x5 25 d | Pagina 32 | BMWpassion forum e blog

x5 25 d

Discussione in 'BMW X5 F15 / BMW X6 F16' iniziata da mentepazza, 27 Gennaio 2014.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    Quoto, l'X6 non lo faceva....

    Complimenti per l'ottima recensione :wink:
     
  2. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    x5 25 d

    Ieri sera dopo aver scaldato a dovere la macchina ho dato il primo strappetto per capire se veramente va o è solo scena. Quindi entro in una strada ad alto scorrimento e la macchina prende velocità in maniera più che rapida fino ad arrivare alla soglia dei 190km/h. ( non ho usato il kick-down) dopo di che ho rialzato il piede per scendere a 120-130 e riportarla ancora alla velocità precedente. Devo dire che la sensazione che imprime è meno brutale, ma in entrambe le volte è arrivata tranquillamente ai 190. Uscendo ho percorso un pezzo di strada molto allegro e sono arrivato ad un curvone a velocità più alta di quanto ci arrivavo con ML. Il motore quindi c'è è come, solo che è più "silenzioso". Evidentemente ha meno coppia ma per più tempo( complice la doppia turbina). Io quella curva l'ho fatta in pieno lo stesso a quasi 20 km/h più di prima e a differenza di prima il brivido della paura mi è venuto.

    Inviato dal mio iPhone
     
  3. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Ho notato che il motore arriva a temperatura abbastanza velocemente, di mattina parto percorrendo subito una strada extraurbana su per le colline tra le campagne e nel giro di 3 km è già sui 100 gradi .. È così anche per te Carlo ?
     
  4. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    x5 25 d

    Questa cosa l'avevo notata con la serie 3 e adesso con X5, il motore si scalda molto in fretta, per bloccare la temperatura a 100. Penso che faccia parte dei pacchetti per il risparmio energetico, i motori in temperatura consumano meno. Adesso vediamo in inverno.

    Inviato dal mio iPhone
     
  5. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Su serie 3 non so, perché quella che avevo io non aveva la lancetta della temperatura, questa ci arriva molto velocemente.

    Come dici tu, la mantiene poi molto bene, solo nei primi 2k km mi è capitato di vederla salire un po' sopra ai 100gradi mentre l'auto era stracarica e stavo tirando un po' su per l'appennino, per il resto è sempre sui 100
     
  6. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    x5 25 d

    Non l'ho mai vista muoversi, anche se non sono più abituato ad avete la lancetta della temperatura.

    Inviato dal mio iPhone
     
  7. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Con Queste 20 invece come ti trovi ?
     
  8. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    x5 25 d

    Fossero state non RFT, per me sarebbe stato meglio. In ogni caso avevo gli pneumatici troppo alti di pressione, li ho regolati bene. Ci ho speso quasi un pomeriggio, ma adesso va molto meglio.

    Inviato dal mio iPhone
     
  9. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Anche a me in officina li hanno sgonfiati parecchio, ora non saltella ed attutisce meglio le sconnessioni ... Di spalla mi piace così rigida, le non RFT avrei paura ... Troppo tenere e poco appoggio e galleggiamento che su un suv è deleterio, al limite bisognerebbe prendere una non RFT con spalla rigida
     
  10. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    x5 25 d

    Secondo me rigido non è sinonimo di sicuro. O meglio si ma non troppo. Sul bagnato rigido va via prima. Un non RFT /35 dubito che possa essere tanto morbido.

    Inviato dal mio iPhone
     
  11. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Non ho detto che non RFT sono pericolose o non sicure, intendevo che temo siano troppo tenere e non mi diano l'appoggio che cerco in curva ... Che invece le RFT danno, pur avendo altri difetti su bagnato e neve
     
  12. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    x5 25 d

    Non intendevo metterti in bocca frasi che non hai detto, la mia era solo una riflessione. Rimango discretamente convinto che un /35 si comporterebbe da pneumatico sportivo, senza avere quella sensazione di pietra che i RFT hanno. Magari poi hanno le stesse prestazioni, ma quando vai forte conta molto la sensazione. Io adoro gli pneumatici sportivi, che non cedono quasi nulla, ma che forniscono un feedback.

    Inviato dal mio iPhone
     
  13. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Il problema è che, con quel peso, una gomma normale anche da 35 si affloscia un po in appoggio, a meno di non prendere una buona non rft con spalla rigida ? Altra cosa poi è l'ipotesi foratura, tocca prendere il kit riparazione che non ti garantisce comunque di arrivare a casa !
     
  14. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    x5 25 d

    Si preferisco un pneumatico sportivo rigido che un RFT. Per quanto riguarda la gomme, penso che l'unica cosa seria è in ruotino (visto che una gomma normale non ci sta)

    Inviato dal mio iPhone
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Io non l'ho messo il ruotino, sotto al bagagliaio infatti ho quella buca di ulteriori 100 lt ... Comodissima ! Ps: invece, per quanto riguarda il discorso protezione cerchio, credi che, in caso di grossa buca o ostacolo, il cerchio sia più protetto da rotture da una RFT o non RFT ?
     
  16. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Considerando che solo BMW le usa e che addirittura m3 non le monta direi che il run flat non è costruito per lo scopo della rigigideza ma solo per lo scopo forature e che i normali vanno più che bene se non meglio.Direi piuttosto che la rigidezza è più un effetto collaterale del run flat che non un suo pregio o caratteristica
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2014
  17. andrea7979

    andrea7979 Collaudatore

    455
    6
    17 Febbraio 2011
    Reputazione:
    12.030
    bmw 320d e92
    x5 25 d

    Ragazzi ma recuperare rigidezza sulle normali ci sono le cosiddette XL... Extra load. Sono normali come gomme cioè non rft ma hanno la spalla più robusta. Evitano la sensazione di galleggiamento di qualche macchina

    Spedito dal mio fiundun
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2014
  18. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Ma Ferrari Porsche lamborghini solo per citare auto estreme non hanno mica i run flat.la stessa Porsche macan considerata uno dei migliori suv al mondo non ha queste gomme e nessu suv al di fuori di bmw,quindi non c'entra nulla il run flat con la rigidezza o meglio è solo un suo effetto collaterale,uno non mette mica i run flat per avere la spalla granitica,che oltretutto è' pure una controindicazione per le prestazioni,ma per non doversi fermare in caso di forature.tutte le milioni di auto e suv in circolazione mica sono dei barconi perché non hanno i runflat
     
  19. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Le runflat sono rigide semplicemente perchè devono poter sostenere la carcassa della gomma in caso di foratura,unico loro pregio imho,per il resto sono gomme veramente oscene se si vuole spremere qualche cavallo dal motore...si compera una gomma di qualità con specifica XL e vedrai che la spalla rigida ti offrirà sensazioni sconosciute ai RFT! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    sulla E montiamo bridgestone potenza re050...FAVOLOSE su un'auto da 2 tonnellate!
     
  20. andrea7979

    andrea7979 Collaudatore

    455
    6
    17 Febbraio 2011
    Reputazione:
    12.030
    bmw 320d e92
    x5 25 d

    Appunto... Via di XL

    Spedito dal mio fiundun
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina