X3 Zone F25 | Pagina 312 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

X3 Zone F25

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da daniele, 22 Novembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Il fatto che la spalla sia granitica non e' un vantaggio voluto,bensì' un effetto collaterale dei runflat,il cui scopo e' la tecnologia antiafflosciamento della gomma,non di certo la spalla granitica,che e' ben diverso da una spalla rigida di un pneumatico sportivo.
     
  2. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    ma nessuno ha mai detto che il "vantaggio" fosse voluto .. il discorso che faccio io è diverso ... con un mezzo da 2 tonnellate la gomma rft, che scelgo per i canonici motivi antiafflosciamento, mi garantisce anche una sensazione di guida del suv migliore
     
  3. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Ma gurada che un pneumatico per avere una buona resa deve avere la spalla che flette un po,il non flettersi e' negativo,in quanto lavora solo il tassello del battistrada e non la spalla
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    questo lo so, però su un suv da 2 tonnellate così "morbido", una rft, pur essendo nata per altri scopi, come effetto secondario attutisce un po la flessione e l'adagiamento in curva, contribuendo a migliorare la dinamica di guida, a differenza di auto "normali", dove il top sarebbe una gomma non rft con spalla rigida
     
  5. Gunflint

    Gunflint Direttore Corse

    1.752
    129
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    32.042.944
    Bmw X3 3.0e BA
    X3 Zone F25

    Concordo pienamente, al cambio gomme della mia x1 misi Michelin non rft col risultato che il giorno stesso una gomma andò giù completamente senza alcuna giustificazione, il gommista verifico' che non era né forata ne' aveva la valvola difettosa . Interpellata la Michelin , mandarono un tecnico che disse che la mia macchina doveva andare con rft e che loro non si assumevano rischi per il fatto che il cliente aveva montato non rft. Inoltre la guidabilita' era peggiorata notevolmente, i dossi in superstrada presi a 150/160 facevano intervenire dtc per perdita aderenza , cosa che non le rft (più rigide) non era mai successo. Ovviamente ho rimesso subito Michelin rft. Ora è tutto come prima, perfetto.
     
  6. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Io con le runflat sento la macchina scivolare lateralmente proprio perché la carcassa non si flette,con le non runflat sento mordere l'asfalto e spingere la gomma.Sara' mica un caso che solo bmw e mini adottano runflat?Che le versioni più sportive di qualsiasi marca di auto,bmw compresa non le monta?Mah
     
  7. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    ... se è accaduto su x1 che è molto più leggera e un po meno morbida di x5, immagina cosa potrebbe accadere alla mia, con una gomma non rft .. io non rischierei.
     
  8. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    la rft in genere non "scivola", ma saltella per via della rigidità della carcassa che non è capace di copiare alla perfezione le asperità e le irregolarità dell'asfalto .. nel caso di un suv da 2 tonnellate con sospensioni inevitabilmente morbide, elettroniche pneumatiche posteriori, il possibile effetto saltellamento in curva non si percepisce nella dinamica di guida, poichè è annullato in toto dalle sospensioni elettroniche pneumatiche, anche montando i 20".E comunque, l'effetto secondario tipico di una rft, di avere una spalla così rigida, non mi dispiace affatto perchè mi garantisce piùà appoggio e meno flessione, senza contare, poi, dei vantaggi in termini di sicurezza in caso di una normale foratura ...
     
  9. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Montare una gomma non runflat su cerchi nativi con gomme runflat è da pazzi, campanatura è convergenza sono settate diversamente in quanto monti una gomma più rigida, normalissimo che l'auto non la sentivi più come prima, se decidi di passare da runlat a standard , devi far modificare la campanatura dell'auto, sono cose che si dovrebbero sapere.
     
  10. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    e comunque la diatriba tra rft e non rft è sempre esistita, vi sono sostenitori e detrattori da entrambe le parti, il forum è pieno di queste interessanti discussioni.

    Specificamente in questo 3d, si dovrebbe tuttavia valutare la rft abbinata ad un suv, ogni mia valutazione della rft è riferita a questo genere di auto
     
  11. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Sai quanti suv ci sono ben più grossi e pesanti che non montano runflat?
     
  12. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    X3 Zone F25

    Imagino ve ne siano tanti, non lo metto in dubbio, ma io mi trovo bene con RFT su F15.

    Già sulla countryman che ha un telaio super rigido ed é piatta dura e bassa di suo .. È diverso ... In quel caso mi trovo bene anche con le termiche che ho preso non RFT

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Ovviamente ognuno si trova bene come crede,ma non facciamo passare il messaggio che il rft serve per le doti stradali,visto che aumenta il peso delle masse sospese,aumentano i consumi,lavora meno bene il battistrada ed e' più scomodo e rigido oltre che costoso(ma questo non e' un aspetto tecnico ma di portafoglio)
     
  14. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    X3 Zone F25

    Il messaggio che può passare é che ... Su di un suv BMW morbido di suo, la RFT è più che mai consigliabile rispetto ad un'auto normale

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  15. Gunflint

    Gunflint Direttore Corse

    1.752
    129
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    32.042.944
    Bmw X3 3.0e BA
    X3 Zone F25

    Esattamente quello che intendevo io.
     
  16. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Beh comunque la rigidezza o meno di una vettura si ha più con le sospensioni che non con la spalla di una gomme,magari in barra 40.....
     
  17. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.242
    9.683
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Esattamente

    A me è successo l'esatto contrario con una mia ex (335i E91).

    Ho sempre avuto la netta sensazione che le RFT copino poco l'asfalto, l'unica auto con RFT efficienti era la GT-R con le dunlop di serie, peccato costassero una cifra spropositata e che fossero disponibili solo in quelle misure.

    Il cerchio non ha problemi.

    A me tutto sembra, tranne che morbida, soprattutto in "Sport" e monto cerchi 18" con pneumatici non fifferenziati, non oso immaginare cosa accada con cerchi più grandi e spalla più bassa.
     
  18. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    X3 Zone F25

    Dipende da cosa sei abituato ... Per me era morbidissima con 18 ed assetto sportivo quindi apprezzavo solo su quell'auto le RFT mentre su mini le ho messe più per comodità in caso di foratura e sicurezza che non per la guidabilità

    Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
     
  19. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Tretrecinque , lo dico perchè mi è stato detto da un gommista che le standard non si possano montare su cerchi nativi runflat, cmq non confermo che sia vero perchè ho chiesto ad un solo gommista, io le runflat le montavo sulla vecchia auto, su X1 sono ritornato sulle standard perchè mi sono trovato male con le rft .
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Io sulla mia e70 per le invernali monto pirelli 255/55/18 no Rft ed ho macinato chilometri (in alcuni casi anche botte da 1000 km e più nello stesso giorno) senza alcun problema...

    Imho i motivi per cui molte grandi berline o suv montano le rft sono da ricercarsi anche (ovviamente non solo) nel maggiore spazio che lasciano a disposizione ed ovviamente da fatto che la stragrande maggioranza delle persone in caso di necessità, non ci penserebbe nemmeno a mettersi a smontare le ruote di un bestione...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina