la X3 2.0 d. Non vedo l'ora di poter guidare anchì'io una BMW.
Beh complimenti! Al di là del modello che hai preso - come dice un mio amico gli affari si vedono a distanza di tempo - una x3 2006m che immagino non abbia più di 60.000 km, a meno di 20k, soprattutto se ben tenuta, mi pare un affarone!
Ragazzi volevo farvi una domanda, allora se una X5 è del 12/2003 ed è la 218cv è già il modello restyling? Ci sono 218cv pre rest?? GRAZIE
l' arrivo del 218cv dovrebbe corrispondere al rest. Tuttavia 12/2003 mi sembra proprio sul filo del rasioi, che sia stata la prima ad essere immatricolata? Mi sembra di ricordare che il rest sia uscito nel 2004. Vediamo se qualcuno ne sa più di me per darti conferme. Ma esteticamente come si presenta, come pre o restyling?
Presa!!!! Ciao a tutti, volevo solo dirvi che giovedì sono andato a ritirare la MIA X3!! Il costo è stato di 21k (forse prima mi ero spiegato male). Ha bisogno di alcuni lavorettini di carrozzeria (la cosa non mi preoccupa, faccio il carrozziere) e di una bella lucidata sia est. che int. Dopo i primi giorni non posso che dire di essere entusiasta dell'acquisto, ma meglio aspettare prima di esaltarsi. Se riscontrassi problemi o dubbi, adesso so che c'è qualcuno che mi può aiutare. Alla prox. e grazie.