x5 25 d | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

x5 25 d

Discussione in 'BMW X5 F15 / BMW X6 F16' iniziata da mentepazza, 27 Gennaio 2014.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    questo è il 25d

    [​IMG]
     
  2. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    Spetta spetta....

    40d, le speranze aumentano... anche se ci sarebbe da cambiare il tubo fino a quasi la marmitta....

    [​IMG]
     
  3. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    25d e 30 d è uguale, da quello che sembra..... si potrebbe tagliate in tubo, dopo il "gomito" e risaldare con quello rettangolare.
     
  4. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    il problema, sembrerebbe che nel 40d vendono tutto in blocco e penso che costerebbe parecchio. però una soluzione la si trova.....
     
  5. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    x5 2.0 d

    Spiegazione tecnica esauriente Carlo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> dai le barre al bagagliaio bisogna ordinarle, sono indispensabili ... Per i terminali di scarico vedrò di sentire anch'io quando arriva "la ragazza" ... Certo dover tagliare e saldare, mi scoccerebbe un po' ... Magari basta mettere il tubo di scarico del 40d ... Cqe sicuro il prezzo nn sarà inferiore ai 900/1000 euro !!! L'importante è che il terminale rettangolare entri nel foto del paraurti posteriore ....

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  6. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    Io sono pro rft, sull'f31 ho le termiche non rft e le trovo eccessivamente morbide, però lì va a gusti, a me piace l'auto rigida.

    Io l'ho messo, non da controindicazione alcuna. Sull'X6 avevo quello che montano in BMW, quando ho preso l'f31, il venditore (che è un amico) mi ha detto espressamente che probabilmente la mia assicurazione m'avrebbe fatto un'offerta migliore, in quel caso potevo senza problemi farlo mettere da loro, e così ho fatto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    x5 2.0 d

    Anche io sono per la guida sul rigido, sul 320d avevo le termiche normali ed in curva nn mi davano affatto sicurezza ! Magari questa volta sul 19 metto le invernali RFT ! Per il satellitare, ho dato alla conce l'ok per istallarlo, sembrava ci fossero problemi x metterlo sulla f15 poi hanno risolto ... così risparmio un po' sulla polizza furto!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  8. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    quanto ti costa?
    P.S: se vuoi vedere il mio mezzo è nel post dove si parla di detailing auto..:wink:
     
  9. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    x5 2.0 d

    Se devo essere sincero Di preciso nn lo so ..... Mi hanno fatto tutto un prezzo globale per polizza furto, incendio, vandalici, grandine, cristalli, GAP 20, garanzia estesa su parti nn lubrificate ed elettriche a 5 anni ..... Cqe Mi viene meno che se nn avessi installato il satellitare .... Quindi ho deciso di metterlo, ora provo a cercare quel post
     
  10. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Sicuro costa meno, pero' bisogna vedere dopo quanti anni riesci ad ammortizzare la spesa iniziale...
     
  11. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    mah io ho stipulato le coperture e le garanzie direttamente x 5 anni, con un'unica rata mensile pago tutto .... Almeno son tranquillo e coperto su tutto per un bel periodo ....
     
  12. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Scelta migliore! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Tanto per dire,auto nuova di pochi mesi...sasso sparato sul vetro anteriore con crepa di 30 cm...il vetro coi sensori pioggia -luce costa quasi 1000 euro,per cui ti ripaghi il costo della polizza già con una fesseria così! Chiaro non sono bruscolini a livello di costi mensili però oggi giorno è meglio prevenire che curare imho.
     
  13. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    ti quoto totalmente ..... anche perchè sul 320d che avevo, ho rotto la turbina e solo quella mi è costata 1.500,00 euro di rettifica ..... + motorino alzacristalli e cavoli vari .... con poco ti assicuri e stai tranquillo
     
  14. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Sicuro è migliore bisogna vedere quanto conviene rispetto alla propria compagnia...
     
  15. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    conviene tanto, a me con la mia compagnia mi costavano moltissimo le garanzie accessorie, quindi ho deciso di stipularle con bmw, lasciando alla compagnia solo la rca per la quale invece pago molto poco per un 3000cc
     
  16. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Stessa scelta fatta da mio padre! Il risparmio è tangibile pur non essendo stratosferico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Ragazzi non ho resistito, ho dovuto noleggiare questa x25d, non resistevo davvero all idea!

    mi è costato un salasso ma almeno il vantaggio di vivere in Uk è che qualsiasi cosa vuoi la trovi. Ci ho messo un po a trovarla a trovarla ma alla fine a Lo era ne avevano una disponibile, bianca, Mpack, cerchi 19 pelle e ammennicoli vai con cambio automatico. Veramente un gran bella x5... Peccato che configurata così costa come una M5 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    In ogni caso è il motore accoppiato con l'automatico che mi interessava.

    parto con brevi considerazioni per concentrarmi poi sul motore. Silenziosità a bordo: imbarazzante, il confort acustico è a livelli ineccepibili. Probabilmente sarebbe impossibile guidarla con un cambio manuale. Seconda cosa: confort sospensivo, non perfetto ma quello che ci si aspetta da un x5 con assetto. Comunque a livello di berlina medio alta.

    veniamo al motore e al cambio. Questo due litri vale davvero molto. Questi quattro cilindri accoppiati al cambio si comportano dolcemente, quasi con la vellutatezza di un sei in linea: sono molto spaventato, mi sembra di percepire che l addio ai sei in linea diesel non è lontano. Non si percepisce la ruvidezza di un quattro diesel almeno fino ai 3500 giri E il cambio rende sempre il motore disponibile in qualsiasi circostanza. Certo è che rispetto al sei in linea mi sembra davvero che il cambio lavori continuamente....praticamente in un guida normale è impossibile spostare il contagiri dal range 2200-400 giri e se si va con più calma ancora già a 1200 giri cambia marcia. Come hanno notato altri entro i 160 kmh la differenza con il 3.0 non è così elevata, è più psicologica. Dopo tale soglia non ha la spinta del tre litri ma comunque stupisce per come muove 2 tonnellate con tanta rapidità.

    La prova del consumo mi fa capire invece che bmw ha ragionato davvero su questa x5 tanto che il cdb segna un ottimistico 13,9 kml di media su 1200 km di percorso, mentre il dato reale pieno-pieno mi da un matematico 13,2.

    con la vecchia serie x5 3.0d ho esperienza di consumi tra i 8-10 kml. Con questo nuovo non saprei realmente quanto consuma il 3.0. Comunque sono rimasto stupito perchè la settimana scorsa sullo stesso tragitto con un touran 1.6 diesel manuale 6 marce ho fatto una media reale di 13,5 kml.
     
  18. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Io avendo il 2.0 della x3, avendo provato la x5 e leggendo la tua prova concordo con il fatto che guidando in souplesse è gradevole e piacevole permettendo passaggi di marcia precisi e brio a sufficienza ma appena si schiaccia o si richiedono prestazioni il motore fatica a salire... lo vedo con la x3 20d dai 180 e con la x5 data la mole l'ho percepito dai 160... ovviamente in ultima marcia perchè con il kick down la situazione migliora come ovvio
     
  19. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    Avendo provato il 30d nuovo e il 25d, devo dire che secondo me le differenze sono un pochino più ampie, nonostante l'ottimo comportamento del 2000cc. Aggiungo anche che almeno in italia mi capita di rado di "poter" andare oltre i 160 e se eventualmente dovesse metterci un attimo di più, sopporterò questa cosa.

    I consumi sono eccellenti più di 13 km/l:eek: sono un gran risultato. +30% non è poco. 1000km di autonomia con 120 euro di spesa, Oggi ne spendo 175. Come dice la pubblicità.... Tanta ROB
     
  20. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Ma non c'e' in giro ancora nessuna prova di questo fantomatico 25d su X5?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina