x5,avrei bisogno di aiuto e consigli...grazie | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

x5,avrei bisogno di aiuto e consigli...grazie

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da silentmo, 6 Aprile 2008.

  1. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    bene quindi la mia idea banale banale ovvero stessa auto più cv non è proprio una bufala!
     
  2. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    A mio parere le conclusioni sono queste:
    Sullo 0-100 il 3000i e il 3000d(da 218cv) se la possono giocare.
    In ripresa,il diesel vola via,ma e' anche vero che scalando e tenendo il motore del benzina in coppia(e qui interviene il miracoloso kick down dello steptronic),anche questo puo avere riprese "allegre".
    Si tratta solo di capire che provandole,prima una e poi l'altra,il turbo da' sicuramente un effetto maggiore proprio per la sua natura di sprigionare coppia e potenza in un arco di giri piu' ristretto.
    Vorrei aggiungere che anche il cambio automatico cmq gioca un ruolo importante per il diesel ma soprattutto per il benzina (in ripresa...).
    Questo e' il parere piu' diplomatico che un possessore di x5 218 cv potesse dare:wink::wink::wink:


     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.576
    7.669
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    si beh, aggiungo che anche col manuale si può scalar marcia per riprendere..
     
  4. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    manuale c'è solo il benza o anche il diesel?
     
  5. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    mi rispondo da solo...sì c'è ma ce ne sono veramente pochi!
     
  6. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    ambedue, ma prendere un manuale con macchine così è da folli...
    In più, vero che se le trovi costano una miseria, ma poi vai a rivenderle...io nn la prenderei manuale nemmeno a 1000 euro...
     
  7. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    ...e questo la dice lungaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa............
     
  8. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    Se confrontiamo le partenze da fermo tirando al collo le marce, le differenze tra I e D si assottigliano, ma il problema è che nella guida di tutti i giorni non si guida in questo modo. Se uno non ha avuto modo di provarle entrambe non può capire bene di cosa parliamo :razz:
     
  9. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Io ho il 3.0d 218 cv MANUALE,e penso che non avrei potuto fare una scelta migliore.Certo,se usassi la macchina per molte ore al giorno,magari per un lavoro di rappresentanza,avrei scelto pure io la comodita' dello steptronic.
    Ma dal momento che ho la fortuna di usarla solo nei momenti di relax trovo il cambio molto appagante,vista anche la rapportatura "divertente" del manuale rispetto allo steptronic(molto corta).
    Non concordo assolutamente sulla difficolta' di rivenderla e nemmeno sul fatto che costino una miseria quelle con il manuale....Che poi uno abbia una preferenza particolare,niente da obbiettare.......
     
  10. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    Sul fatto che la guida ti risulta più divertente posso darti ragione, ma sul fatto della rivendibilità no, la versione diesel è richiesta quasi esclusivamente automatica, infatti dalla fine del 2005 l'X5 diesel non era più disponibile manuale.:biggrin:
     
  11. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Precisamente da quando?Perche la mia l'ho presa ad ottobre 2005 ed era in listino manuale (Conta che pero' l'ho presa in Germania perche in quel periodo vivevo li...).
    Che poi sia maggiormente rivendibile automatica,non discuto,visto il tipo di macchina,ma piu' che altro non condividevo il fatto che si dicesse che le manuali valgano una miseria...
     
  12. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    Che valgano una miseria certo che non corrisponde al vero, chiaramente si fa un po più fatica a venderle (penso che in concessionaria ti abbassino il prezzo di mille/duemila euro), mentre se la vendi da privato devi trovare chi cerca il manuale su quel tipo di vettura e non sono tantissimi ma qualcuno ci sarà. Precisamente non ricordo bene da quando non era più disponibile il manuale, la mia è del febbraio 05 ed era disponibile il manuale, forse da gennaio 06.
     
  13. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    ma nn era per denigrare la macchina, forse dire miseria è esagerato...certo quando presi la mia ce n'erano manuali stesso periodo a 4 e anche 5.ooo euro in meno...
    Poi è questione di gusti...anche a me a volte dà fastidio il cambio automatico (l'ideale sarebbe il robotizzato), ma sinceramente non tornerei al manuale...scusa se ho esagerato, nn era mia intenzione :wink:
     
  14. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    concordo sul fatto che certe auto debbano esser prese automatiche
     
  15. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Figurati,non c'e problema:wink::wink:.
    In effetti,ho considerato da subito la possibilita',anzi la certezza,di avere piu' difficolta' nel rivendere la macchina.Non per altro la nuova E70 e' con lo steptronic di serie....Il fatto e' che non sono mai riuscito a digerire del tutto la logica dello step,anche se,provadolo,devo ammettere che e' comodissimo nonche' adatto per il tipo di vettura.
     
  16. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    infatti nemmeno io lo gradisco in tutte le condizioni...come già detto, avendolo provato, il top sarebbe il robotizzato...
    Però calcola che con l'automatico hai sempre la destra libera e può servire in diverse occasioni (leggi gnocca sul sedile passeggero...=P~ =P~ =P~ )...
     
  17. nicolasvan

    nicolasvan Primo Pilota

    1.394
    10
    18 Maggio 2007
    Reputazione:
    248
    X5
    puoi sempre guidare in manuale e scegliere tu quando cambiare le marce senza dover pensare alla frizione.
    Non è il solito automatico che ti obbliga alle sue scelte, puoi sempre "comandare tu" se vuoi.
     
  18. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Quoto assolutamente!!:biggrin::biggrin:
    Si,in effetti il robotizzato sarebbe la scelta migliore,magari con i tempi di cambiata dell'ultima versione del dsg (ma anche la prima era fulminea..).
     
  19. nicolasvan

    nicolasvan Primo Pilota

    1.394
    10
    18 Maggio 2007
    Reputazione:
    248
    X5
    sul sedile passeggero?
    io metto direttamente sul sedile di guida sopra di me:mrgreen:
     
  20. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    .....per tirare le somme.....il 3.0i ed il 3.0d 218cv in performance piu' o meno si equivalgono, piu' "elastico" il diesel per la notevola coppia e piu' voglioso di giri minuto il benzina. Percui visto il minor costo e maggior percorrenza del gasolio la scelta oculata sarebbe per il diesel. Ok ma mettiamo su un bell'impianto a gpl della brc con costo oltre i 2.000€ con toroidale nel vano ruota di scorta....i costi in questo caso sarebbero a favore del gpl ma solo in caso di forti percorrenze annue al fine di ammortizzare l'acquisto dell'impianto che ha una notevole incidenza...diciamo che per recuperare il costo dell'impianto devi fare almeno 40.000-50.000km dal momento in cui lo monti prima di rivendere la vettura altrimenti non ti conviene (i conti li ho fatti a occhio, magari qualcuno puo' farli precisi). Se dal momento che metti su il gas ci fai un 80-100.000 km allora ci risparmi davvero qualcosa...

    ps: per la diatriba sulle performance secche c'e' da dire che scegliere una macchina da 2.2tons e parlare di performance e basta e' come acquistare una GALLARDO per andare in campagna.....parliamo di guidabilita' e di fruibilita' della potenza, della comodita' e di quant'altro....poi se la vogliamo dire un SAv che 0-100 sta sotto i 9 secondi vuol dire che ha un gran motore e basta....o no?
     

Condividi questa Pagina