Ciao ragazzi, ho installato sul telefonino RaceChrono. Nel mio caso l'ho installato sul Nokia N95 8gb usando l'antenna GPS incorporata. Ho fatto diverse prove di accelerazione da 0 a 100Km/h per trovare la situazione ottimale di cambiata. Il programma DS con partenza accelerata (freno+acceleratore premuti prima della partenza) è la condizione migliore. Ho fatto diverse prove in manuale, ma ho avuto sempre tempi più alti. Fatto sta che nella migliore delle ipotesi sono stato più lento di 3 decimi sul risultato ufficiale di 8,2s (non ricordo se è un dato della casa o delle testate). Di seguito i dati con grafico: Sul grafico si notano anche le cambiate
Appunto! Anche se il pompista mi ha detto che ha fatto una finezza i quanto con il FAP non si può esagerare, altrimenti va in protezione il motore per eccesso di pressione sullo scarico. Però mi sono sembrati poco coerenti i dati da me rilevati, anche se c'è da dire che questo tipo di prova, in particolare la strumentazione usata, è da testare in quanto di dubbia precisione. Però avrò modo di fare delle prove con altre auto per confrontare i dati e fare un paragone tra dati rilevati e quelli dichiarati dalle testate. A questo proposito chiunque (lettori del forum) può essere chiamato in causa in quanto il software per il telefonino è gratuito :wink:
Non vorrei che spuntassi un tempone migliore del mio Dopo lo provo sulla moto, vediamo se riesco a scendere sotto i 3 secondi...
Non vorrei dire una cavolata ma ho sentito dire che anche il gps non riesce a dare una misurazione perfetta......si insomma,non ai livelli degli strumenti utilizzati dalle prove verita' delle testate automobilistiche. Probabilmente la tua X potrebbe spuntare qualche decimo in meno in questo modo....
Se così non fosse immagina la faccia di chi ha speso decine di migliaia di euro per avvalersi della strumentazione per le rilevazioni crono-tachimetriche e vedersi vanificare le spese da un telefonino da poco più di 400 € :wink: Scherzi a parte, è assodato e plausibile che non ci sia la stessa precisione, in virtù di ciò chiedevo se qualcuno ha piacere di fare dei test con la propria auto per confrontare i dati rilevati con quelli ufficiali/ufficiosi e determinare il margine di errore (tolleranza) di questo sistema entry-level.
Sì si, però sono FELICISSIMO! Ho una KTM 950SM 2007 a carburatori, oggi pomeriggio dopo aver fatto le prove di accelerazione mi sono fermato da un amico ed aveva In Sella di questo mese, c'era la prova della nuova Supermoto 2008, e sull'accelerazione da 0 a 100Km/h la dava per 4.5sec. La nuova è 990cc ed ha l'iniezione elettronica.:wink:
Ciao a tutti , ho provato oggi la mia X5 3.0 sd con il programmino race chrono installato su un nokia E90 (con antenna interna). Ebbene spero tanto che il programma non sia attendibile perchè il migliore 0-100 km/h che sono riuscito ad ottenere è stato di 7,93" , quindi ben lontano dai 7,0 km/h dichiarati dalla casa. Vero è che la vettura ce l'ho da poco e ancora non ho capito bene come fare partenze veloci, infatti dando fondo all'acceleratore in fase di partenza la macchina ha un affogamento iniziale che sicuramente incide sul tempo. P.S. Scusate lo stesso intervento è stato postato anche in un altra sezione , PURTROPPO NON HO ANCORA DIMESTICHEZZA CON QUESTO FORUM Ciao Gianni Bmw X5 3.0 sd
intanto benvenuto :wink: quanti km ha l'auto?? eri in D, SD o manuale? sappi che con la temperatura più calda e umidità l'auto diesel,purtroppo,è molto più lenta :wink:
Io ho smanettato con gtx e giusto ieri ho spuntato un 6,9". Speravo meglio, forse dovrei precaricare...
Prova a fare la partenza frenando con la sinistra e tieni accelerato il mototre, poi lascia il freno, accelera fino a fondo ma non azionare il kick down, inoltre se setti i cronometro con precisione decimale è meglio :wink:
Grazie a tutti per le risposte!!! Per Elpasa : che signicica ho smanettato con Gtx ?? e che significa precaricare ?? ciao grazie