x5 25 d

Discussione in 'BMW X5 F15 / BMW X6 F16' iniziata da mentepazza, 27 Gennaio 2014.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    A detta sua, l'impronta è la stessa, quello che gli avevo detto anche io, ma cambiando la spalla (più alta nel 18) perdi qualcosa in precisione, ma la guadagni in trazione sui fondi difficili.

    Sulle "offerte" dei conc. sono molto scettico, ma ci darò un occhio. io ho un "preventivo" di 1250 (cerchi da 18 + gomme invernali), voglio vedere cosa mi offrono in bmw e valuto.
     
  2. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Occhio che non rft vuol dire spalla morbida e la guidabilità su un suv ne risente: io non son amante delle rft ma sono passato dai 18 rft di estivi ai 17 non rft per le invernali e nella guida un po' più allegra il mix 17 + morbidezza non è il massimo per un suv...e con la x5 ancora più alta peggiori la situazione. Valuta bene
     
  3. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    R: x5 2.0 d

    Su questo tema penso di poter dare un contributo anche io. Nel tuo caso Luca penso che la maggior morbidezza sia stata accentuata anche dall' aumento della spalla. Nel mio caso, sempre su cerchio da 19, lavorando con le pressioni incrementandole di 0,2 bar sulle non rft si ottengono solo risultati positivi eliminando anche il saltellamento in frenata su sconnessioni. A mio parere l' unico vantaggio della rft e' di poter proseguire in caso di foratura. Tutto il resto e' a favore delle gomme tradizionali. Tutto IMHO
     
  4. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    x5 2.0 d

    Per Carlo: l'altezza della spalla da 55 a 50 del 18 e del 19 nn incide praticamente nulla sulla guida su neve su strada .... Tanto nn è che dobbiamo farci chssá quale fuoristrada ... L'importante è nn avere un'impronta troppo larga perché farebbe galleggiare l'auto sulla neve ..... Quindi imho il 19 è un ottimo compromesso, il migliore, tra funzionalità ed estetica per le invernali sull'x5! Anch'io riesco ad ottenere dei bei sconti sulle gomme da parte di un mio cliente, ma se compri il cerchio 19 o 18 separatamente ti costa molto di più .... La prima volta conviene prendere l'offerta di cerchio e gomma insieme (solitamente il prezzo equivale a quello del solo cerchio) per poi acquistare autonomamente tutti i treni futuri.

    Per Luca e Fetr: io sono amante della guida sul rigido, proprio oggi ho tolto le invernali normali dalla mini ed ho rimontato le estive RFT ... Come sensazioni di guida mi trovo meglio con la spalla rigida, quella morbida mi da meno sicurezza in appoggio, tuttavia c'è da pagare lo scotto del saltellamento sullo sconnesso. l'ideale sarebbe trovare una gomma nn RFT con spalla abbastanza rigida da darti sensazioni simili al rft
     
  5. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    R: x5 2.0 d

    Ho la risposta per te :-) :Bridgestone s001 non rft

    Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
     
  6. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    x5 2.0 d

    Le bridgestone le amo molto, le ho sul gs1200 e le avevo estive RFT sul 320d ..... Sinceramente nn conosco le s001 nn RFT, ora me le appunto e voglio chiedere al gommista .... Grazie ! Ps la macchina dovrebbe arrivare con le dunlop sport max, dicono siano molto prestazionali
     
  7. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    R: x5 2.0 d

    Si. . . Io le ho sul 320 e sono fantastiche

    Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
     
  8. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    x5 2.0 d

    Ma son morbide ?
     
  9. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    x5 2.0 d

    Invece la bridgestone come gomma RFT mi è parsa sempre abbastanza rigida, come durata ci facevi parecchi km ma a livello di tenuta nn era molto morbida ....
     
  10. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    R: x5 2.0 d

    Mescola morbida spalla granitica. Risposta allo sterzo e stabilita' in appoggio fantastiche. Ottima pure sul bagnato

    Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
     
  11. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    x5 2.0 d

    Carlo .... Qualsiasi cosa decidi per le gomme .... Nn prendere ora le offerte x le termiche, perché per il prossimo novembre saranno meno "fresche" di quelle che troverai in offerta in settembre .... Le termiche conviene sempre prendere all'ultimo minuto, se possibile chiedendo l'anno di produzione ..... Dopo un anno che stanno in magazzino un po' si incrudiscono o perlomeno perdono un po' di prestazioni
     
  12. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    x5 2.0 d

    Nn vedo l'ora di provarla questa dunlop, tra una quindicina di giorni appena arriva "la ragazza" .....
     
  13. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    R: x5 2.0 d

    :-)
     
  14. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    x5 2.0 d

    Spero nn costino proprio un botto .... Perché con quel cerchio la misura nn è male .... 315 pos 275 ant
     
  15. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    Rip, fidati che tra 18 e 19, sulla strada la differenza si sente abbastanza(ho provato un ML con i 18 e ce n'è), non sembra ma la spalla sul 18 è altina e "brutta", sulla neve non te lo sò dire, in quanto test non ne ho fatti.
     
  16. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Costano più di un botto,direi anche due botti :mrgreen:
     
  17. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    Prendo in considerazione l'acquisto da settembre in poi. Grazie per il consiglio.
     
  18. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    x5 2.0 d

    Si la spalla del 18 è più alta del 19 , però nn si può proprio vedere ...... È già al limite il 19 sull'x5, figurati il 18, dai anche l'occhio vuole la sua parte,il 19 è un giusto compromesso per le termiche ..... Imho. Io mi informerò sulle offerte in conce ai primi di settembre x cerchio e gomma, poi confronterò il prezzo facendo fare un preventivo solo per il cerchio e le gomme dal mio cliente commista e vedrò dove conviene prenderle .....
     
  19. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Bmw fa ottime offerte, pero' considera che ti fornisce le gomme rft con il cerchio in lega originale bmw: dal gommista spenderai sicuro meno perchè puoi mettere le non rft volendo e soprattutto prendere dei cerchi replica:wink:
     
  20. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    x5 2.0 d

    Si, dal gommista spenderei sicuramente meno, devo valutare perché il cerchio replica, seppure mi faccia risparmiare molto, d'istinto non mi da tutta questa sicurezza in termini di affidabilità, grado di resistenza della lega, eventuali bolle d'aria intrappolate durante la fusione, magari è solo una mia fissa .... Di sicuro se optassi per un replica, ne sceglierei uno fra le migliori marche in commercio e nn baderei troppo al risparmio ..... Quindi a quel punto bisognerà vedere quanta differenza c'è con gli originali. Io non me ne intendo, su quali marchi posso eventualmente orientarmi per dei buoni ed affidabili replica ?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina